Andrea Mori Inviato 3 Marzo 2024 Autore Inviato 3 Marzo 2024 8 minuti fa, Blec ha scritto: Quaranta pagine di fuffa cosmica. Bene, ne prendo atto, la tecnologia è "fuffa cosmica". Dato che so parlare solo di questo tolgo il disturbo, se vuole potrà continuare qualcun altro, altrimenti mi dispiace per chi era interessato, ma sinceramente, di proseguire con il gatto artigliato ai genitali e sentenze come quella citata proprio non me la sento. E' troppo faticoso. Scusatemi.
captainsensible Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 6 minuti fa, Andrea Mori ha scritto: Bene, ne prendo atto, la tecnologia è "fuffa cosmica". Dato che so parlare solo di questo tolgo il disturbo, se vuole potrà continuare qualcun altro, altrimenti mi dispiace per chi era interessato, ma sinceramente, di proseguire con il gatto artigliato ai genitali e sentenze come quella citata proprio non me la sento. E' troppo faticoso. Scusatemi. Beh mi sembra che in generale il thread sia stato piuttosto apprezzato. CS
Questo è un messaggio popolare. Luke04 Inviato 3 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Marzo 2024 6 minuti fa, Andrea Mori ha scritto: Bene, ne prendo atto, la tecnologia è "fuffa cosmica". Dato che so parlare solo di questo tolgo il disturbo, se vuole potrà continuare qualcun altro, altrimenti mi dispiace per chi era interessato, ma sinceramente, di proseguire con il gatto artigliato ai genitali e sentenze come quella citata proprio non me la sento. E' troppo faticoso. Scusatemi. ...ma non hai capito che sono semplicemente attaccabrighe da ignorare proprio per non dar loro potere? Dai che invece ci interessa e molto. Una delle poche discussioni interessanti e non ripetutive 3
jakob1965 Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 21 minuti fa, Blec ha scritto: Quaranta pagine di fuffa cosmica. non lo hai letto evidentemente ... andiamo avanti che è thread interessante (almeno per me che sono conscio di essere un granello del cosmo capace però di emozionarsi per un serie concatenata di granelli: i grandi adagio di Anton Bruckner quelli sì con respiro cosmico) 1
Questo è un messaggio popolare. indifd Inviato 3 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Marzo 2024 @Andrea Mori Premessa: io difendo sempre la libertà di espressione, ma all'interno delle regole della comunità in cui si interviene, in questo caso questo forum che ha un suo regolamento e i suoi moderatori. Fatta la doverosa premessa da parte mia e IMHO di molti, sicuramente la maggioranza dei frequentatori ti ripeto che questa discussione non solo è "importante" (valutazione della moderazione del forum NB), ma è probabilmente la più interessante dell'anno come minimo. A parte una minoranza che evidenzia alcuni problemi (personali IMHO) la maggioranza ha potuto apprezzare molto: a) la competenza tua sull'argomento, non a caso essendo un progettista di DAC b) l'approccio scientifico che hai dato ai tuoi interventi (questo aspetto ha provocato evidentemente molto fastidio in alcuni) c) altra caratteristica molto apprezzata da me e non solo è il livello alto di capacità tua di descrivere aspetti non semplici in termini che aiutano la comprensione ai non specialisti d) una caratteristica che per me è fondamentale dei tuoi interventi è la neutralità sui giudizi finali che comportano aspetti soggettivi, mi ricordo un tuo passaggio in cui hai descritto l'esito di un confronto fatto da te e altre 10 persone in cui indicavi (vado a memoria spero di non sbagliarmi): "7 preferivano "A", 3 preferivano "B", io preferivo "A", ma "A" era meglio per certe caratteristiche e "B" per altre Sintesi: questa tua discussione, i tuoi interventi sia dal punto di vista tecnico (core) che dal punto di vista metodologico e di rapporto con i terzi sono molto, ma molto apprezzati, poi è evidente che questi aspetti possano generare forte disagio e insofferenza in alcuni, amen se ne facciano una ragione dato che non attacchi nessuno sul piano personale né infrangi regole del forum, anzi ti è riconosciuta una valenza positiva e importante 9 2
Ligo Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 Trovo anche io la lezione interessante ma ogni volta che qualcuno osa fare osservazioni magari sbagliando, non ho le competenze per stabilirlo, c'è la minaccia del "io non gioco più, arrangiatevi", seguito dal coro di preghiere a restare con successivo ripensamento e rientro. A me sembra una posizione da professore di scuola superiore più che da forum, dove il contraddittorio è naturale e gli interlocutori non si scelgono secondo i propri desideri. Nella mia vita non sono stati molti i professori che mi hanno davvero lasciato qualcosa e nessuno di loro aveva l'atteggiamento del professore. 2 1 1
scroodge Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 1 minuto fa, Ligo ha scritto: Trovo anche io la lezione interessante ma ogni volta che qualcuno osa fare osservazioni magari sbagliando, non ho le competenze per stabilirlo, c'è la minaccia del "io non gioco più, arrangiatevi"... Parole che avrei voluto scrivere io..., compreso l'inizio del tuo post, e... pure il finale.👍
alexis Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 @Andrea Mori Continua Andrea, il disturbamisuratore 😂 non fa testo.. ci ammorba e fracassa da anni.. anzi per un po‘ era scomparso per poi ricomparire sotto falsa identità. Lui semplicemente non fa testo, immagino che sia bravissimo a installare tubi idraulici, che sarebbe il suo rispettabilissimo mestiere, ma di digit tech, ora é evidente, ne capisce quanto il sottoscritto di taglio cucito e ricamo. Vai avanti, la tua esposizione pur complessa, con un minimo di attenzione si segue agevolmente.. e interessa anche un analogista fervente come il sottoscritto,
Luke04 Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 51 minuti fa, Ligo ha scritto: Trovo anche io la lezione interessante ma ogni volta che qualcuno osa fare osservazioni magari sbagliando, non ho le competenze per stabilirlo, c'è la minaccia del "io non gioco più, arrangiatevi", seguito dal coro di preghiere a restare con successivo ripensamento e rientro. A me sembra una posizione da professore di scuola superiore più che da forum, dove il contraddittorio è naturale e gli interlocutori non si scelgono secondo i propri desideri. Nella mia vita non sono stati molti i professori che mi hanno davvero lasciato qualcosa e nessuno di loro aveva l'atteggiamento del professore. Che questa dinamica che si è innescata sia insostenibile per me hai ragione, non si può proprio andare avanti in questo modo e la causa principale è la presenza continua di flame. Ne perdiamo tutti e mi dispiace
Andrea Mori Inviato 3 Marzo 2024 Autore Inviato 3 Marzo 2024 51 minuti fa, scroodge ha scritto: Parole che avrei voluto scrivere io..., compreso l'inizio del tuo post, e... pure il finale.👍 Per me camminare con un gatto attaccato ai genitali è faticoso, se non doloroso. E non è questione di contraddittorio, ho cercato di rispondere alle domande, se non a tutte perché mi sono sfuggite e me ne scuso. Anche a chi sosteneva cose diverse da quello che scrivevo, ma sempre su basi tecnico-scientifiche. Quando invece si continua a ripetere i soliti discorsi all'infinito, su tutti i thread di questo forum, senza fondamento, da qualcuno che di tecnologia ne sa poco o niente, allora diventa veramente faticoso. Nella mia esposizione posso anche sbagliarmi, ed è giusto che mi sia fatto notare, ma sulle stesse basi tecnico-scientifiche e non ripetendo all'infinito la solita nenia. Perché dei suoi test in cieco, e delle sue misure manipolabili, alla scienza importa veramente poco. E tantomeno a questo thread dove si parla di tecnologia. 2
Questo è un messaggio popolare. Gall Inviato 3 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Marzo 2024 @Andrea Mori Andrea non possiamo che ringraziarti per il tuo impegno, continua e segui il tuo filo logico rispondendo a chiarimenti ma non a critiche e battute inutili. Purtroppo nel forum ci sono dei soggetti che come un virus contaminano ogni thread con una sapienza è una intelligenza tale che non riescono nemmeno a leggere il titolo di una discussione e rimanere in tema, figurati se possono esprimere un concetto ed essere credibili. Poverini non gli rimane che dare sfogo alle proprie frustrazioni in ogni discussione, Indipendentemente dall’argomento discusso convergono sempre negli stessi concetti petulanti. L’unico risultato è allontanare dal forum persone che si impegnano come te a condividere le proprie esperienze. 2 1
Questo è un messaggio popolare. Ligo Inviato 3 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Marzo 2024 36 minuti fa, Gall ha scritto: L’unico risultato è allontanare dal forum persone che si impegnano Partecipo al forum da molto tempo e lo leggo da molto di più. Ricordo, ad esempio, il compianto Giussani e Mario Bon che si impegnavano con enorme disponibilità e pazienza finquando se ne sono andati. Non per i poveri frustrati cui fai accenno tu con termini quantomeno discutibili ma per gli atteggiamenti di altri, alcuni dei quali sfortunatamente continuo a leggere, che contestavano ad ogni piè sospinto ciò che dicevano in base al "io lo sento, tu che vuoi capire?" Ecco, meglio sorvolare su chi interviene a sproposito e senza alcuna base di conoscenza per farlo. 4
jakob1965 Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 3 minuti fa, Ligo ha scritto: Mario Bon Con Mario Bon ebbi qualche scambio piacevolissimo di opinioni - mi piaceva leggerlo come mi piace ora leggere @Andrea Mori - il contributo del @ilmisuratore è anche prezioso ma solo un poco leggermente più " misurato " - con simpatia ne . Sono positivo
AudioLover Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 7 ore fa, Ricky81 ha scritto: @Andrea Mori secondo il tuo parere quando degli ingegneri progettano un dac, riescono a dare un imprinting sonoro partendo dalla tecnonologia, sai quando si dice questo dac è molto caldo, chiuso in alto...oppure l'opposto parte bassa in evidenza ecc....o cercano semplicemente di fare il miglior dac possibile entro il budget che hanno e il risultato sonoro è incidentale? Sappiamo l'imprinting sonoro di tanti dac senza bisogno di ascoltarli, il Bartok viene criticato perchè molto rigoroso al limite dell'asettico da chi non lo ama, l'Aqua La Scala viene criticato per il motivo opposto. Quindi mi chiedevo, questo modo di suonare viene deciso prima o è impossibile? Anche qui mi ri quoto cercando di uscire da due pagine di palude di polemiche inutili, ma come sappiamo inevitabili qua dentro. vai avanti @Andrea Mori lo dirò sempre.
audio2 Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 quello che posso dirti io nel mio piccolo ho un dac non costoso, comunque ha dei ponticelli interni dove spostandoli cambia leggermente il suono. nelle istruzioni due in particolare c'è scritto di metterli per un suono più caldo, effettivamente suona meno algido poi in un' altra sezione a seconda del tipo di filtro usato il suono varia leggermente, però non c'è scritto come varia a seconda delle impostazioni scelte, io ho cercato su internet e ho messo quella più popolare quella di fabbrica forse era quella che andava peggio il dac ovviamente rimane invariato per tutto il resto per me restano misteri
max Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 5 ore fa, scroodge ha scritto: Un altro fa una critica alla misura pare tu non abbia capito perchè non è stata criticata la misura ma il senso di certe implementazioni che migliorano le misure ...... visto che sono superiori alla famosa soglia di udibilità non si sa come e da chi determinata e buttata come al solito li in mancanza di argomenti
max Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 3 ore fa, Ligo ha scritto: Trovo anche io la lezione interessante ma ogni volta che qualcuno osa fare osservazioni magari sbagliando, non ho le competenze per stabilirlo, c'è la minaccia del "io non gioco più, arrangiatevi", seguito dal coro di preghiere a restare con successivo ripensamento e rientro. A me sembra una posizione da professore di scuola superiore più che da forum, dove il contraddittorio è naturale e gli interlocutori non si scelgono secondo i propri desideri. Nella mia vita non sono stati molti i professori che mi hanno davvero lasciato qualcosa e nessuno di loro aveva l'atteggiamento del professore. facciamo nomi...prenditi la briga di rileggere i post (facciamo anche gli ultimi visto che sono tanti) del @ilmisuratore e poi scrivi se riesci a vederci dei contenuti attinenti all'esposizione...nel caso te li fossi persi parlava come solito di miglioramenti inutili perchè ''sopra la soglia di udibilità'' (fissata non si sa da chi), di strumentazioni che dovrebbero produrre misure significative pur avendo, semplificando, un grado di accuratezza inferiore a quello necessario, ecc.
Questo è un messaggio popolare. max Inviato 3 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Marzo 2024 5 ore fa, Blec ha scritto: Quaranta pagine di fuffa cosmica. quindi? .... ignora e passa oltre se consideri inutile questo thread, perchè se scrivi che è fuffa poi dovresti anche argomentare .... ovviamente se hai le competenze per farlo @Admin questo è lo spirito di partecipazione che auspicate nel Vostro forum? 4
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora