Vai al contenuto
Melius Club

Anatomia di un DAC (anzi di molti DAC)


Messaggi raccomandati

Inviato
15 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Ma che il totaldac?

Stroncare una cacca simile, venduta persino a prezzi da gioielleria, è un dovere di qualsiasi tecnico minimamente degno di questo nome si trovi davanti prestazioni del genere. A prescindere dai soavi sonetti sulle grandi e immaginarie virtù sonore di cui audiophili di tutto il mondo (e venditori felicissimi di impallinarli) sono capaci.

Amiro ci è andato pure leggero, fossi stato in lui avrei usato un linguaggio anche giornalisticamente più scurrile.

dove lo hai provato?quando? con cosa ?

 

Inviato

@aldofranci @gimmetto secondo me havete riferimenti mmh un filo datati.. 

sia come casse che come dac..  e il totaldac l‘ho ascoltate diverse volte in sistemi di grande lignaggio.. ed é uno dei dac più naturali, timbrati e risolventi mai ascoltati.

 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

ma questo totaldac qualcuno lo ha sentito e nel caso, come va  ? chiedo

Mi associo alla domanda

Andrea Mori
Inviato
32 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Ma che il totaldac?

Stroncare una cacca simile, venduta persino a prezzi da gioielleria, è un dovere di qualsiasi tecnico minimamente degno di questo nome si trovi davanti prestazioni del genere. A prescindere dai soavi sonetti sulle grandi e immaginarie virtù sonore di cui audiophili di tutto il mondo (e venditori felicissimi di impallinarli) sono capaci.

Amiro ci è andato pure leggero, fossi stato in lui avrei usato un linguaggio anche giornalisticamente più scurrile.

Allora che faccio, evito di analizzarlo e passo avanti?

Oppure vuoi farlo tu? 

Ti lascio la parola visto che hai sentenziato il giudizio finale come "dovere di qualsiasi tecnico minimamente degno di questo nome si trovi davanti prestazioni del genere"

Quindi assumo che tu sia un "tecnico minimamente degno di questo nome", prego.

  • Thanks 1
captainsensible
Inviato
18 minuti fa, alexis ha scritto:

l‘ho ascoltate diverse volte in sistemi di grande lignaggio.. ed é uno dei dac più naturali, timbrati e risolventi mai ascoltati

Non so cosa voglia dire naturale e timbrato ma stando alle misure non sembra particolarmente risolvente

 

CS

Inviato

ma che sarà mai... 
 

Sarà l'ennesimo apparecchio che:

- Implementa ottime tecnologie

- Produce brutte misure

- Piace tanto ad alcuni audiofili

P.S.

Non ho mai visitato il sito de sto amir

Non so manco cosa sia sto totaldac

Inviato

comunque

alexis dice che suona bene

però le misure sembrano pessime

allora cerchiamo di capire perchè con misure scarse il suono è buono, cosa della quale non dubito

insomma tipo il giradischi

captainsensible
Inviato

Beh per una macchina di quel costo mi aspetterei qualcosa di meglio almeno alle misure.

IMHO

 

CS

Inviato

@Andrea Mori

Non ci siamo capiti.

Le prestazioni di quell'accrocco sono quello che sono, col tuo soave permesso da esperto dello scantinato.

Non ti sto mica negando il privilegio di fare le tue appassionanti analisi circuitali di come si arrivi a quell' obbrobrio, prego fai.

Io fino a prova contraria parlavo dell'apparecchio e non di te, vedi di attenerti allo stesso atteggiamento perché con me caschi male, tu e quell'altro cantinaro ruggente.

 

Inviato
1 ora fa, scroodge ha scritto:

- Implementa ottime tecnologie

- Produce brutte misure

Questi sono assiomi che lasciamo ai grandi esperti del cantinato.

Ottime tecnologie e brutte misure non stanno assieme.

Il problema che in questo caso le misure non sono "brutte", la qual cosa può essere irrilevante per l'orecchio umano (tanto più quello del'audiophilo in genere modesto), ma a dir poco orripilanti.

Sto accrocchio intermodula in questo modo: 

Screenshot_20240322_220605_Chrome2.thumb.jpg.d898792103a17ea70ef3637e385b7fcb.jpg

E distorce in relazione alla frequenza in questo modo:

Screenshot_20240322_220723_Chrome2.thumb.jpg.47ffde05df87d5c2a61cc02467213e91.jpg

Si può pure discutere sulla prima, ma non certamente sulla seconda che coi segnali giusti è perfettamente udibile, pure dai cantinari ruggenti che si offendono se definisci sto coso per quello che è: cacca.

 

Inviato
10 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Questi sono assiomi che lasciamo ai grandi esperti del cantinato.

Ottime tecnologie e brutte misure non stanno assieme.

Il problema che in questo caso le misure non sono "brutte", la qual cosa può essere irrilevante per l'orecchio umano (tanto più quello del'audiophilo in genere modesto), ma a dir poco orripilanti.

Sto accrocchio intermodula in questo modo: 

Screenshot_20240322_220605_Chrome2.thumb.jpg.d898792103a17ea70ef3637e385b7fcb.jpg

E distorce in relazione alla frequenza in questo modo:

Screenshot_20240322_220723_Chrome2.thumb.jpg.47ffde05df87d5c2a61cc02467213e91.jpg

Si può pure discutere sulla prima, ma non certamente sulla seconda che coi segnali giusti è perfettamente udibile, pure dai cantinari ruggenti che si offendono se definisci sto coso per quello che è: cacca.

non posso dire cosa penso giacchè sono stato ammonito e visto che ti è invece concesso di sbeffeggiare senza pagare pegno ti informo che la correlazione fra misure e percezione umana non esistono

 

captainsensible
Inviato
6 minuti fa, bribba ha scritto:

correlazione fra misure e percezione umana non esistono

Insomma, quindi se io collego il lettore CD all'ingresso del distorsore della mia chitarra all'uscita potrei avere un suono bellissimo.

 

CS

Inviato
5 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Insomma, quindi se io collego il lettore CD all'ingresso del distorsore della mia chitarra all'uscita potrei avere un suono bellissimo.

CS

prova. ma tu lo sai come è fatto un distorsore?

captainsensible
Inviato

@bribba si, ma hai dei problemi ?

Teoricamente potremmo discutere sul significato di "alta fedeltà".

CS

 

Inviato
5 minuti fa, captainsensible ha scritto:

@bribba si, ma hai dei problemi ?

Teoricamente potremmo discutere sul significato di "alta fedeltà".

CS

ho problemi con i parolai che amano provocare perchè non sanno fare di meglio. E confesso di essere dispiaciuto perchè il proposito encomiabile di Andrea Mori di apportare un po' di luce nelle tenebre dell'audiofilo medio onniscente per definizione non puo' essere accettato. E' letteralmente un campo minato questo thread e mi meraviglio che Andrea continui a postare

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...