Mighty Quinn Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 @Andrea Mori 20 ore fa, Andrea Mori ha scritto: Non c'è proprio niente di sofistico, è semplicemente tecnologia, ma siccome vedo che si mette in dubbio anche questa, allora spiegami come si fa a convertire in PCM con un modulatore sigma-delta che pilota un FIRDAC a 32 taps. Per carità ci mancherebbe! 1
jakob1965 Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 @ilmisuratore dai lasciamo andare avanti - se no ci inchiodiamo al solito punto che tutti ormai abbiamo inteso - io vorrei leggere cosa @Andrea Mori ha da dire - 1
Questo è un messaggio popolare. Andrea Mori Inviato 24 Febbraio 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Febbraio 2024 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Tranquillo le mie competenze riguardano altro, le misurazioni e gli ascolti, in special modo come si dovrebbero condurre affinchè si possa correlare una misurazione ad una sensazione oggettiva e comprovabile Abbiamo notato in abbondanza nel 3D dei files identici cosa può percepire un audiofilo, figurati quando messo davanti (con gli occhi sbarrati) a due oggetti in prova, azz se poi deriva da Putzeys Te lo richiedo, tale "tecnologia sottostante" quali vantaggi apporta ? non mi pare troppo distante da una prestazione, per quanto eccellente, ottenibile con molto meno Hai menzionato le misure del Tambaqui come le migliori in assoluto, ma ci stanno DAC che con 10/15 volte il prezzo inferiore fanno la stessa cosa per cui ho il sospetto che tutto questo impiego di forze (con i DAC) sia alquanto sprecato Non sono per niente tranquillo, perché è evidente che le tue competenze non includono la tecnologia. Quindi, probabilmente, non hai letto il titolo del thread, qui stiamo parlando di tecnologia, e se non la conosci forse, dico forse, dovresti limitarti a leggere per cercare di approfondirla. Altrimenti sei totalmente fuori tema. 1 2
ilmisuratore Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 2 minuti fa, Andrea Mori ha scritto: Non sono per niente tranquillo, perché è evidente che le tue competenze non includono la tecnologia. Quindi, probabilmente, non hai letto il titolo del thread, qui stiamo parlando di tecnologia, e se non la conosci forse, dico forse, dovresti limitarti a leggere per cercare di approfondirla. Altrimenti sei totalmente fuori tema. Tutto quello che stai dicendo ce l'ho salvato in archivio, e quando ho voglia posso anche rinfrescarmi la memoria Comunque continua tranquillamente (però sei stato te a vaneggiare le misure del tambaqui come le migliori in assoluto, quindi permettimi di sottolineare che equivalgono a quelle del D90, tutto qui)
Questo è un messaggio popolare. domenico80 Inviato 24 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Febbraio 2024 io lascerei il palco ad Andrea 3 3
davenrk Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 @Andrea Mori oltre al discorso del DAC in sé puoi approfondire tutto il "contorno" (alimentazione ecc. ecc), che contribuisce a fare la differenza nei migliori apparecchi? 1
Andrea Mori Inviato 24 Febbraio 2024 Autore Inviato 24 Febbraio 2024 3 minuti fa, davenrk ha scritto: @Andrea Mori oltre al discorso del DAC in sé puoi approfondire tutto il "contorno" (alimentazione ecc. ecc), che contribuisce a fare la differenza nei migliori apparecchi? Se ne avrò la possibilità, al netto delle sentenze di chi continua la gara a chi scrive il maggior numero di commenti (leggo anche 15.000 che è veramente impressionante), parlerò anche delle varie tipologie di alimentazioni e di regolatori. 1
domenico80 Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 penso , magari sbaglio , che nel DAC siano assai importanti le masse e loro divisioni Ad ogni modo quanto interessa in primis è il discorso sostituzione dei vari ......... Sabre ........ 1
Andrea Mori Inviato 24 Febbraio 2024 Autore Inviato 24 Febbraio 2024 26 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: @Andrea Mori Per carità ci mancherebbe! Mi inchino e mi genufletto! Ti ho pure ringraziato! Buon DSD sofistico! Per la cronaca Bruno putzeys li impressiona eccome gli audiofili Mica è scemo Se non giocasse a impressionarli non ne venderebbe uno dei tambaqui Che ovviamente non suona meglio, perché non può, dell' oggetto dei desideri di @alexis cioè la mia Focusrite Vuoi provare intanto a chiarire cosa stai ascoltando con la tua Focusrite? Marca e modello e proviamo a verificare se è PCM o DSD. Io non ne ho idea, quindi sarebbe opportuno chiarire.
alexis Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: cioè la mia Focusrite già... chi non vorrebbe la focusartrite di Fabio... 1
Mighty Quinn Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 1 ora fa, Andrea Mori ha scritto: Vuoi provare intanto a chiarire cosa stai ascoltando con la tua Focusrite? Sto ascoltando una sonata di barbabietola ma non con la mia Focusrite, bensì col mio benchmark Dici che la Focusrite è così nazional popolare da voler anche lei affabulare gli audiofili con le narrative dsd? Speriamo di no È un' azienda seria
Oedema Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 @Andrea Mori Cosa pensi del DAC MHDT Paradisea?
alexis Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 4 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: benchmark tra parentesi... suonavano veramente da vomito i primi dac della benchmark I e II.. incarnavano il digital sound nella loro massima espressione di aridità & rasposità, un benchmark, appunto, ovvero l'assenza di corpo musicale, la secchezza narrativa e la spigolosità espressiva.. tutto all'interno della stessa macchina.. un record :-) e questo nonostante piacessero alla stampa.. e fossero un azienda seria perfetta per i misuristi metrillati .. ma se sono questi i tuoi riferimenti stiamo ben freschi. FINE OT ora parliamo di cose serie.. suvvia.
ilmisuratore Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 2 minuti fa, alexis ha scritto: tra parentesi... suonavano veramente da vomito i primi dac della benchmark I e II.. incarnavano il digital sound nella loro massima espressione di aridità & rasposità, un benchmark, appunto, ovvero l'assenza di corpo musicale, la secchezza narrativa e la spigolosità espressiva.. tutto all'interno della stessa macchina.. un record :-) e questo nonostante piacessero alla stampa.. e fossero un azienda seria perfetta per i misuristi metrillati .. ma se sono questi i tuoi riferimenti stiamo ben freschi. FINE OT ora parliamo di cose serie.. suvvia. Te hai bisogno urgentissimo di una serie di test in cieco per resettare l'inculcamento del cervello 1
domenico80 Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 1 ora fa, alexis ha scritto: chi non vorrebbe la focusartrite di Fabio. e che ha , una patologia degenerativa ? 2
Mighty Quinn Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 11 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: i una serie di test in cieco No te prego, me lo rovineresti Adoro Alexis così com' è Tenero e giulivo e pieno di...pieno di ... entusiasmo! 2
Questo è un messaggio popolare. indifd Inviato 24 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Febbraio 2024 @Andrea Mori Un grazie dalla maggioranza silenziosa , IMHO stai dando un contributo di informazioni molto interessanti date le tue conoscenze/competenze a tutti gli utilizzatori di DAC su come funzionano e su come sono stati strutturalmente progettati/costruiti, di conseguenza molti avranno la possibilità di valutare con i propri soggettivi criteri diversi risultati non solo rispetto all'identificazione del prodotto finito DAC "X" Vs DAC "Y", ma anche associare determinati risultati forse anche a caratteristiche costruttive, per non parlare dei pochi che avendone le capacità tecniche potranno trarre spunti per modificare/costruirsi il proprio DAC su misura, In secondo luogo se posso permettermi alcuni consigli (mi scuso in anticipo perché sarà difficile per me essere sempre positivo/propositivo rispetto ad alcuni aspetti totalmente negativi): a) sicuramente avrai notato che alcuni contributi a questa discussione tecnicamente interessante e fino ad ora neutra nei tuoi contributi rispetto alle valutazioni/preferenze soggettive/personali, hanno natura totalmente differente in quanto: a1) sono improntate ad affermare la visione di un singolo (a volte ripetuta migliaia e ripeto migliaia di volte in questo forum ) è evidente che non solo è inutile interagire, ma diventa dannoso in quanto la coazione a ripetere aumenta in modo esponenziale a2) altri contributi sono purtroppo sempre finalizzati a ribadire classifiche e "visioni" del singolo autore, ancora una volta con una forte ossessione a ribadire aspetti del tipo: "ho ragione io" e/o "il mio sistema audio è il migliore del mondo" con un'aggravante che preferisco non citare per evitare l'osservazione "ad personam" sempre negativa e di cattivo gusto a3) se consideri la natura degli interventi che altri faranno su questa tua molto interessante discussione potrai IMHO rispondere e interagire con chi chiede info tecniche e argomentazioni per te scontate, ma meno per persone con minori conoscenze nella materia specifica, ricevere spunti per possibili sviluppi della discussione su aspetti tecnicamente contigui e correlati, ovvero sviluppare la discussione come era stata pensata a4) al contrario il mio umile consiglio è di "non considerare" ovvero ignorare contributi sempre legittimi (sono per la difesa della libertà di espressione per tutti all'interno del regolamento della comunità), ma che sono facilmente inquadrabili nelle due fattispecie "a1" e "a2", in questo modo spero che potrai avere l'opportunità di comunicare quanto conosci e per la maggioranza silenziosa ci sarà l'opportunità di acquisire maggiori conoscenze di base su questi aspetti e non leggere solo le classifiche personali o le preferenze di Tizio o Caio 9
Ligo Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 Quello che per iniziare vorrei capire sono i motivi tecnici per i quali un'architettura è meglio di un'altra e in base a quali parametri è migliore. Attendo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora