Vai al contenuto
Melius Club

I giapponesi li fanno meglio


Messaggi raccomandati

Inviato

@andpi65 Questa è attrezzatura da lavoro,tutto made in Italia,che belle aziende che avevamo.

 

 

Inviato
12 minuti fa, pino ha scritto:

un pianto nostalgico e melanconico,per quel che eravamo 45 anni fa

Ma no dai. La grattugia Omega della foto sopra credo li abbia un 45 anni,eppure continua a funzionare e fare il suo .

Certo ha qualche segno lasciato dagli anni, ma è normale sia così.

Inviato
9 minuti fa, pino ha scritto:

che belle aziende che avevamo.

Le abbiamo ancora, solo che a spendere meno in cineserie ,che si fulminano dopo due mesi e funzionano così così ,si pensa di risparmiare.

La qualità costa inizialmente di più, ma il costo te lo ripaga negli anni.

L' Omega è ancora attiva, come altre aziende che fanno prodotti di qualità.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, andpi65 ha scritto:

Mai stato nelle mie corde, e si che il pupo ogni tanto ci prova.

lo vedi che non stai attento come da maestro Manzi ?

L'ho spiegato qualche post addietro, il pupo sta mangiando lo: Shawarma non il Kebab.

Il Kofta Kebab e' tutt'altro, in sostanza una sorta di spiedini cotti sul carbone, e tutti i coltelli servono per la preparazione :classic_cool:

-

 

Inviato

PS: quando si va in ristorante nel Medio Oriente ed ordini Kebab.., ti servono questo oppure la versione grigliata (a pezzi).

Inviato

@Plot

38 minuti fa, Plot ha scritto:

L'ho spiegato qualche post addietro, il pupo sta mangiando lo: Shawarma non il Kebab.

Pure veggente! Estiquaatsi 😀

(  conosci l'art nr. 7 della costituzione romana ?

Se no  googla.😉😀)

 

 

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, andpi65 ha scritto:

conosci l'art nr. 7 della costituzione romana ?

...ma io sono l' origine, come puoi farmi questa domanda.

Inviato
31 minuti fa, Plot ha scritto:

ma io sono l' origine,

De Estiquaatsi?

Me cojoni ! 😀

Fine O.T. ( spero, almeno).

 

 

 

Inviato
4 ore fa, andpi65 ha scritto:

Io uso questa Omega da un 20/30 anni , impagabile al gusto, sfettare dal pezzo alla bisogna o alla voglia, altro che affettato incartato .

IMG_20240221_174437.thumb.jpg.1108d7c51e5e54b77b68234a775b0836.jpg

Presente !  

L'addetta e' mia moglie ( nipote di un salumiere ....):classic_biggrin:

Inviato
11 minuti fa, andpi65 ha scritto:
37 minuti fa, Plot ha scritto:

ma io sono l' origine,

De Estiquaatsi?

Me cojoni ! 😀

Fine O.T. ( spero, almeno).

me cojoni un par de p@lle.

La controrisposta conclusiva ! Tie' :classic_tongue:

  • Haha 1
Inviato
10 minuti fa, macmac1950 ha scritto:

addetta e' mia moglie (

10 minuti fa, macmac1950 ha scritto:

addetta e' mia moglie (

Più semplice usarla che una turbina in studio 🤗

  • Haha 1
Inviato
22 ore fa, pino ha scritto:

l ceppo in legno a contatto con i cibi sanguinolenti,a meno di non rasparlo giornalmente,è un pochino antigienico.

È più adatto un tagliere in polietilene

Mah, nel legno al massimo si può annidare qualche batterio e se magni qualche fibra di legno la digerisci.

Ingollare microplastiche, invece...

Inviato

Il legno si impregna e in estate tende ad olezzare.

Andrebbe tolto lo strato superficiale ogni volta,che si utilizza,ma non lo fa nessuno,si passa una spugna umida,e se vi è del detersivo,viene assorbito e rilasciato nei cibi dal legno.

Di vantaggioso c'è che se in Estate ti entra in casa un moscone verde metallizzato sai dove andare a cercarlo.

Per i formaggi duri e tutti i salumi che si prestano al taglio a coltello il legno è ottimo,quelli in legno d'ulivo in particolare.

Il legno ha altri pregi ad esempio surclassa la plastica nei manici dei coltelli per utilizzo intensivo,spolpo e disosso.

Inviato

La mia piccolina dimenticata e sepolta da quando ha aperto il Conad vicino casa.

1988 800.000 lire acquistata tramite il rappresentante direttamente dalla fabbrica.

L'acciaino professionale  di famiglia anni '60 aveva già il manico in materiale plastico.

Il pestabistecche è moderno ( e leggero )

20240222_172739.jpg

Inviato

Piccolo ma micidiale,riparate la mano sinistra.

Togliendo in anticipo la crosta,sul pezzo intero,si fa poca fatica,ed è più sicuro per le dita.

Quando arrivate in fondo,la parte dura la rosicchiate o la mettete nel minestrone.

20240223_115511.jpg

Inviato

...quell' attrezzo li' mi fa quasi paura, probabile non sia capace ad usarlo.

Come' che si chiama ?

Inviato

@Plot Boh,sono coltellini specifici per il taglio delle forme di grana.

Esistono varie dimensioni,quello nella foto è una misura medio piccola.

Per il taglio della forma che pesa dai 30 ai 40 chili,e spesso trasuda e scivola,bisogna averne almeno tre,si inizia segnando la mezzeria e poi si entra,ruotando più volte la forma,poi inserendoli completamente la forma si apre,e si procede con lo stesso sistema per fare pezzi più piccoli.

Almeno 45 anni fa si faceva così,non so se nel frattempo abbiano introdotto attrezzature specifiche.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...