Vai al contenuto
Melius Club

Un amplificatore definitivo?


Messaggi raccomandati

Marenda Fabio
Inviato

@giovannieq @giovannieq  40Ho appena preso un Copland 407 al posto di un Norma ipa 140 .Ho 4 tipi diversi di diffusori e in tutti sento la medesima sonorità che a me piace. Praticamente quella che stai cercando tu.Puoi cercare anche un Copland usato magari un 405 spenderesti anche meno.Ho Minima amator prima e seconda serie Harbeth P3 e Rogers Ls35a

Inviato

Volendo fare una sintesi interlocutoria, mi sembra che dai Vs interventi emerga l'importanza della corrente, per queste SF. Norma 160 oppure AM audio, per esempio, avete citato. Potrebbero giustificare l'esborso e dare forza all'ascolto. Niente sub e valvole (sigh!). Se mi oriento verso un AM audio, es un T- 90 oppure un M 100, per non svenarmi troppo, andrei verso un sensibile cambiamento. Che ne pensate? O non ho capito niente?:classic_rolleyes:

Inviato
1 minuto fa, giovannieq ha scritto:

mi sembra che dai Vs interventi emerga l'importanza della corrente

mi ripeto , hai scritto che ascolti a volumi bassi , in questo caso la capacità di erogare corrente dell'ampli incide poco , a mio parere. A questo punto prima di acquistare prova un altro amplificatore , sennò corri il rischio di buttare via soldi. Poi , ci mancherebbe, liberissimo di farlo anche per il solo gusto di cambiare.

Inviato
2 ore fa, giovannieq ha scritto:

Niente sub e valvole

le valvole vanno bene, ma basta un passaggio intermedio, per esempio in un pre, non serve tutta la catena, oppure un integrato ibrido tipo valvole+ transistor

il sub per ultimo quando hai sistemato il resto.

ps: se lo yamaha ha il pre out, noleggia un classe d di quelli potenti, attacca e senti come va,

potresti anche aver trovato la soluzione.

Inviato

@audio2 va bene, maestro. Ci provo e le faccio sapere a stretto giro. Passo anche da falso bilanciato a sbilanciato.

Inviato

@giovannieq Il punto è che è difficile dirti se con un amplificatore diverso da quello che hai tu, con le tue orecchie, sentiresti meglio di come senti ora. Nessuno ti conosce e può quindi interpretare in maniera corretta la descrizione delle tue sensazioni.
Ti sono stati dati consigli generali perché solo questi si possono dare a distanza senza sentire l’impianto e senza conoscerti. Le liuto non saranno il miglior diffusore in circolazione ma possono suonare in maniera più che decente se ben posizionate ed amplificate. Come ti hanno detto altri, dovresti fare delle prove, con qualche componente in prestito, se non vuoi rischiare cambiamenti costosi e non risolutivi. 

Inviato

@fmr59 Siete competenti e molto cordiali.  Io concordo su tutta la linea. Vado per prove . Domani provo in sbilanciato con un pre a valvole che non adopero e che è un Vincent SA 31, che è quello che è, d'accordo, ma è l'unico che abbia, e lo collegherò in amp in nello Y. Vi saprò dire..grazie

Inviato
5 ore fa, Keegor ha scritto:

mi ripeto , hai scritto che ascolti a volumi bassi , in questo caso la capacità di erogare corrente dell'ampli incide poco , a mio parere

Io la vedo diversamente, preferisco un amplificatore piuttosto potente , per me la potenza incide molto su qualsiasi diffusore o volume d’ascolto , del resto si sa che la resa di un amplificatore non si giudica solo la potenza.

Comunque con un buon amplificatore, diciamo che si è già a buon punto.

Personalmente ho provato ad ascoltare qualche subwoofer e non mi han convinto preferisco senza , piuttosto cambio amplificatore, mi dà più soddisfazione.

 

Inviato

@zigirmato in linea di massima d'accordo con te , si deve però stabilire cosa si intende per basso volume d'ascolto , credo diverso per ognuno di noi. Più che altro mi riferivo alla sensibilità del nostro sistema uditivo ai bassi volumi , se il tema è questo non credo cambi molto con un altro amplificatore , considerando che lo yamaha è un buon prodotto. Discorso diverso se parliamo di cambio di diffusori.

Inviato

@Keegor  

19 minuti fa, Keegor ha scritto:

si deve però stabilire cosa si intende per basso volume d'ascolto ,

 A basso volume si però  non troppo almeno dovrei sentire tutta la musica , quindi se tengo lo troppo basso mi perdo qualcosa e devo alzarlo almeno quanto basta per sentire i bassi ad esempio ecc..ecc , diciamo  a basso volume per non dire ad alto volume.

Però ci sono amplificatori che a parità di volume cioè di decibel, si sentono meglio nel complesso, questo per me dipende più dall'Amplificatore che dai Diffusori.

Inviato
14 minuti fa, zigirmato ha scritto:

questo per me dipende più dall'Amplificatore che dai Diffusori.

mi riferivo ai diffusori in quanto maggior differenza la rilevi se utilizzi diffusori a bassa o alta efficienza , con woofer da 20 cm o 30 cm , due vie o tre vie , chiaro che esistono amplificatori che si sentono meglio a pari volume rispetto ad altri , però , per quella che è stata la mia esperienza , la differenza rispetto ai diffusori è minore.

Adesso, Keegor ha scritto:

ai diffusori

ad un cambio , intendevo

Inviato

@Keegor  

Per la mia poca esperienza conta un po' di più l'amplificatore, comunque  anche i diffusori senza ombra  di dubbio contano.

 

 

 

 

 

 

 

Inviato

@Keegor in un modo o nell' altro va bene , non voglio mica aver ragione, ci mancherebbe.

Inviato

Dunque, mi son preso il lusso questo pomeriggio di provare la soluzione pre ibrido con valvole Vincent as 31, che era in disuso da 3 aa, collegato in amp in con la sezione finale dello yamaha as 2100, come suggerito da audio2, e non solo.  E avevate ragione. Nel senso che sono più soddisfatto. La secchezza o asprezza.. boh dello yamaha è diminuita ed il suono è più pieno. :classic_smile: Quindi non era l'ampli a non spingere.  Era asciutto. Forse mi sembrava povero o vuoto. Un bel passo avanti. Complimenti.  Perché se stà sensazione resiste ai prossimi CD (sto ascoltando solo da 1 ora...) mi avreste fatto risparmiare energie e denaro . Il contrabbasso ora è rotondo e meno secco forse più pastoso ma insomma mi piace di più. Ho perso il telecomando del volume così.  Pazienza.....Vi terrò informati.  

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@giovannieq adesso ascolta un pò di giorni magari eliminando anche l' equalizzatore, e poi tiri qualche conclusione.

il prossimo passaggio è di provare un ampli finale potente, cioè almeno 200+200 watt / 8 ohm se in classe ab sempre con il pre a valvole e vedere come va. adesso lo yamaha ti sembra che funzioni meglio perchè le valvole stondano un attimo i picchi musicali e questo oltre ad essere un effetto piacevole aiuta anche l' ampli a non clippare, e se clippa si sente meno perchè lo yamaha è sempre spompo come prima però adesso il comportamento è mascherato.

Inviato

Mha , se gli ascolti vengono fatti a basso-medio volume (70-80db) non credo che lo Yama possa clippare , casomai al salire si "indurirà" un po'. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...