LeoCleo Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio 8 ore fa, Velvet ha scritto: Il termosifone sul muso è optional o viene di serie? A me ricordano i fanoni delle balene!
criMan Inviato 22 Febbraio Autore Inviato 22 Febbraio impressionante la Sportequipe 7 GTW, dovrebbe essere una sorta di brand di lusso della Dr (Chery). Signori , un segmento D-Suv a tutti gli effetti. La paragonerei ad un Audi Q5 , BMW X3 per ingombri, confort e finiture. Poco sopra i 32.000 euro. Probabilmente beve come una petroliera, raccomandata la versione a GPL di listino sui 34.000 euro.
ediate Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio @criMan scusa, ma una bella berlina, spider o coupe no? 😂😂😂 I SUV hanno un po’ (tanto…) rotto… 😂😂 proporrei poi il cambio dell’acronimo in UV perché di sport, quei furgoni, non hanno proprio nulla…. 😉 2
Velvet Inviato 23 Febbraio Inviato 23 Febbraio 14 ore fa, criMan ha scritto: raccomandata la versione a GPL d Vabbè mi piglio la segmento D e poi faccio il barbone a GPL. Essù
criMan Inviato 23 Febbraio Autore Inviato 23 Febbraio @Velvet Il tuo discorso del segmento D-suv e del barbone sarebbe giusto se l'auto costasse 60.000 euro. Ti prendi un Audi Q5 2.0TFSI da 250cv , paghi non so' quanto di bollo e assicurazioni varie. Per non parlare della manutenzione. Servono redditi per reggere botta. Li parliamo di un auto da 30.000 euro con costi di bollo e assicurazione da segmento B ,quindi umani. Quando l'ipotetico cliente... poco poco ...si fa 2 conti capisce che e' una petroliera e costa troppo da mantenere. Con l'impianto GPL consuma come un diesel e problema risolto! macchinone e consumi da dieseeellllll!!! ma dopo ? chi revisionera' questi cambi automatici? quanto costeranno i ricambi? esisteranno ancora tra 10 anni questi marchi? un avventura.
Alerosso10 Inviato 23 Febbraio Inviato 23 Febbraio 17 ore fa, ediate ha scritto: UV Sono d’accordo. UV unutily vehicle 2
ediate Inviato 23 Febbraio Inviato 23 Febbraio @criMan 7 ore fa, criMan ha scritto: Li parliamo di un auto da 30.000 euro con costi di bollo e assicurazione da segmento B ,quindi umani. Vero. Mi sa tanto, però, di “vorrei ma non posso”. A quel punto, mi prendo una bella berlina media europea di cui posso sapere “tutto”, senza andare incontro ad incognite di vario tipo. Rischiare, anche “soli” 30.000 euro per un furgone cinese, no grazie. I SUV non sono stati prescritti dal medico… 😉 2
saltato Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio @criMan Il 22/02/2025 at 19:48, criMan ha scritto: impressionante la Sportequipe 7 GTW, dovrebbe essere una sorta di brand di lusso della Dr (Chery). Signori , un segmento D-Suv a tutti gli effetti. La paragonerei ad un Audi Q5 , BMW X3 per ingombri, confort e finiture. Poco sopra i 32.000 euro. Probabilmente beve come una petroliera, raccomandata la versione a GPL di listino sui 34.000 euro. Praticamente ha un Cx da materasso in verticale...immagino in autostrada... 1
fabbe Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio Bisogna stare attenti con le vetture cinesi e il GPL! Se montato a posteriori può dare parecchi problemi al motore.
fastdoc Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio 2 ore fa, saltato ha scritto: Praticamente ha un Cx da materasso in verticale...immagino in autostrada... E pensare che una volta le pubblicità facevano leva anche sul Cx, con le Case che facevano a gara su chi ce l'aveva più basso
Enrico VIII Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio Mettetela come volete, ma questi ci stanno massacrando.
criMan Inviato 24 Febbraio Autore Inviato 24 Febbraio @Enrico VIII massacrando in che senso? Non è che facciano chissà che vendite però il potenziale si vede eccome. Se migliorano la rete di assistenza e disponibilità dei ricambi... Oltre che vediamo pure come vanno... Allora saranno da prendere in considerazione. Poi voglio pure vedere sull'usato chi comprerà queste macchine quando gli rientreranno dalle varie formule di noleggio et simili.
Enrico VIII Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio @criMan Credo che sia solo una questione di tempo. Poco tempo. Soprattutto se è vero ciò che mi hanno riferito circa i costi puri di queste vetture agli importatori, che risulterebbero bassissimi. Certo, ci sono tutti gli investimenti per le reti di vendita e assistenza, a cominciare dai magazzini ricambi, e i ricarichi della catena distributiva. Ma è solo questione di aumentare i numeri e poi si ammortizzano più facilmente. Per quanto riguarda il valore dell'usato, credo sia un problema molto relativo per una famiglia che si tiene il mezzo 10 anni, prima di cambiarlo. 1
saltato Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio 2 ore fa, fabbe ha scritto: Bisogna stare attenti con le vetture cinesi e il GPL! Se montato a posteriori può dare parecchi problemi al motore. Sei costretto a montare il gpl... Altrimenti con i prezzi della benzina sei rovinato
ediate Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio @saltato 10 minuti fa, saltato ha scritto: Sei costretto a montare il gpl... Altrimenti con i prezzi della benzina sei rovinato Infatti tutti i grandi SUV vengono venduti esclusivamente con motorizzazioni a gasolio. Altrimenti sarebbero dolori serissimi, anche se sono convinto che pure a gasolio ben difficilmente faranno più di 10 km/litro se non sono ibridi.
criMan Inviato 24 Febbraio Autore Inviato 24 Febbraio Certamente se dimostreranno che le loro auto a 5 7 anni saranno affidabili, avranno una rete di assistenza decente miglioreranno la penetrazione nel mercato. C'e' da aspettarselo anche perche' le termiche europee costano molto di piu' di 5 anni fa'. Quanto siano i ricarichi per le concessionarie non saprei e almeno che tu non abbia pezzi di carta a supporto siamo solo nel "sentito dire". Credo tuttavia anch'io che siano incentivati maggiormente di quanto non e' dato sapere. Ma a naso credo che le provvigioni siano superiori. Mentre il discorso del valore dell'usato in realta' e' molto importante sia per chi compra sia per le concessionarie che dovranno rientrare queste macchine tra 3 4 anni ,in particolare quelle comprate con le formule "acconto e ratine con VFG". Quello sara' un momento cruciale per le concessionarie. Mentre per i privati una bella percentuale e' attenta al discorso valori residui. Con questo tipo di marchi non e' ammessa ignoranza e leggerezza , uno deve valutare per bene perche' il rischio di darsela in faccia dopo per dire 4 anni e' concretissimo. Se fosse un marchio giapponese o coreano sarei molto piu' tranquillo , ma vedendo la loro "filosofia" di lavoro con le elettriche in Cina ho delle perplessita'. Sono piu' per l'usa e getta che per un prodotto duraturo come piace a noi europei. Ovviamente e' solo una mia opinione. Un mio pensiero.
ediate Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio 5 minuti fa, criMan ha scritto: Se fosse un marchio giapponese o coreano sarei molto piu' tranquillo , ma vedendo la loro "filosofia" di lavoro con le elettriche in Cina ho delle perplessita'. Sono piu' per l'usa e getta che per un prodotto duraturo come piace a noi europei. Hai ragione, anche secondo me il mercato attuale delle auto termiche cinesi è simile a quello delle auto elettriche: penetrazione sul mercato abbastanza marginale, valore futuro dopo 4-5 anni pari a zero o quasi. Se cambierà in futuro non so…noi europei per fortuna ne capiamo, e tanto, di auto.
fabbe Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio @saltato sono d'accordo, ma il guasto al motore costa molto di più. Me lo ha detto uno che conosce un altro che ha un cuggino che lavora in DR.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora