Vai al contenuto
Melius Club

Pre-phono con curve di deenfasi servono e come servono


Messaggi raccomandati

Inviato

Questa è una ristampa audiofila recente di questo bellissimo lavoro dei Pink Floyd. Stampa made in USA, la ascolto senza indugi usando la curva EMI- Neuman che altro non sarebbe che la RIIA-Enanched, usata quasi sempre nelle ristampe americane. Appena entra la batteria di Mason sento una riproduzione orribile la batteria è attufata, i bassi sono gonfi e indistinti il dettaglio manca completamente la grancassa è un tutt'uno con il resto dei Tom. Ascolto decisamente pessimo che va avanti così per tutto il disco. Mi chiedo ma come è possibile, allora vado a spulciarmi tutte le note di copertina e mi accorgo che la masterizzazione è stata fatta dal famoso Doug Sax presso gli Scheff Laboratories. Allora capisco perchè il disco suonava male, stava suonando con la curva sbagliata. Infatti questo signore mette nelle copertine made in USA ma (dichiarato da Lui stesso che si faceva stampare i vinili in Germania con la curva Teldec). Appena ho messo la curva Teldec mi si è aperto un mondo quello stesso vinile suonava in un modo strepitoso perchè stava suonando con la curva corretta e le differenze di ascolto era altro che udibili, praticamente un altro disco. Per me gli stadi phono devono avere le principali curve almeno 4 RIIA-STD EMI-Neuman, Teldec e Columbia. Con queste 4 curve praticamente ascolti tutto. Saluti

Giuseppe

captainsensible
Inviato

E poi ci si lamenta degli equalizzatori :classic_smile:

 

CS

Inviato

@captainsensible 

31 minuti fa, captainsensible ha scritto:

E poi ci si lamenta degli equalizzatori

Ma ogni stadio fono svolge una " rimodellazione " ,la RIIA, la curva risposta chr va a riequilibrare quella data in sede di registrazione. Ed Isilgup si riferisce alla giusta curva di deenfasi da dare a quella di registrazione , fatto salvo che si sa qual'e' quella usata in registrazione ,  Isilgup dice di saperla. 

L'equalizzazione con un eq e' tutt'altra cosa.

 

Inviato

@long playing IO la so perchè è lo stesso igegnere del suono che la indica Doug Sax faceva stampare tutti i suoi vinili in Germania usando la curva Teldec. Quindi tuttii vinili della Scheff Lab vanno fatti suonare con la curva Teldec.

captainsensible
Inviato
10 minuti fa, long playing ha scritto:

L'equalizzazione con un eq e' tutt'altra cosa.

Si, è ovvio, ma il principio è sempre lo stesso: modifichi la curva di risposta in frequenza.

 

CS 

Inviato

Ecco perchè da me, non avendo la possibilità di scegliere le curve di deenfasi il suono dei vinili p Floyd mi lascia sempre insoddisfatto.....

Inviato

@Isilgup sbaglio o avevi un altro nickname: "biologo" ?

Mi pare di ricordare che quando hai acquistato il G.M. phono, ci fosse una discussione a proposito delle diverse curve.... mi sbaglio?

  • Melius 1
Inviato

@Sfabr64 Quasi tutti i vinili dei Pink Floyd ristampe usano la curva Emi-Neuman non la RIIA-STD

Inviato

ed ecco l'ennesimo thread sulle curve di deenfasi

Non a caso nella foto dell'opener si intravede il pre phono di fabrizio baretta
 

Cmq sì. 

Doug Sax ha truffato migliaia di audiofili per anni.

Vergognoso

Dice candidamente, dopo decenni, che produceva appositamente fuori standard perchè così, gli audiofili che avrebbero asocltato i suoi LP con curva riaa, a suo dire, avrebbero ascoltato meglio

Inviato

@scroodge Stavolta dovresti darmi ragione lo sai anche tu che Doug Sax si faceva stampare i vinili in Germania con la curva Teldec.

Inviato
13 minuti fa, Isilgup ha scritto:

@Sfabr64 Quasi tutti i vinili dei Pink Floyd ristampe usano la curva Emi-Neuman non la RIIA-STD

Dimostralo.

A me non basta che tu lo decida a orecchio, o perché lo dice chi ti ha venduto il tuo pre.

Per dimostrarlo, per ogni singola stampa devi dirmi marca, modello, e dotazione del tornio usato per la lacca

E poi: "quasi tutti"?

Quali sì e quali no

Appunto

Inviato
4 minuti fa, Isilgup ha scritto:

@scroodge Stavolta dovresti darmi ragione lo sai anche tu che Doug Sax si faceva stampare i vinili in Germania con la curva Teldec.

Aaahh "stavolta" quindi dai. o sei il biologo o sei GM70

Certo che ti do ragione, l'ho fatto prima che tu me lo chiedessi

Inviato

@scroodge si sono biologo, l'informazione che tu cerchi non la troverai mai così come non potrai mai dimostrare che le ristampe europee sono RIIA-STD. Qui non siamo in una ditta farmaceutica che ti dice vita morte e miracolo del prodotto, quindi sapendo come il caso della Scheff Lab che neanche gli USA si sono uniformati alla RIIA-STD ti basi su altri parametri audio.

Inviato

@captainsensible

1 ora fa, captainsensible ha scritto:

Si, è ovvio, ma il principio è sempre lo stesso: modifichi la curva di risposta in frequenza.

CS 

Si certo , ma solo nella forma...Di fatto e' una cosa diversa e necessaria altrimenti niente vinile e per conseguenze quindi niente giocare con testine , giradischi e bracci ... .E' quello il sistema che permette di registrare la musica sul vinile.

E' poi una curva , quella di deenfasi che fa il prefono modellata a misura per per.incastrarsi in modo inverso a quella di registrazione presente nei solchi. Ovviamente entra in gioco il pre fono e la sua qualita'.

Un equalizzatore esegue una modifica della risposta in frequenza " a derminate " frequenze , ad uso e costume di un comune utilizzatore appassionato e , tranne quei pochi esperti , sono piu' i danni che il bene per il segnale musicale , indipendentemente dal risultato finale che porti anche ad una maggior soddisfazione a livello soggettivo.

  • Melius 1
Inviato

@scroodge Sui dischi dovrebbe essere riportata la curva adottata se diversa da quella di default.

  • Melius 1
Inviato

@long playing LO so ma nessuno lo fà quindi ci vuole esperienza e studio.

@long playing LO so ma nessuno lo fà quindi ci vuole esperienza e studio.

Lo so ma nessuno lo fà

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...