Vai al contenuto
Melius Club

Anatomia di un DAC (anzi di molti DAC)


Messaggi raccomandati

Inviato

@Andrea Mori

20 ore fa, Andrea Mori ha scritto:

Non c'è proprio niente di sofistico, è semplicemente tecnologia, ma siccome vedo che si mette in dubbio anche questa, allora spiegami come si fa a convertire in PCM con un modulatore sigma-delta che pilota un FIRDAC a 32 taps.

Per carità ci mancherebbe!

  • Melius 1
Inviato

@ilmisuratore  dai lasciamo andare avanti - se no ci inchiodiamo al solito punto che tutti ormai abbiamo inteso  - io vorrei leggere cosa @Andrea Mori ha da dire - 

  • Thanks 1
Inviato
2 minuti fa, Andrea Mori ha scritto:

Non sono per niente tranquillo, perché è evidente che le tue competenze non includono la tecnologia.

Quindi, probabilmente, non hai letto il titolo del thread, qui stiamo parlando di tecnologia, e se non la conosci forse, dico forse, dovresti limitarti a leggere per cercare di approfondirla. Altrimenti sei totalmente fuori tema.

Tutto quello che stai dicendo ce l'ho salvato in archivio, e quando ho voglia posso anche rinfrescarmi la memoria

Comunque continua tranquillamente (però sei stato te a vaneggiare le misure del tambaqui come le migliori in assoluto, quindi permettimi di sottolineare che equivalgono a quelle del D90, tutto qui)

Inviato

@Andrea Mori oltre al discorso del DAC in sé puoi approfondire tutto il "contorno" (alimentazione ecc. ecc), che contribuisce a fare la differenza nei migliori apparecchi?

  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, davenrk ha scritto:

@Andrea Mori oltre al discorso del DAC in sé puoi approfondire tutto il "contorno" (alimentazione ecc. ecc), che contribuisce a fare la differenza nei migliori apparecchi?

Se ne avrò la possibilità, al netto delle sentenze di chi continua la gara a chi scrive il maggior numero di commenti (leggo anche 15.000 che è veramente impressionante), parlerò anche delle varie tipologie di alimentazioni e di regolatori.

  • Thanks 1
Inviato

penso , magari sbaglio , che nel DAC siano assai importanti le masse e loro divisioni

Ad ogni modo quanto interessa in primis è il discorso sostituzione dei vari ......... Sabre ........

  • Thanks 1
Inviato
26 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

@Andrea Mori

Per carità ci mancherebbe!

Mi inchino e mi genufletto!

Ti ho pure ringraziato!

Buon DSD sofistico!

Per la cronaca 

Bruno putzeys li impressiona eccome gli audiofili

Mica è scemo

Se non giocasse a impressionarli non ne venderebbe uno dei tambaqui

Che ovviamente non suona meglio, perché non può, dell' oggetto dei desideri di @alexis cioè la mia Focusrite 

Vuoi provare intanto a chiarire cosa stai ascoltando con la tua Focusrite? Marca e modello e proviamo a verificare se è PCM o DSD. Io non ne ho idea, quindi sarebbe opportuno chiarire.

Inviato
1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto:

cioè la mia Focusrite 

già... chi non vorrebbe la focusartrite di Fabio... :classic_biggrin:

  • Confused 1
Inviato
1 ora fa, Andrea Mori ha scritto:

Vuoi provare intanto a chiarire cosa stai ascoltando con la tua Focusrite?

Sto ascoltando una sonata di barbabietola ma non con la mia Focusrite, bensì col mio benchmark

Dici che la Focusrite è così nazional popolare da voler anche lei affabulare gli audiofili con le narrative dsd?

Speriamo di no

È un' azienda seria

 

Inviato
4 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

benchmark

tra parentesi... suonavano veramente da vomito i primi dac della benchmark I e II..  incarnavano  il digital sound nella loro massima espressione di aridità & rasposità, un benchmark, appunto, ovvero l'assenza di corpo musicale, la secchezza narrativa e la spigolosità espressiva.. tutto all'interno della stessa macchina.. un record  :-)

e questo nonostante piacessero alla stampa..  e fossero un azienda seria perfetta per i  misuristi metrillati ..

ma se sono questi i tuoi riferimenti stiamo ben  freschi.

FINE OT ora parliamo di cose serie.. suvvia.

Inviato
2 minuti fa, alexis ha scritto:

tra parentesi... suonavano veramente da vomito i primi dac della benchmark I e II..  incarnavano  il digital sound nella loro massima espressione di aridità & rasposità, un benchmark, appunto, ovvero l'assenza di corpo musicale, la secchezza narrativa e la spigolosità espressiva.. tutto all'interno della stessa macchina.. un record  :-)

e questo nonostante piacessero alla stampa..  e fossero un azienda seria perfetta per i  misuristi metrillati ..

ma se sono questi i tuoi riferimenti stiamo ben  freschi.

FINE OT ora parliamo di cose serie.. suvvia.

Te hai bisogno urgentissimo di una serie di test in cieco per resettare l'inculcamento del cervello :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:

chi non vorrebbe la focusartrite di Fabio.

e che ha , una patologia degenerativa ? 

  • Haha 2
Inviato
11 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

i una serie di test in cieco

No te prego, me lo rovineresti 

Adoro Alexis così com' è

Tenero e giulivo e pieno di...pieno di ... entusiasmo!

 

  • Haha 2
Inviato

Quello che per iniziare vorrei capire sono i  motivi tecnici per i quali un'architettura è meglio di un'altra e in base a quali parametri è migliore.

Attendo.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...