Vai al contenuto
Melius Club

Anatomia di un DAC (anzi di molti DAC)


Messaggi raccomandati

Andrea Mori
Inviato
8 minuti fa, Blec ha scritto:

Quaranta pagine di fuffa cosmica.

:classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin:

Bene, ne prendo atto, la tecnologia è "fuffa cosmica".

Dato che so parlare solo di questo tolgo il disturbo, se vuole potrà continuare qualcun altro, altrimenti mi dispiace per chi era interessato, ma sinceramente, di proseguire con il gatto artigliato ai genitali e sentenze come quella citata proprio non me la sento. E' troppo faticoso. Scusatemi.

captainsensible
Inviato
6 minuti fa, Andrea Mori ha scritto:

Bene, ne prendo atto, la tecnologia è "fuffa cosmica".

Dato che so parlare solo di questo tolgo il disturbo, se vuole potrà continuare qualcun altro, altrimenti mi dispiace per chi era interessato, ma sinceramente, di proseguire con il gatto artigliato ai genitali e sentenze come quella citata proprio non me la sento. E' troppo faticoso. Scusatemi.

Beh mi sembra che in generale il thread sia stato piuttosto apprezzato.

 

CS

Inviato
21 minuti fa, Blec ha scritto:

Quaranta pagine di fuffa cosmica.

non lo hai letto evidentemente ... andiamo avanti che è thread interessante (almeno per me che sono conscio di essere un granello del cosmo capace però di emozionarsi per un serie concatenata di granelli: i grandi adagio di Anton Bruckner quelli sì con respiro cosmico)

  • Thanks 1
Inviato

Trovo anche io la lezione interessante ma ogni volta che qualcuno osa fare osservazioni magari sbagliando, non ho le competenze per stabilirlo, c'è la minaccia del "io non gioco più,  arrangiatevi", seguito dal coro di preghiere a restare con successivo ripensamento e rientro. A me sembra una posizione da professore di scuola superiore  più che da forum,  dove il contraddittorio è naturale e gli interlocutori non si scelgono secondo i propri desideri.

Nella mia vita non sono stati molti i professori che mi hanno davvero lasciato qualcosa e nessuno di loro aveva l'atteggiamento del professore.

  • Melius 2
  • Haha 1
  • Sad 1
Inviato
1 minuto fa, Ligo ha scritto:

Trovo anche io la lezione interessante ma ogni volta che qualcuno osa fare osservazioni magari sbagliando, non ho le competenze per stabilirlo, c'è la minaccia del "io non gioco più,  arrangiatevi"...

Parole che avrei voluto scrivere io..., compreso l'inizio del tuo post, e... pure il finale.👍

 

Inviato

@Andrea Mori Continua Andrea, il disturbamisuratore 😂 non fa testo.. ci ammorba e fracassa da anni.. anzi per un po‘ era scomparso per poi ricomparire sotto falsa identità. Lui semplicemente non fa testo, immagino che sia bravissimo a installare tubi idraulici, che sarebbe il suo rispettabilissimo mestiere, ma di digit tech, ora é evidente, ne capisce quanto il sottoscritto di taglio cucito e ricamo.

Vai avanti, la tua esposizione pur complessa, con un minimo di attenzione si segue agevolmente.. e interessa anche un analogista fervente come il sottoscritto,

 

Inviato
51 minuti fa, Ligo ha scritto:

Trovo anche io la lezione interessante ma ogni volta che qualcuno osa fare osservazioni magari sbagliando, non ho le competenze per stabilirlo, c'è la minaccia del "io non gioco più,  arrangiatevi", seguito dal coro di preghiere a restare con successivo ripensamento e rientro. A me sembra una posizione da professore di scuola superiore  più che da forum,  dove il contraddittorio è naturale e gli interlocutori non si scelgono secondo i propri desideri.

Nella mia vita non sono stati molti i professori che mi hanno davvero lasciato qualcosa e nessuno di loro aveva l'atteggiamento del professore.

Che questa dinamica che si è innescata sia insostenibile per me hai ragione, non si può proprio andare avanti in questo modo e la causa principale è la presenza continua di flame. Ne perdiamo tutti e mi dispiace 

Andrea Mori
Inviato
51 minuti fa, scroodge ha scritto:

Parole che avrei voluto scrivere io..., compreso l'inizio del tuo post, e... pure il finale.👍

 

Per me camminare con un gatto attaccato ai genitali è faticoso, se non doloroso.

E non è questione di contraddittorio, ho cercato di rispondere alle domande, se non a tutte perché mi sono sfuggite e me ne scuso. Anche a chi sosteneva cose diverse da quello che scrivevo, ma sempre su basi tecnico-scientifiche.

Quando invece si continua a ripetere i soliti discorsi all'infinito, su tutti i thread di questo forum, senza fondamento, da qualcuno che di tecnologia ne sa poco o niente, allora diventa veramente faticoso.

Nella mia esposizione posso anche sbagliarmi, ed è giusto che mi sia fatto notare, ma sulle stesse basi tecnico-scientifiche e non ripetendo all'infinito la solita nenia. Perché dei suoi test in cieco, e delle sue misure manipolabili, alla scienza importa veramente poco. E tantomeno a questo thread dove si parla di tecnologia.  

  • Melius 2
Inviato
3 minuti fa, Ligo ha scritto:

Mario Bon

 

Con Mario Bon ebbi qualche scambio piacevolissimo di opinioni - mi piaceva leggerlo come mi piace ora leggere @Andrea Mori - il contributo del @ilmisuratore è anche prezioso ma solo un poco leggermente più " misurato "  - con simpatia ne :classic_biggrin:. Sono positivo

Inviato
7 ore fa, Ricky81 ha scritto:

@Andrea Mori secondo il tuo parere quando degli ingegneri progettano un dac, riescono a dare un imprinting sonoro partendo dalla tecnonologia, sai quando si dice questo dac è molto caldo, chiuso in alto...oppure l'opposto parte bassa in evidenza ecc....o cercano semplicemente di fare il miglior dac possibile entro il budget che hanno e il risultato sonoro è incidentale?

 

Sappiamo l'imprinting sonoro di tanti dac senza bisogno di ascoltarli, il Bartok viene criticato perchè molto rigoroso al limite dell'asettico da chi non lo ama, l'Aqua La Scala viene criticato per il motivo opposto. Quindi mi chiedevo, questo modo di suonare viene deciso prima o è impossibile?


Anche qui mi ri quoto cercando di uscire da due pagine di palude di polemiche inutili, ma come sappiamo inevitabili qua dentro. 
 

vai avanti @Andrea Mori lo dirò sempre.

Inviato

quello che posso dirti io nel mio piccolo

ho un dac non costoso, comunque ha dei ponticelli interni dove spostandoli cambia leggermente il suono.

nelle istruzioni  due in particolare c'è scritto di metterli per un suono più caldo, effettivamente suona meno algido 

poi in un' altra sezione a seconda del tipo di filtro usato il suono varia leggermente, però non c'è scritto

come varia a seconda delle impostazioni scelte, io ho cercato su internet e ho messo quella più popolare

quella di fabbrica forse era quella che andava peggio

il dac ovviamente rimane invariato per tutto il resto

per me restano misteri

Inviato
5 ore fa, scroodge ha scritto:

Un altro fa una critica alla misura

pare tu non abbia capito perchè non è stata criticata la misura ma il senso di  certe implementazioni che migliorano le misure ...... visto che sono superiori alla famosa soglia di udibilità non si sa come e da chi determinata e buttata come al solito  li in mancanza di argomenti

Inviato
3 ore fa, Ligo ha scritto:

Trovo anche io la lezione interessante ma ogni volta che qualcuno osa fare osservazioni magari sbagliando, non ho le competenze per stabilirlo, c'è la minaccia del "io non gioco più,  arrangiatevi", seguito dal coro di preghiere a restare con successivo ripensamento e rientro. A me sembra una posizione da professore di scuola superiore  più che da forum,  dove il contraddittorio è naturale e gli interlocutori non si scelgono secondo i propri desideri.

Nella mia vita non sono stati molti i professori che mi hanno davvero lasciato qualcosa e nessuno di loro aveva l'atteggiamento del professore.

facciamo nomi...prenditi la briga di rileggere i post (facciamo anche gli ultimi visto che sono tanti) del @ilmisuratore e poi scrivi  se riesci a vederci dei contenuti attinenti all'esposizione...nel caso te li fossi persi parlava come solito di miglioramenti inutili perchè ''sopra la soglia di udibilità'' (fissata non si sa da chi), di strumentazioni che dovrebbero produrre misure significative pur avendo, semplificando,   un grado di accuratezza inferiore a quello necessario, ecc.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...