Vai al contenuto
Melius Club

Correzione ambientale attiva e dsp. Hardware, alternative, rilevazioni ecc.


Messaggi raccomandati

Inviato
8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Hai creato 8 filtri con frequenza di campionamento tra 44,1 e 384 khz ????

Probabilmente REW avrà introdotto un guadagno, se suonano piu forte oltre i 44.1 khz

Se me li mandi ci togliamo il dubbio

proviamo

Inviato
9 ore fa, gianventu ha scritto:

Audirvana mi pare accetti i filtri FIR e può essere utilizzato con Tital, Qobuz etc etc ed è Tidal connect.

 


Il Flex ha i FIR, anche senza metterci Dirac Live. Il @Nacchero si ritroverebbe la correzione a valle, restando in budget. Sempre stando al buon cuore de @ilmisuratore.

 

My 2c, ciao

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
5 ore fa, newton ha scritto:

proviamo

Che tu senta differenze di livello è sacrosanto in quanto al salire della frequenza di oversampling relativa ad ogni raddoppio della banda viene incrementato il livello di +6 dB

I filtri da REW escono intonsi come visualizzati nel grafico, senza alcuna normalizzazione e, nel caso tu avessi necessità di ottenere un livello omogeneo per tutte le frequenze di campionamento, potrei livellarteli tutti 8 e rimandarteli cosi da non notare queste differenze quando ascolti con risoluzioni diverse

A scalare partendo dall'alto verso il basso i vari filtri 

384k

352k

192k

176k

96k

88k

48

44k

 

filtri-livello.jpg

  • Thanks 1
Inviato

Allora....
Il DRC-FIR di Sbragion richiede un convolver e quindi non è compatibile con tutti i miniDSP, ma solo con il modello miniDSP OpenDRC-ID
E' necessario questo modello perche è l'unico che ha un motore di convoluzione e che pertanto supporta il file di correzione di Sbragion. Il "motore di convoluzione" di questo miniDSP è il plugin OpenDRC che a quanto ho capito non è open per niente, essendo un plugin proprietario di miniDSP.
Riguardo alla questione dei taps:

C'è chi dice che è riuscito a far funzionare i filtri di Sbragion con questo modello ma non da nessuna indicazione come.
Gli altri modelli di miniDSP hanno un limite di 2042 taps su due canali (e a 96Khz perchè quella e la frequenza di campionamento a cui lavorano).
Dato che il processore è lo stesso anche per il modello OpenDRC-ID consiglio vivamente  prima di aquistarlo di sentire il supporto tecnico se si intende usarlo per i filtri di Sbragion che invece di taps ne richiedono >4000 (immagino per canale).
Per quanto riguarda il Wiim, la regola non cambia.
Se si vuole usarlo per caricare i filtri FIR di Sbragion, per prima cosa deve essere dotato di un motore di convoluzione, e seconda cosa deve essere in grado di gestire >4000 taps. Ho i miei dubbi su ambedue le cose.

@ilmisuratore non ho potuto fare alcuna prova perche il file che hai inviato è a 44, mentre il mio DSP lavora a 96 (o a 192). Dubito che sia dotato di un motore di convoluzione per cui il formato che credo sia in grado di leggere non è .wav ma il formato in cui esporta rephase cioe .bin. Confermo disponibilità al test sia in .wav che in .bin
 

Inviato
5 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Che tu senta differenze di livello è sacrosanto in quanto al salire della frequenza di oversampling relativa ad ogni raddoppio della banda viene incrementato il livello di +6 dB

I filtri da REW escono intonsi come visualizzati nel grafico, senza alcuna normalizzazione e, nel caso tu avessi necessità di ottenere un livello omogeneo per tutte le frequenze di campionamento, potrei livellarteli tutti 8 e rimandarteli cosi da non notare queste differenze quando ascolti con risoluzioni diverse

A scalare partendo dall'alto verso il basso i vari filtri 

384k

352k

192k

176k

96k

88k

48

44k

 

filtri-livello.jpg

Grazie mille! Sarebbe fantastico

Inviato
13 ore fa, newton ha scritto:

Raga, ho fatto misure e filtri 20/200hz con rew e esportati in wav 

come si vede...ho impacchettato in zip e caricato sul convolver di roon che sceglie da solo i vari filtri in base al campionamento.

Il risultato mi piace ma i volumi fra 44 e 192 non sono costanti, i brani in hd suonano un po' più alti di volume...o perché?

Screenshot 2024-03-01 alle 18.55.28.png

Ho visto che quando esporti hai selezionato l'opzione "Normalize samples to peak value": hai provato a deselezionare ?

Anche io li utilizzo in Roon come fai tu e non ho mai notato differenze di volume fra le diverse risoluzioni, ma io non ho selezionato quell'opzione !

Siccome poi utilizzi i filtri "impacchettati" in Roon puoi anche esportarli in stereo ...

Inviato
22 ore fa, gianventu ha scritto:

Meglio Jriver > DLNA per il Nacchero,

Avevo provato anche io questa soluzione, ma ascoltando Qobuz devo inviare il flusso al rendered di JRiver e da questo al renderer del dac:

 

Qobuz con Bubbleupnp > renderer di JRiver > renderer del dac

 

ma la soluzione non sembra funzionare tanto bene, a volte mi si "sgancia" dal dac ed il flusso viene inviato al "lettore" del pc su cui gira JRiver ... mentre funziona perfettamente con la libreria locale si JRiver trasmessa al DLNA: che tu sappia c'è il modo di dire a JRiver che l'uscita verso il rendere del dac è prioritaria ? Il mio dac è l'ultimo elencato nei dispositivi di uscita !!!

 

 

JRiver_01.png

Inviato

@gianventuSe invece spedisco Qobuz al renderer di Foobar tutto funziona perfettamente e stabilmente:

 

Qobuz con Bubbleupnp > renderer di Foobar > renderer del dac

 

con questo flusso "attraverso" Foobar mai nessun sganciamento ... è stabilissimo ed è facile provare le varie soluzioni / impostazioni dei DRC (ovviamente va interrotta la riproduzione, caricato la nuova impostazione dei dirc e rilanciato la riproduzione ... non esiste la possibilità di commutazione "al volo" !!!)

ilmisuratore
Inviato
4 ore fa, Bunker ha scritto:

@ilmisuratore non ho potuto fare alcuna prova perche il file che hai inviato è a 44,

No problem, ti invierò un filtro DRC a 96 khz

Inviato
21 ore fa, PippoAngel ha scritto:

@ilmisuratore Scusa ma non ho capito una cosa: se faccio la somma tra L ed R poi equalizzo con REW questa somma ? e poi esporto il file stereo mettendo sia sul canale sinistro che sul destro lo stesso filtro ? E' corretto ? 

Ti chiedo perché l'equalizzazione che esce è molto diversa da come ho operato finora (dove avevo utilizzato per confronto  la curva Average fra sinistro e destro ...)

@ilmisuratore Ieri sera ho fatto una prova "al volo" esportando da REW sui due canali stereo il medesimo filtro del file "L+R" lasciando fare a REW l'equalizzazione automatica: sbaglio o REW con la versione 5.30.9 ha fatto un notevole salto con questa equalizzazione automatica ? Avevo sempre preferito operare manualmente ma ieri sera sono rimasto colpito dall'automatico !!! Questo fine settimana devo mettermi a fare alcune prove di confronto con le mie "vecchie" elaborazioni manuali (ne ho fatte tante e tutte salvate, a gamma intera, solo gamma bassa limitata a diverse frequenze e via così ...) facendo rielaborare i relativi filtri ...

Anche voi avete notato questo miglioramento oppure sono solo le mie impressioni notturne ???

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, PippoAngel ha scritto:

@ilmisuratore Ieri sera ho fatto una prova "al volo" esportando da REW sui due canali stereo il medesimo filtro del file "L+R" lasciando fare a REW l'equalizzazione automatica: sbaglio o REW con la versione 5.30.9 ha fatto un notevole salto con questa equalizzazione automatica ? Avevo sempre preferito operare manualmente ma ieri sera sono rimasto colpito dall'automatico !!! Questo fine settimana devo mettermi a fare alcune prove di confronto con le mie "vecchie" elaborazioni manuali (ne ho fatte tante e tutte salvate, a gamma intera, solo gamma bassa limitata a diverse frequenze e via così ...) facendo rielaborare i relativi filtri ...

Anche voi avete notato questo miglioramento oppure sono solo le mie impressioni notturne ???

Non ho fatto confronti di questo genere, ma complessivamente le versioni 5.30 mi sono sembrate molto affidabili

I confronti li ho fatti nella sezione generatore segnali, RTA e misurazioni in generale, oltretutto con un particolare driver riesco a rilevare anche misurazioni a 768 kHz che altri software non permettono 

ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, newton ha scritto:

Grazie mille! Sarebbe fantastico

Prova come suggerisce Pippoangel a salvare un paio di filtri (44k e 192k) senza spuntare la normalizzazione e me li mandi

Se si ottiene lo stesso livello va bene, altrimenti li modifico manualmente uno per uno 

  • Melius 1
Inviato
50 minuti fa, PippoAngel ha scritto:

Qobuz con Bubbleupnp > renderer di Foobar > renderer del dac

 

Puoi spiegare come fare questi passaggi? In particolare mandare Qobuz a foobar.

Inviato

Buongiorno, ora faccio inca@@are @gianventu😁

Mi è capitato il famigerato Nad C658 in budget.......datemi un motivo per non prenderlo, oltre al risparmio.🙂

Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

No problem, ti invierò un filtro DRC a 96 khz

Non ce n'è bisogno faccio l'upsampling con audacity.

Casomai inviami il .bin

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, Bunker ha scritto:

Non ce n'è bisogno faccio l'upsampling con audacity.

Casomai inviami il .bin

Quello che ti ho mandato non è un vero filtro di convoluzione, ma la risposta all'impulso "auralizzata"

Ti preparo un filtro "pesante" (utilizzando molti coefficienti) il che se funziona con questo vuol dire che funzionerà con tutti gli altri

Inviato
2 ore fa, PippoAngel ha scritto:
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

 

 

Grazie, consigli perfetti. Ora tutto ok.

Come si fa con rew a fare una misurazione di verifica con i due filtri inseriti, tipo pink noise. C'è modo?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...