Andrea Mori Inviato 9 Marzo 2024 Autore Inviato 9 Marzo 2024 38 minuti fa, Ligo ha scritto: Quando dici che adotti o altri adottano specifiche architetture per sopperire a problemi, penso che sarebbe utile quantificarli. Tipo ho un certo jitter, adotto questa implementazione architetturale/soluzione tecnica e quindi ottengo quest'altro jitter. Mi pare che centri molto con l'anatomia dei dac e quindi con le soluzioni adottate e nulla con le misure di ASR. Buona continuazione. Hai guardato bene? Forse no, dato che ASR misura anche il jitter. Se poi le misure di ASR non vi bastano rivolgetevi ad Amir e chiedetegliene altre, non sono io il professionista delle misure. O forse le chiedete ma poi avete difficoltà ad interpretarle? Io vi ho dato numeri e formule per confrontare le tecnologie, di più non posso fare. La ricerca in campo audio non è alla mia portata, non i mezzi, il tempo e le risorse necessarie.
Andrea Mori Inviato 9 Marzo 2024 Autore Inviato 9 Marzo 2024 21 minuti fa, scroodge ha scritto: @Ligo chiedi correlazioni? Mah.... Questo topic sostanzialmente è: - Leggere le sue (competenti) disamine tecnologiche - Ho il tal DAC, che ne pensi? Niente di male nel primo come nel secondo caso. A parte il fatto che nessuno è obbligato a leggere, i numeri, le formule e le descrizioni delle varie tecnologie che sto facendo, aiutano quantomeno a confrontarle. Che cosa volete, che le correli alle misure? Se è questo che volete potete farlo in autonomia, ho postato il link alle misure del primo DAC che sto analizzando, eseguite da un professionista con strumenti di riferimento. Non so, ipotizzo che qualche correlazione possa esserci dato che esibisce una gamma dinamica di oltre 130dB ed un SINAD di quasi 120dB. Non vi basta? Dovrei forse acquistare l'Holo May, iniziare un passo per volta a togliere tecnologia ed inviarlo ogni volta ad Amir per misurarlo via via sempre più "castrato" per vedere quali differenze emergono? Se è questo che volete, mi dispiace ma non posso accontentarvi. E a proposito di "tal DAC", sto ancora cercando di descrivere il primo, appena avrò finito (se mai ci riuscirò), proverò a fare anche qualche comparazione, ad esempio tra l'Holo May ed il Denafrips Terminator Plus, visto che è stato chiesto e sono entrambi DAC PCM R2R. Basterebbe solo un po' di pazienza. 1
Andrea Mori Inviato 9 Marzo 2024 Autore Inviato 9 Marzo 2024 26 minuti fa, domenico80 ha scritto: non ti par di essere un filino , ma proprio appena ....... permalosetto ? se si scrive su un forum il contradditorio è fisiologico e se non lo si accetta , beh ........ l'insulto non è una gran scappatoia Non sono assolutamente permaloso, se lo fossi avrei smesso di scrivere già da tempo. Ma contrapporre pupazzetti alla scienza è un contraddittorio impraticabile. E non c'é alcun insulto, chi deride con con gli onnipresenti pupazzetti, chi di pupazzetti "ferisce" di Puparo "perisce", questo è assolutamente fisiologico.
Andrea Mori Inviato 9 Marzo 2024 Autore Inviato 9 Marzo 2024 29 minuti fa, domenico80 ha scritto: scusami , ma tu hai idea di chi sia @captainsensible ? .............. io , fossi in te , non vestirei i panni del maestrino , non con lui , almeno No, non lo so. Ma non sono facilmente impressionabile, ma non sono neanche un maestro di alcunché, riporto le mie esperienze con i miei strumenti, che peraltro sto progettando in autonomia per specifici scopi. Non posso permettermi di acquistare un Rohde & Schwarz FSWP, ed infatti ho acquistato un Microsemi 3120A, e se è così esperto dovrebbe sapere che fino a 30 MHz i due strumenti fanno esattamente la stessa cosa, ossia producono le stesse misure.
