Max440 Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 1 ora fa, veidt ha scritto: non mi sembra che abbia un'alimentazione curata Curata è sinonimo di sovradimensionata? Chiedo ...
Max440 Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 2 minuti fa, Andrea Mori ha scritto: E quali sarebbero questa logica e questa tecnologia? Quella che stai spiegando tu! Esistono strade diverse, ma sul risultato sonoro contano solo le orecchie (ed i gusti personali... e il resto del sistema dove il dac verrà inserito), neppure le misure possono dirci più di tanto. Lo stai dicendo dall'inizio ed ora mi vieni a dire il contrario? 1
Andrea Mori Inviato 20 Marzo 2024 Autore Inviato 20 Marzo 2024 13 minuti fa, Max440 ha scritto: Quella che stai spiegando tu! Esistono strade diverse, ma sul risultato sonoro contano solo le orecchie (ed i gusti personali... e il resto del sistema dove il dac verrà inserito), neppure le misure possono dirci più di tanto. Lo stai dicendo dall'inizio ed ora mi vieni a dire il contrario? Non sto assolutamente rinnegando quello che ho scritto, l'ho scritto più volte come la penso, ascoltate a lungo prima di acquistare. Ma non con le orecchie di quelli di Stereophile (ed evito di entrare nell'argomento riviste che sarebbe fuori tema), con le vostre. La differenza sta semplicemente qui.
Andrea Mori Inviato 20 Marzo 2024 Autore Inviato 20 Marzo 2024 1 ora fa, grisulea ha scritto: Il 1612 suona splendidamente e molto meglio di alcuni accrocchi a discreti. Ovviamente è un parere. Facciamola più semplice, quali sono gli accrocchi a discreti ai quali ti riferisci? Prova a spiegare in dettaglio che cosa hai comparato tra circuiti basati su OPA1612 e accrocchi a discreti così proviamo ad analizzarli dal punto di vista scientifico-tecnologico.
walge Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 @Max440 se non si ha sottomano il circuito elettrico e se non si ha la capacità di analizzarlo è difficile argomentare tramite una foto. Ed il numero dei condensatori non fa la differenza. Ormai le sezioni di alimentazioni sono tutte curate anche perchè a disposizione ci sono un miliardo di componenti di alto livello e le tensioni in gioco sono basse. W
Andrea Mori Inviato 20 Marzo 2024 Autore Inviato 20 Marzo 2024 2 ore fa, grisulea ha scritto: Il 1612 suona splendidamente e molto meglio di alcuni accrocchi a discreti. Ovviamente è un parere. 35 minuti fa, Andrea Mori ha scritto: Facciamola più semplice, quali sono gli accrocchi a discreti ai quali ti riferisci? Prova a spiegare in dettaglio che cosa hai comparato tra circuiti basati su OPA1612 e accrocchi a discreti così proviamo ad analizzarli dal punto di vista scientifico-tecnologico. Niente, nisba, nada, zero, tabula rasa. Tipico del personaggio, sparare sentenze quando neanche sa di cosa sta parlando.
grisulea Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 @Andrea Mori hai citato tu il 1612 come fosse un cesso. Spiega tu perché lo è. Per me suona bene, tanto che lo uso insieme anche all'op275. Con cosa vuoi che lo abbia confrontato. Con praticamente di tutto. Attenzione, non ho detto che sulla carta non ci sia di meglio, ho detto che quando ti metti all'ascolto non sta lì il problema. Che è ben diverso. Tanto che me lo faccio bastare. Non noto reali miglioranti con altro se non un suono diverso. E non sono il solo. Al 1612 sono arrivato dopo averlo sentito da un amico in ingresso al purify. Non mi accusare di sparare sentenze, ho detto che era un parere. Tu hai sentenziato sul 1612.
Andrea Mori Inviato 20 Marzo 2024 Autore Inviato 20 Marzo 2024 8 minuti fa, grisulea ha scritto: @Andrea Mori hai citato tu il 1612 come fosse un cesso. Spiega tu perché lo è. Per me suona bene, tanto che lo uso insieme anche all'op275. Con cosa vuoi che lo abbia confrontato. Con praticamente di tutto. Attenzione, non ho detto che sulla carta non ci sia di meglio, ho detto che quando ti metti all'ascolto non sta lì il problema. Che è ben diverso. Tanto che me lo faccio bastare. Non noto reali miglioranti con altro se non un suono diverso. E non sono il solo. Al 1612 sono arrivato dopo averlo sentito da un amico in ingresso al purify. Non mi accusare di sparare sentenze, ho detto che era un parere. Tu hai sentenziato sul 1612. Io non ho sentenziato proprio niente, ho semplicemente citato il fantastico ES9038PRO ed una caterva di OPA1612. Non ho fatto commenti di alcun genere, e tantomeno ho parlato di tecnologie specifiche a confronto. Adesso però spiega cosa hai provato e confrontato, circuiti, misure e analisi scientifiche, altrimenti stai parlando di qualcosa che non hai fatto. O che quantomeno non conosci. E gli accrocchi a discreti con i quali lo hai confrontato.
audio2 Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 sugli accrocchi a discreti sarei curioso anche io di capire quali sono.
Berico Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 Guardate che bello eversolo dmp a6 master edition. Fa anche da streamer. La mia pace dei sensi.
captainsensible Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 11 minuti fa, Berico ha scritto: Guardate che bello eversolo dmp a6 master edition. Fa anche da streamer. L mia pace dei sensi. femtoclockato a 850 euri CS
Berico Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 5 minuti fa, captainsensible ha scritto: , femtoclockato a 850 euri CS no 1300 master edition , si fanno pagare gli opa e i femto, ma misure non ce ne sono a confronto con quella liscia. Però devo dire la verità pianamente soddisfatto.
captainsensible Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 @Berico ah gia è doppiamente femtoclockato. Eh ma sti cattivoni usano l'alimentazione switching: no buono. CS
Andrea Mori Inviato 20 Marzo 2024 Autore Inviato 20 Marzo 2024 24 minuti fa, audio2 ha scritto: sugli accrocchi a discreti sarei curioso anche io di capire quali sono. Purtroppo rimarrai con la curiosità, il genio di turno non lo sa neppure lui.
Berico Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 2 minuti fa, captainsensible ha scritto: ah gia è doppiamente femtoclockato. Doppio mekojons. CS su Asr hanno fatto anche il conto dei componenti il delta tra quella liscia e quella master e circa 200 euro a fronte di 400 di spesa in più. Non so i prezzi dove li hanno presi. Ma io l'ho preso ex demo in noto negozio a meno di 1000 euro, dopo trattativa estenuante
Andrea Mori Inviato 20 Marzo 2024 Autore Inviato 20 Marzo 2024 Adesso, Berico ha scritto: @Andrea Mori ho voluto stemperare il clima Nessun problema, solo che le sparate quando non si sa di cosa si parla sono irritanti. Una domanda, quanto li fanno pagare i due Accusilicon?
Berico Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 @Andrea Mori non chiedermi, so che su asr parlavano di 80 euro? non mi ricordo se cad o tutti e due, poi sono diversi mi sembra, fanno frequenze diverse? non lo so, francamente ho letto qualcosa e qualcosa ricordo, ma insomma mi sembrava un tantino esagerato fare il conto su un prodotto industriale, comunque l'ho preso non per quello ma perchè suona veramente bene, ed ha il comparto streamer ottimo, i non ho file, ho vinili e cd e ha un ottima gestone dei provider. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora