fmr59 Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 @Max440 @Andrea Mori Dai, il mondo non è in bianco e nero, per fortuna, e su queste materie ci sono varie gradazioni di grigio e di colore :-) Stereophile non è "una" persona ma un insieme di reviewer e possono anche avere opinioni differenti. I DAC gli ascoltano e magari quello che piace a uno piace meno ad un altro. Pensare che si possa fare un ordinamento lineare, in classi, o peggio alla Amir con uno score, per cui basta scegliere quelli top della classifica (costruita sulla base di una misura) mi sembra un pochino riduttivo. Sono indicazioni ed opinioni da usare. Niente di più. L'analisi tecnica che sta facendo Andrea è un altro tassello di conoscenza, che ci permetter di capire, da cosa potrebbe dipendere un miglioramento all'ascolto e quali sono i vantaggi e gli svantaggi di una particolare soluzione. La soluzione migliore in tutto non esiste, altrimenti non ci sarebbe questa varietà di approcci. 2
alexis Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 27 minuti fa, Andrea Mori ha scritto: Focusrite Focusartrite per il bel suono malato di cui innocentemente si beano i pasdaran del misurillo..
alexis Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 3 minuti fa, fmr59 ha scritto: La soluzione migliore in tutto non esiste, altrimenti non ci sarebbe questa varietà di approcci. certo che il meglio esiste, peccato mortale rifugiarsi nel relativismo, come diceva il Papa..
grisulea Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 43 minuti fa, Andrea Mori ha scritto: OPA1612 e ce ne sbattiamo altamente di chi ha intrapreso altre strade? No, ma suonare meglio di un 1612 la vedo dura. Molto. Gusto a parte.
Ospite Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 17 ore fa, Andrea Mori ha scritto: Posso dire che non c'è niente di rotto. Produce prestazioni superiori alla risoluzione di 16 bit senza errori o problemi evidenti come comunemente vediamo oggi nei prodotti DAC R2R." @Andrea Mori Secondo te un giorno i dac r2r supereranno questo limite o è invalicabile? Riusciranno mai ad avere misure paragonabili ai delta-sigma?
Andrea Mori Inviato 20 Marzo 2024 Autore Inviato 20 Marzo 2024 32 minuti fa, grisulea ha scritto: No, ma suonare meglio di un 1612 la vedo dura. Molto. Gusto a parte. E questo dove sta scritto? sul manuale del solito guru? Vediamo un po', allego un paio di datasheet, vuoi spiegarci perché non si può fare di meglio? Impiegando le stesse tonnellate di contro-reazione? 2
Andrea Mori Inviato 20 Marzo 2024 Autore Inviato 20 Marzo 2024 21 minuti fa, veidt ha scritto: @Andrea Mori Secondo te un giorno i dac r2r supereranno questo limite o è invalicabile? Riusciranno mai ad avere misure paragonabili ai delta-sigma? L'Holo May, per quanto possono valere, ha già misure paragonabili ai sigma-delta. Amir talvolta dimentica. 1
gfm Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 8 minuti fa, Andrea Mori ha scritto: L'Holo May, per quanto possono valere, ha già misure paragonabili ai sigma-delta. Amir talvolta dimentica. una cosa curiosa e’ che mentre in genere viene aborrita la controreazione, nel caso dei dac sigma-delta il problema non si ponga: eppure questi “sono” feedback, tanto che solo grazie a procedimenti matematici complessi si puo’ ottenere un funzionamento stabile.
Ospite Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 Il 18/3/2024 at 13:24, walge ha scritto: Per le valvole nello stadio di uscita e nella sezione di alimentazioni esiste un dato di fattoe cioè che esse sono rumorose rispetto agli ss Quindi, a meno di non usare configurazioni di filtro in uscita che comprenda una dose massiccia di feedback il rumore residuo è piuttosto alto. E questo è un problema per chiunque voglia adottare quella soluzione. Ad aggiungere, il problema della alimentazione adottata ; se si usa una raddrizzatrice e a seguire uno stadio filtro tipo C-L-C anche ben aftto il risultato finale sarà sempre inferiore rispetto all'uso di un ottimo stadio stabilizzato a ss. Tutto questo comporta un rapporto s/n non molto favorevole che di fatto riduce la gamma dinamica e quindi la risoluzione. Quando lavorai sul dac il passaggio da raddrizzamento a valvole + filtro C-L-C piuttosto robusto, stadio di uscita con E88CC super selezionate accoppiato a trafo con il dac e la versione dove collegai un ottimo stabilizzatore ss al posto del filtro della Vdc l'incremento del rapporto s/n fu importante, circa 20 dB. Vero ed è quello che ho notato quando ho testato il Dac Aqua La Scala con stadio analogico a valvole: suono con poco nero infra-strumentale, immagine poco ferma e definita. Il Terminator si mostrò nettamente superiore come superiore è anche il modello Flag-ship di Aqua, il Formula, che non usa valvole (ma guarda un po'). I sostenitore del La Scala dovrebbero riflettere su questo.
grisulea Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 13 minuti fa, Andrea Mori ha scritto: E questo dove sta scritto? sul manuale del solito guru? Sullo stesso che fa preferire a te altro. Ma che "altro" sia meglio è tutto da dimostrare. Il 1612 suona splendidamente e molto meglio di alcuni accrocchi a discreti. Ovviamente è un parere.
Ospite Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 22 minuti fa, Andrea Mori ha scritto: L'Holo May, per quanto possono valere, ha già misure paragonabili ai sigma-delta. @Andrea Mori Però l'Holo May non mi sembra che abbia un'alimentazione curata come quella di altri dac top (almeno così mi sembra dalle foto)
grisulea Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 45 minuti fa, Andrea Mori ha scritto: vuoi spiegarci perché non si può fare di meglio? Semplicemente ascoltandolo. Ma ho scritto la vedo dura non che sia impossibile. Siamo già al di là, ordini di grandezza, di quello che succede dopo morsetti dei diffusori. A te non piace per nulla? Preferire altro è normale, potrei anche io preferire altro ma serebbe poco più che inutile. Non stà li il problema. 1
fmr59 Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 1 ora fa, alexis ha scritto: certo che il meglio esiste Ti sbagli di grosso, il meglio per te non è necessariamente il meglio per me Mi basta sentire i commenti di alcuni amici quando si ascolta insieme lo stesso impianto. 1
fabbe Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 Misure buone o meno buone si può discutere all'infinito. Quello che conta è la mano del progettista.
Andrea Mori Inviato 20 Marzo 2024 Autore Inviato 20 Marzo 2024 1 ora fa, grisulea ha scritto: Semplicemente ascoltandolo. Ma ho scritto la vedo dura non che sia impossibile. Siamo già al di là, ordini di grandezza, di quello che succede dopo morsetti dei diffusori. A te non piace per nulla? Preferire altro è normale, potrei anche io preferire altro ma serebbe poco più che inutile. Non stà li il problema. Qui stiamo parlando di tecnologia e non di pareri del guru di turno. Ti ho postato i datasheet, vuoi cortesemente fare un'analisi tecnologica di quello che stai affermando? Spiega pure tecnicamente dove sta il problema, siamo qui per imparare. Altrimenti hai sbagliato thread.
Max440 Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 2 ore fa, Andrea Mori ha scritto: come ha fatto Amir Che mi importa di Amir : lui fa misure oggettive, ed è finita lì. Io parlo di giornalisti che hanno fior di impianti (leggo Stereophile dal 1992 e so di cosa parlo) e danno giudizi di ascolto: il Benchmark DAC 3 è considerato un riferimento, punto e stop! Poi qualcuno preferisce il Totaldac o il DCS, che sono altrettanti riferimenti per qualcun'altro: de gustibus ... Nessuna diatribia: solo logica e tecnologia, niente di più ...
Max440 Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 2 ore fa, fmr59 ha scritto: L'analisi tecnica che sta facendo Andrea è un altro tassello di conoscenza, Infatti è una analisi tecnica validissima, e non tiene conto dell'ascolto, come lui stesso ha già confermato. .-.-.-.-.-. 2 ore fa, alexis ha scritto: certo che il meglio esiste Per te è meglio un Bugatti Veyron o una Porsche Panamera ?
Andrea Mori Inviato 20 Marzo 2024 Autore Inviato 20 Marzo 2024 2 minuti fa, Max440 ha scritto: Nessuna diatribia: solo logica e tecnologia, niente di più ... E quali sarebbero questa logica e questa tecnologia?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora