Vai al contenuto
Melius Club

Anatomia di un DAC (anzi di molti DAC)


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, scroodge ha scritto:

Cosa che a te invece, viene molto facile, su altrui thread.

magari eventuali conti in sospeso con @Andrea Mori regolali li...di ''incursioni'' su questo thread  ne hai fatte già diverse

Inviato
8 minuti fa, max ha scritto:

magari eventuali conti in sospeso regolali li...di ''incursioni'' su questo thread  ne hai fatte diverse

Fatto, in pvt.

E, nelol  specifico, per gl istessi motivi: mettere in testa a me cose che non esistono.

Ovvero, in quel caso, i motivi per cui, secondo lui, io avrei aperto quel thread.
Il richiamo in questo thread mi serviva solo per rafforzare il mio pensiero.
 

Per il resto, le mie incursioni  (altra provocazione su cui sorvolo..) sono tutte chiare e precise, senza allusioni o sottintesi o interpretazioni..


Lascio anche a te l'ultima parola su questo.. ovvero come ragiono io.. vai pure..

captainsensible
Inviato
51 minuti fa, alexis ha scritto:

il tipo vuole tutti i soldi prima sul tavolo, e quindi la cosa comporta un certo esborso..Un dac quindi senza nulla del dac tipico, anche di livello elevato (ne ho ascoltati una buona parte) , che comporta per le mie (terribili) orecchie un costante retrogusto di glareness e artefatti, insomma… a miglia di distanza quindi dai tipici sabrizzati deltasigma.

Vabbè, l'ennesimo amore a prima vista che ahimè periodicamente ci racconti su queste pagine.

Il meglio, ma dopo un mese tiri fuori il meglio del meglio. :classic_smile:

 


CS

captainsensible
Inviato
54 minuti fa, alexis ha scritto:

il tipo vuole tutti i soldi prima sul tavolo, e quindi la cosa comporta un certo esborso

Non fare il tirchio, con l'amore non si bada a spese.

 

55 minuti fa, alexis ha scritto:

ove intrattiene un house boat adibito a sala d‘ascolto

 

Per un DAC speciale, deve farti sentire un cliente speciale, deve farti vivere "un sogno".

 

CS

Andrea Mori
Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

chiedo una cosa, ma con un tale dispendio in resistenze, non poteva mica mettere qualcosa di meglio

dei consensatori elettrolitici

Se intendi i condensatori che si occupano del filtraggio dopo la rettifica non è così semplice sostituirli con condensatori a film. Per ottenere un buon filtraggio sono necessarie elevate capacità, migliaia di micro Farad, e raggiungerle con condensatori a film è praticamente impossibile, salvo fare dei paralleli giganteschi che probabilmente occuperebbero uno spazio pari a due o tre volte quello dell'intero DAC. Comunque hanno utilizzato i Panasonic FC, che hanno bassa impedenza e basse perdite di corrente.

  • Thanks 1
Andrea Mori
Inviato
56 minuti fa, scroodge ha scritto:

Il richiamo in questo thread mi serviva solo per rafforzare il mio pensiero.
Per il resto, le mie incursioni  (altra provocazione su cui sorvolo..) sono tutte chiare e precise, senza allusioni o sottintesi o interpretazioni..

E quale sarebbe il tuo pensiero?

Evidentemente sono duro di comprendonio, ma non l'ho ancora capito, visto che hai detto che interpreto male.

Inviato
23 minuti fa, Andrea Mori ha scritto:

E quale sarebbe il tuo pensiero?

Quello che ho scritto nei miei interventi, nulla di più.

Non saprei cos'altro dire, aggiungere, o spiegare.

 

Sul Totaldac a valvole o SS, ok, doppia scelta.

A me non va l'idea di valvole dentro un DAC.

Neanche in un pre phono, a dirla tutta..

Cmq, non prenderei mai in considerazione questo DAC.

Tra l'altro, scopro ora, visitando il loro sito (bruttino in verità), che ho avuto in casa per mesi il player d1 e non lo sapevo...

Ma questo è un discorso che ci portrebbe OT

Andrea Mori
Inviato
5 minuti fa, scroodge ha scritto:

Cmq, non prenderei mai in considerazione questo DAC.

Questa è una tua opinione personale rispettabilissima, ci mancherebbe.

Tuttavia, e soprattutto in un thread dove si parla di tecnologia, ovvero di scienza, sarebbe opportuno che tu motivassi almeno un minimo le tue opinioni se queste riguardano una "scelta a priori", altrimenti è un semplice punto preso che sarebbe meglio evitare in una discussione pubblica.

Se tu avessi scritto "l'ho ascoltato e non mi piace" niente da dire, è un tuo parere soggettivo insindacabile ed il motivo dell'esclusione dall'apparecchio è intrinseco nell'affermazione "non mi piace".

Ma se scrivi "non prenderei mai in considerazione questo DAC" (e non lo hai neppure ascoltato) allora il motivo è latitante, è assente nell'affermazione, e quindi non è neppure un parere soggettivo, è semplicemente una sparata che non aggiunge alcunché alla discussione, anzi è palesemente fuorviante perché priva della minima motivazione anche soggettiva.

Quindi se si scrive "non prenderei mai in considerazione questo DAC", a beneficio di chi legge, bisognerebbe fornire almeno una minima spiegazione per descrivere i motivi.

  • Melius 2
Inviato

Corretto.

E' un mio preconcetto, pregiudizio: non prenderei mai in considerazione questo DAC, pure senza mai averlo  ascoltato.

 

Lo penso, lo scrivo, tu la definisci sparata, ok ci sta pure questo tuo commento, col tuo lessico.


Il mio pensiero (lo dico io, non accuso nessuno) vale 0 ?

Ok, dico davvero, per me non è un problema.

e si può sempre evitare di leggere, o di considerarlo, così non fuorvia.


Mi basta sapere che posso scriverlo.

Al pari di tutti gli altri frequentatori di questo forum.

Che di "sparate" se ne leggono...
 

P.S.

C'è una bella lista di apparecchi e di brand che non prenderei mai in considerazione per puro pregiudizio.. ma anche qui saremmo OT.

Come altri che comprerei, ed ho comprato, a scatola chiusa

Andrea Mori
Inviato
28 minuti fa, scroodge ha scritto:

Corretto.

E' un mio preconcetto, pregiudizio: non prenderei mai in considerazione questo DAC, pure senza mai averlo  ascoltato.

Lo penso, lo scrivo, tu la definisci sparata, ok ci sta pure questo tuo commento, col tuo lessico.


Il mio pensiero (lo dico io, non accuso nessuno) vale 0 ?

Ok, dico davvero, per me non è un problema.

e si può sempre evitare di leggere, o di considerarlo, così non fuorvia.


Mi basta sapere che posso scriverlo.

Al pari di tutti gli altri frequentatori di questo forum.

Che di "sparate" se ne leggono...
 

P.S.

C'è una bella lista di apparecchi e di brand che non prenderei mai in considerazione per puro pregiudizio.. ma anche qui saremmo OT.

Come altri che comprerei, ed ho comprato, a scatola chiusa

Forse il tuo "pregiudizio" è totalmente fuori luogo in un thread dove si parla di scienza?

La scienza non si basa sui pregiudizi.

Inviato
26 minuti fa, scroodge ha scritto:

C'è una bella lista di apparecchi e di brand che non prenderei mai in considerazione per puro pregiudizio.. ma anche qui saremmo OT.

Come altri che comprerei, ed ho comprato, a scatola chiusa

 

Molto interessanti queste 3 righe finali - sul serio - non sono ironico e non sottintendo nulla: per me da aprire un thread dedicato : perché un appassionato di musica, cultura e tecnologia ha un approccio così fortemente variabile quanto acquista una macchina da musica ... spunto molto interessante per me

 

Ciao

  • Thanks 2
captainsensible
Inviato
21 minuti fa, Andrea Mori ha scritto:

Tutto questo dovrebbe fare almeno riflettere sull'efficacia o meno di riuscire a descrivere un apparecchio per la riproduzione audio con misure esclusivamente stazionarie come quelle che vengono normalmente effettuate con toni semplici o al massimo multitoni.

Non descrivono tutto, ma magari descrivono parecchio.

Perché se già con un segnale multitono vengono fuori una marea di righe di intermodulazione, è molto difficile che con un segnale dinamico e spettralmente più complesso le cose migliorino.

Il pastone peggiora, le componenti di livello più basso si confondono con i prodotti di intermodulazione.

 

CS

  • Melius 1
Andrea Mori
Inviato
3 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Non descrivono tutto, ma magari descrivono parecchio.

Perché se già con un segnale multitono vengono fuori una marea di righe di intermodulazione, è molto difficile che con un segnale dinamico e spettralmente più complesso le cose migliorino.

Il pastone peggiora, le componenti di livello più basso si confondono con i prodotti di intermodulazione.

CS

Benissimo, e come correli tutto questo con quello che percepisci?

Hai chiaro che un suono di per se contiene armoniche ed anarmoniche e queste variano nel tempo senza soluzione di continuità?

Se lo hai chiaro, prego, sono curioso di leggere queste tue correlazioni.

captainsensible
Inviato

@Andrea Moriio non correlo nulla.

Io dico che tecnicamente un DAC ha un solo compito: trasformare una rappresentazione numerica in un segnale elettrico.

Meglio lo fa, "più fa il suo mestiere", tecnicamente parlando.

 

CS

Inviato
36 minuti fa, Andrea Mori ha scritto:

Forse il tuo "pregiudizio" è totalmente fuori luogo in un thread dove si parla di scienza?

Può essere.

Talvolta mi va di lasciar correre i pregiudizi, mi dà un senso di libertà

Sono certo che non influisce in alcun modo sul valore delle tue davvero ottime disamine tecniche

Nemmeno su ipotetiche scelte di acquisto di chichessia

Se è fuori luogo, la moderazione può certo bannarmi, e mi unirò alla schiera.

Pazienza.
 

Quanto ai commenti fuori luogo...

pure il tuo sugli orgasmi di questo Amir (di cui ignoravo l'esistenza fino a pochssimo tempo fa) sulle misure del Total,  a mio parere, non è da meno..

 

Andrea Mori
Inviato
39 minuti fa, captainsensible ha scritto:

@Andrea Moriio non correlo nulla.

Io dico che tecnicamente un DAC ha un solo compito: trasformare una rappresentazione numerica in un segnale elettrico.

Meglio lo fa, "più fa il suo mestiere", tecnicamente parlando.

CS

E come capisci se fa il suo mestiere correttamente?

captainsensible
Inviato

@Andrea Mori già la prova statica è una base.

Dinamicamente, non so, forse provare con delle classi di segnali ergodici?

CS

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...