captainsensible Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 7 minuti fa, jakob1965 ha scritto: mi sembra di chiedere una cosa fattibilissima Non so perché alla fine, come noto, i pareri sugli ascolti sono estremamente opinabili. Magari dice che nel suo impianto un oggetto suona come A, poi tu lo comperi e da te suona come B....come la mettiamo ? Chi ha ragione ? Chi gliela farebbe fare ? CS
audio2 Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 ha ragione quello che ascolta con le proprie orecchie senza pregiudizi tanti anni fa, delle prove a casa con degli amici un due vie con tw a cupola metallica, con forti break up fuori banda audio se lo abbinavi ad un classe d che sempre fuori banda audio clippava e distorceva abbastanza duro si sentiva e dopo poco diventava inascoltabile se lo abbinavi ad un valvolare che sempre fuori banda audio era calante l' ascolto diventava ottimo. in banda audio era tutto regolare con entrambi , ma allora.
jakob1965 Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 8 minuti fa, captainsensible ha scritto: Magari dice che nel suo impianto un oggetto suona come A, poi tu lo comperi e da te suona come B....come la mettiamo ? Chi ha ragione ? Hai assolutamente ragione - per questo poi però bisogna esporre la catena di ascolto e fare delle valutazione circonstanziate - faccio un esempio qui da me: a) dac1 = wyred4sound dac2 comprato usato ad un prezzo ragionevolissimo b) dac2 = Cambridge azur 851 D mod aurion Orbene molto diversi: a mio parere con una certa combinazione suona meglio uno - con un altra combinazione suona qui da me meglio l'altro bocce ferme la musica e l'ambientino (la mia piccola wunderkammer)
captainsensible Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 @audio2 avevate accoppiato due schifezze, allora CS 1
scroodge Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 1 ora fa, Cano ha scritto: Certo così arriva poi qualche misurone a dar loro degli incompetenti e dei cialtroni O qualche contro-ciechista-contro-misurone che dice: le misure non servono ci vogliono ben altre misure per misurare fenomeni sicuramente esistenti ma non attualmente misurabili fanno parte del complotto di quelli che dicono che suona tutto uguale o del complotto di quelli che dicono che son tutti gonzi quelli che spendono soldi in DAC, o che, ultima della serie: sono affiliati al capobastone A mia volta: perché dovrebbero lasciarsi scappare un'occasione del genere? 2
Gustavino Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 34 minutes ago, captainsensible said: @audio2 avevate accoppiato due schifezze, allora CS non e' questione di schifezze, e' che la classe D che ha grosse spurie in alta frequenza con tw che arrivano a 30k non e' molto indicata
captainsensible Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 @jakob1965 ma non ti dice nulla uguale perché le variabili sono troppe ed incontrollabili, quindi inutilizzabili. L'unica cosa che può fare è misurare. CS
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 31 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Maggio 2024 Certo è che la presenza di Amir ha turbato molti sonni audiofili... 😂 1 2
Gustavino Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 2 minutes ago, captainsensible said: @jakob1965 ma non ti dice nulla uguale perché le variabili sono troppe ed incontrollabili, quindi inutilizzabili. L'unica cosa che può fare è misurare. CS le misure sono solo una piccola parte se poi non sai correrale tipo Amir .... x lui qualsiasi cosa a valvole sarebbe pessima
captainsensible Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 @Gustavino un classe D commuta a 50-100 kHz ed è filtrato. Dove sono le spurie a 30 kHz ? CS Adesso, Gustavino ha scritto: misure sono solo una piccola parte se poi non sai correrale tipo Amir .... Tu le sai correlare per caso ? CS 1 1
jakob1965 Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 Adesso, captainsensible ha scritto: L'unica cosa che può fare è misurare. certo e concordo - ma poi ascoltare e affrontare la realtà del suono e approfondire - per me ci vogliono entrambe le cose . Capisco che si ha timore a includere l'ascolto perchè come dici tu si inseriscono altre variabili - ma questa macchine (dac etc..) servono proprio nell' ascolto ad armonizzare queste variabili. Io ho fiducia nell'uomo - sempre avuta
Gustavino Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 Just now, captainsensible said: @Gustavino un classe D commuta a 50-100 kHz ed è filtrato. Dove sono le spurie a 30 kHz ? CS Non sai che le misure che postano conAP sono filtrate ?? aiai
jakob1965 Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 2 minuti fa, one4seven ha scritto: Certo è che la presenza di Amir ha turbato molti sonni audiofili... 😂 può essere vero - perchè un potenziale così viene sprecato e diventa un baluardo di sfiducia verso l'uomo ed il suo mondo sensoriale - e si parla di macchine che servono come fine ultimo a quello uno spreco enorme per me
scroodge Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 8 minuti fa, jakob1965 ha scritto: può essere vero - perchè un potenziale così viene sprecato e diventa un baluardo di sfiducia verso l'uomo ed il suo mondo sensoriale - ma... sul serio?? C'è qualcuno che leggendo ciò che scrive sto Amir perde fiducia verso l'uomo ed il suo mondo dei sensi?? In definitiva, aggiungo io, verso sè stesso? Veramente? Così tanta fragilità e insicurezza? Cioé uno legge che secondo Amir il tal apparecchio fa schifo e perde fiducia in sè stesso?? Di sicuro non è il mio caso E del vissuto dell'essere umano fondato anche, sul suo mondo sensoriale ho una certa dimestichezza. La dico tutta: se dovessi vedere un mio apparecchio giudicato pessimo da Amir, o da chiunque altro, non me ne fregherebbe una beata
Gustavino Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 11 minutes ago, captainsensible said: @Gustavino un classe D commuta a 50-100 kHz ed è filtrato. Dove sono le spurie a 30 kHz ? CS Tu le sai correlare per caso ? CS visto le figure Amir di sicuro e questo e' quello buono con il filtro di uscita nel loop di feedback ....immagina la classe d economica
Membro_0027 Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 7 minuti fa, jakob1965 ha scritto: perchè un potenziale così viene sprecato e diventa un baluardo di sfiducia verso l'uomo ed il suo mondo sensoriale - e si parla di macchine che servono come fine ultimo a quello Audio Review negli ultimi quaranta anni ha fatto mille volte di più di ASR che è solo la nuova versione di Audiovisione
Cano Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 11 minuti fa, scroodge ha scritto: O qualche contro-ciechista-contro-misurone che dice: le misure non servono ci vogliono ben altre misure per misurare fenomeni sicuramente esistenti ma non attualmente misurabili Ho sentito differenze enormi, ma non tra dac, bensì tra player collegati allo stesso dac... Mi rispondono impossibile Poi dico che uno era USB e l'altro spdif... A beh allora per forza, USB fa schifo Peccato che USB fosse quello decisamente migliore E non parlo di sfumature, che non mi interessano, ma proprio un altro modo di suonare 14 minuti fa, scroodge ha scritto: A mia volta: perché dovrebbero lasciarsi scappare un'occasione del genere? E mi chiedi anche il perché non dovrebbero venire qui a confrontarsi? Mi chiedo spesso cosa ci stia a fare pure io che non sono Montanucci ma un testiculus qualsiasi 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora