Vai al contenuto
Melius Club

Pre-phono con curve di deenfasi servono e come servono


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Isilgup ha scritto:

l'informazione che tu cerchi non la troverai mai così come non potrai mai dimostrare che le ristampe europee sono RIIA-STD.

Tu fai affermazioni

A te sta dimostrare

Se non dimostri, è tuo parere personale.

O di chi la pensa come te.

Ne abbiamo discusso a iosa per pagine e pagine in almeno due thread nel corso dello scorso anno

Serviva proprio questo ennesimo thread?

Evidentemente serviva

a te

Inviato

Io i dischi dei Pink Floyd li ascolto con una Denon 103 e Step Up Denon attaccato al normalissimo fono mm dell’ampli: una goduria. 

 

  • Melius 2
Inviato
8 minuti fa, Lumina ha scritto:

Io i dischi dei Pink Floyd li ascolto con una Denon 103 e Step Up Denon attaccato al normalissimo fono mm dell’ampli: una goduria. 

Ma certo!!

La stessa goduria che ha l'opener, ascoltando quel LP con una curva non-riaa

Gusti, preferenze..

Inviato
46 minuti fa, scroodge ha scritto:

Ne abbiamo discusso a iosa per pagine e pagine in almento due thread nel corso dello scorso anno

Serviva proprio questo thread?

Francesco, secondo me no. Tra l’altro, la pochezza delle argomentazioni di@Isilgup rischia di mettere in secondo piano quello che, a mio parere, dovrebbe essere l’oggetto della discussione: l’indubbia qualità del phono in oggetto che consente, a chi na ha voglia, di “giocare” con diverse curve di deenfasi. 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, Mxcolombo ha scritto:

l’indubbia qualità del phono in oggetto che consente, a chi na ha voglia, di “giocare” con diverse curve di deenfasi. 

Su questo non ci piove!

Fabrzio con quel phono ha realizzato veramente un bel prodotto!

Io on amo particolarmente la filosofia degli step up dentro i pre phono, ma questo non significa nulla, un buon apparecchio resta un buon apparecchio.

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, Isilgup ha scritto:

@Suonatore No no ti sbagli

 

3 ore fa, scroodge ha scritto:

Aaahh "stavolta" quindi dai. o sei il biologo

..... Mi pareva!

Allora mi chiedo perché mentire, mica siamo in un forum dei servizi segreti...... Mah......

Inviato

Non si tratta di fare guerre di religione o altro.
Le cose, ampiamente note, stanno così:

 

1 - E' vero che ci sono voluti parecchi anni dopo la decisione da parte dell'AES  di accogliere la curva riaa come standard mondiale, perché tutti i produttori di LP adeguassero le loro macchine, diciamo pure, ad esagerare, un paio di decenni dopo il 1954.

2 - Può pure essere che esistano ancora, oggidì, produttori di lacche che utilizzano torni vetusti con driver non riaa, ma la cosa va dimostrata, se no, sono supposizioni, ma sarebbe più giusto dire illazioni

3 - E' altrettanto vero che disponendo di un phono multicurva si può ascoltare correttamente un LP stampato con una curva non riaa, ma solo ad una lampante ed ovvia condizione: la certezza di conoscere di quale curva si tratta e che il pre ne disponga.

Ora, dato che la curva la "fa" l'ampli che pilota il bulino, si torna la punto precedente, va dimostrato. Per dimostrare intendo che bisogna essere certi di quali macchine sono state impiegate per realizzare quella lacca e come sono configurate

4 - Ne discende che il procedimento basato sul: metto un LP, ruoto la manopola del phono multicurva finché non trovo una che mi piace, non può essere considerato attendibile.
Ci si può imbroccare? Si.

Imbroccare, però...

Ora, almeno avere la onestà intellettuale, di dire: ho ascoltato il tal LP e secondo me è fuori standard e la curva giusta è la xxxxx, sarebbe appunto, molto onesto, piuttosto che lanciarsi in: quel LP è fuori standard perché lo dico io, e qualche amico mio, perché abbiamo sentito così e cosà.

In sintesi:

Contesto e contesterò sempre il metodo "ad orecchio" per determinare con certezza una curva di deenfasi.

Solo quello, non certo l'utilità di un phono muticurva.

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
10 ore fa, Isilgup ha scritto:

IMG-20240223-WA0000.jpeg

 

Inviato

@scroodge Sono d'accordo con Te. Ma di questo vinile si sa perfettamente che è fuori RIIA e si sa anche quale curva di deenfasi è stata usata e cioè la Teldec. Da questo il vantaggio indubbio di avere un phono con almeno le 4 principali curve di deenfasi, senza contare il fatto che si possono acquistare stampe del 60-66 e poterle ascoltare con la loro curva originale che all'epoca era solo la Columbia. Io su alcune cose presunte presumo ma su qualche cosa certa come la curva usata per questo vinile non presumo più ma sono certo.

Inviato
9 ore fa, Isilgup ha scritto:

Ma di questo vinile si sa perfettamente che è fuori RIIA e si sa anche quale curva di deenfasi è stata usata e cioè la Telde

C'è scritto sopra?

Inviato

La stampa italiana dell'epoca è RIAA o no? Qualcuno lo sa?

Inviato

 

queste sono le differenze tra i vari tipi di equalizzazioni più usate ; penso che ad oggi si equalizzi solo in RIAA , ma ................. 

                                                                      E Q U A L I Z Z A Z I O N I

 

                       Turnover                        Rolloff                                           Etichette principali

 

A   RIAA             500R                         -13,07                                       RIAA – RCA – New Orthofonic

 

B                        500R                        -12,03     EMI LP - AES – LONDON –  Ne ( RIAA Neumann pole )

 

C                        500                            -10,5            DIN – TELDEC - DGG – DECCA – Mercury – ffrrLP

 

D                        400                             -5                                         Philips – Telefunkem – molti 78 giri

 

E                        500C                           -16                                        Columbia LP – NAB - NARTB

    

 

  • Melius 1
Inviato
11 ore fa, Isilgup ha scritto:

Ma di questo vinile si sa perfettamente che è fuori RIIA

Si sa, da chi? Come è che "si sa"?

 

11 ore fa, Isilgup ha scritto:

si sa anche quale curva di deenfasi è stata usata e cioè la Teldec

Idem

Sarà mica xché un gruppetto di audiofili, sparsi per il mondo ha decretato che....

Inviato

@domenico80 L'opener fa riferimento anche alla "fantomatica" enhanced riaa che lui identifica con una curva da lui chiamta EMI-Teldec, ho chiesto di specificare meglio le caratteristiche tipo le costanti di tempo o i punti di turnover.

Ma.... nulla.

Come sempre

La eRIAA è ritenuta fantomatica in quanto era una opzione che alcuni driver neumann usavano e comporta un punto di trunover a 50kHz (hai letto bene), definito anche cone "quarto polo Neumann".

Non si è mai saputo, a meno che non fosse dichiarata nei credits, quando fosse effettivamente usata, era a discrezione del tagliatore di lacche e disponibile solo su alcuni torni.
Io sfido chiunque a sentire poi su LP a casa, quel punto di intervento a 50.000 Hz...

 

Questo, al riguardo  è un ottimo punto di partenza

https://www.pspatialaudio.com/neumann_pole.htm
 

Ho raccolto comunque una corposa docuementazione in merito, con una infinità di curve e relative specifiche, la cosidetta EMI-Teldec non la ritrovo..

 

 

 

Inviato

@scroodge

mah , io di vinile capisco pochino , anche perchè lo abbandonai enne anni fa , troppe rogne tipo cilicio

Tuttavia recentemente ascoltai in un sistema ........... Vinilico .......... costoso , uno stadio phono con varie equalizzazioni digitali e possibilità di selezionarne le varie versioni con un clic .......... beh , interessante , ma interessante come testimonianza che il vinile sta ancora ai tempi di Fred e Wilma , ma non per i costi , per questi stiamo in concorrenza alla Nasa

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...