Ligo Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 32 minuti fa, Andrea Mori ha scritto: Hai guardato bene? Forse no, dato che ASR misura anche il jitter. Se poi le misure di ASR non vi bastano rivolgetevi ad Amir e chiedetegliene altre, non sono io il professionista delle misure. O forse le chiedete ma poi avete difficoltà ad interpretarle? Io vi ho dato numeri e formule per confrontare le tecnologie, di più non posso fare. La ricerca in campo audio non è alla mia portata, non i mezzi, il tempo e le risorse necessarie. Buona continuazione.
captainsensible Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 Aho che volete da me ? Non sono esperto di nulla, solo un appassionato di sterei. CS 2
Andrea Mori Inviato 9 Marzo 2024 Autore Inviato 9 Marzo 2024 10 minuti fa, Ligo ha scritto: Buona continuazione. Ho capito, uno dei tanti che chiede misure in modo ossessivo e quando le ha non sa di cosa farsene. Non certo una novità. Comunque grazie per l'augurio.
audio2 Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 2 ore fa, captainsensible ha scritto: funzionavano a specifica mi hanno preceduto nelle spiegazioni, ma questa la sapevo anche io e cioè che pure le specifiche hanno delle tolleranze minimo/massimo.
captainsensible Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 6 minuti fa, audio2 ha scritto: mi hanno preceduto nelle spiegazioni, ma questa la sapevo anche io e cioè che pure le specifiche hanno delle tolleranze minimo/massimo. Normale che sia così nel mondo reale, solo nel mondo degli audiofili esistono le cose perfette, che non hanno tolleranza. CS 1
Ligo Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 9 minuti fa, Andrea Mori ha scritto: Ho capito, uno dei tanti che chiede misure in modo ossessivo e quando le ha non sa di cosa farsene. Non certo una novità. Comunque grazie per l'augurio. Ho capito, uno dei tanti che fraintende quello che altri scrivono. Non di certo una novità. Buona continuazione.
audio2 Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 comunque adesso mettetevi una mano sulla coscienza e qualcuno per favore mi spieghi cosa sono questi pupazzetti, che altrimenti stanotte non riesco ad addormentarmi. grazie. 1
Andrea Mori Inviato 9 Marzo 2024 Autore Inviato 9 Marzo 2024 1 minuto fa, Ligo ha scritto: Ho capito, uno dei tanti che fraintende quello che altri scrivono. Non di certo una novità. Buona continuazione. No caro mio, non credo proprio di aver frainteso, ma se così fosse puoi fare tu l'analisi delle misurazioni di ASR e dirci che cosa misurano, cosa rappresentano e come interpretarle. Prego, ti cedo il pulpito e attendo con ansia le tue spiegazioni.
Andrea Mori Inviato 9 Marzo 2024 Autore Inviato 9 Marzo 2024 12 minuti fa, captainsensible ha scritto: Normale che sia così nel mondo reale, solo nel mondo degli audiofili esistono le cose perfette, che non hanno tolleranza. CS Quindi tu sei nel mondo reale, mentre io che cerco di descrivere le varie tecnologie su basi assolutamente scientifiche, includendo numeri, formule e confronti su base tecnica, sarei un audiofilo che vive nel mondo fantastico del Puparo. Non credevo, però ne prendo atto.
captainsensible Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 @Andrea Mori Ti senti tirato in causa ? Giusto per sapere. CS
grisulea Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 1 ora fa, Andrea Mori ha scritto: Ecco un altro che non legge ma sentenzia. Quale sentenza? Ho detto che il metro non può che essere lo stesso. Il fatto che tu non parli dei tuoi è irrilevante. Visto che le misure sono circa irrilevanti il metro è l'ascolto. Tuo e suo. Tu stesso lo dici.
Andrea Mori Inviato 9 Marzo 2024 Autore Inviato 9 Marzo 2024 1 minuto fa, captainsensible ha scritto: @Andrea Mori Ti senti tirato in causa ? CS Era abbastanza evidente che ti riferivi a quello che ho scritto, quindi è anche abbastanza ovvio che mi sono sentito tirato in causa. Comunque non preoccuparti, non è un problema. Se pensi che tecnologia, elettronica, fisica, matematica, numeri e formule siano ma massima incarnazione dell'"audiofilo", mi limito a non concordare. Ma va bene lo stesso.
captainsensible Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 @Andrea Mori hai capito male, evidentemente. Ma prendo atto che se un pochetto suscettibile, diciamo. CS
Questo è un messaggio popolare. biox Inviato 9 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Marzo 2024 @Andrea Mori smettila di rispondere, vai avanti. TUTTI, dico TUTTI i 3d sui dac altrimenti finiscono come vogliono alcuni (in vacca), e come NON vogliono altri che però devono sempre soccombere, non per argomentazioni ma per sfinimento. Se poi esistesse una moderazione, quando serve.... 2 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora