analogico_09 Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 1 minuto fa, analogico_09 ha scritto: Prova a buttarci un'occhio Roberto. Ad esempio, ho preso a caso, alla cieca, puoi credermi, la recensione di un film passato in un festival di Torino, curata da Luca Pacilio, direttore della rivista che ho avuto il piacere di frequentare cinematograficamente parlando, non mi ha chiamato a scrivere per gli Spietati, non ho nessun motivo di pubblicizzarlo o aduarlo, e benchè scritta in un degnissimo italiano di buona qualità lessicale e concettuale, va anche dritto al cuore della questione critica in modo chiaro e sempice, non semplicistico, così chiunque legga possa capire quale sia la sua idea sul film, un film italiano, casualmente... https://www.spietati.it/santina/ 1
Velvet Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 10 ore fa, analogico_09 ha scritto: Non avremmo avuto nemmeno Lynch, tutto il cinema dell'"es", Ma, se ci pensi un poco, neanche certo Fellini come quello di Roma (che io trovo sublime e sottovalutato), Prova d'Orchestra o Le tentazioni del dottor Antonio. Che anche Fellini sotto la vernice scintillante di visionario affabulatore buona per tutti, un po' cattivello, iconoclasta e surrealista lo era. 1
audio_fan Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 17 ore fa, HomerWay ha scritto: Per difenderti Ohimé l' unica difesa di cui si necessita è dalla sindrome INVALSI che imperversa: certo che, se alla maturità misuriamo un 50% di soggetti che non comprendono ciò che leggono, non possiamo certo sperare che la situazione sui forum sia migliore. . Non resta che sperare nel futuro chissà...
dariob Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 Il 26/2/2024 at 17:10, analogico_09 ha scritto: Bunuel, Mai potuto sopportare, fin dai cinrforum al liceo 50 anni fa. 18 ore fa, analogico_09 ha scritto: sfottere alacremente ma con grande raffinatezza borghesia e clero... Forse perchè sono irrimediabilmente, indubitabilmente ""borghese""? E quel che è peggio orgoglioso di esserlo? Ma lo siamo tutti qui! E, limite mio, trovo ridicolo non la borghesia, ma il suo modo di rappresentarla, con dei luoghi comuni che tali erano o apparivano già allora, nei primi '70. - Linch è americano, e immune da queste "fisse" (o paturnie) tipicamente europee, il suo 'surrealismo' o 'grottesco' IMHO è di tutt'altra pasta.
analogico_09 Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 8 ore fa, Velvet ha scritto: Ma, se ci pensi un poco, neanche certo Fellini come quello di Roma (che io trovo sublime e sottovalutato), Prova d'Orchestra o Le tentazioni del dottor Antonio. Che anche Fellini sotto la vernice scintillante di visionario affabulatore buona per tutti, un po' cattivello, iconoclasta e surrealista lo era. I film che citi piacciono molto anche a me. Vero, ci sono delle somiglianze tra i due "strapazzatori"... e c'era stima reciproca. Non ricordo se nelle vechie discusioni la postai... ... nel dicembre del 2000, nel centenario della nascita di Bunuel, andai a vedere una mostra a lui dedicata dall'Istituto di Cultura Spagnolo di Roma. Tra i tanti “cimeli” – pagelle scolastiche dei primi anni del 900, il Leone d’oro guadagnato a Venezia con Bella di Giorno, il suo tamburo di... Calanda, la Lanterna Magica dell'infanzia, le sue armi (pistole e fucili…), le sceneggiature originali di alcuni suoi film, etc. – c’era anche la lettera autografa ed originale di Federico Fellini, un'autentica rarità credo della quale non conoscevo l'esistenza e che non nego di aver scoperto con grande stupore ed emozione.., la ricopiai a manina... Roma, 3 maggio 1974 Carissimo Luis, ho visto ieri sera “Il Fascino Discreto della Borghesia”. Dirti quanto il tuo film mi sia piaciuto, quanto mi abbia divertito e incantato mi sembra improvvisamente ovvio e inadeguato ad esprimere il sentimento, l’emozione ben più profondi, più privati e che mi hanno fatto venire la voglia di scriverti subito. La vitalità, la splendida naturalezza, la fantasia impassibile e inquietante, l’umorismo spietato ed umanissimo, la libertà provocante e pur tuttavia possibile della tua ultima opera, ad un certo punto ti hanno fatto apparire ai miei occhi come una specie di incarnazione di nutriente nume tutelare della creatività che riesce ad ignorare le mortificazioni e cedimenti arditi del tempo. Ed allora ho provato un gran conforto, una fiducia rassicurante e una confusa vivida gratitudine nei tuoi confronti. Ecco volevo dirti questo carissimo maestro. Un saluto affettuoso e tanti calorosi auguri di buon lavoro e buona fortuna. Tuo Federico Fellini Via Margutta 10 – Roma Da parte sua Bunuel scrive nella sua autobiografia, quando parla dei film che gli sono piaciuti:... Di Fellini mi piacciono anche Roma, La Strada, Le Notti di Gabiria, La Dolce Vita. Non ho visto i Vitelloni e mi dispiace. In compenso non sono riuscito a vedere fino in fondo Casanova. posso immaginare perchè.., forse perchè lo considerava troppo lungo... 2
Velvet Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 9 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Carissimo Luis, ho visto ieri sera “Il Fascino Discreto della Borghesia”. Dirti quanto il tuo film mi sia piaciuto, quanto mi abbia divertito e incantato mi sembra improvvisamente ovvio e inadeguato ad esprimere il sentimento, l’emozione ben più profondi, più privati e che mi hanno fatto venire la voglia di scriverti subito. La vitalità, la splendida naturalezza, la fantasia impassibile e inquietante, l’umorismo spietato ed umanissimo, la libertà provocante e pur tuttavia possibile della tua ultima opera, ad un certo punto ti hanno fatto apparire ai miei occhi come una specie di incarnazione di nutriente nume tutelare della creatività che riesce ad ignorare le mortificazioni e cedimenti arditi del tempo. Ed allora ho provato un gran conforto, una fiducia rassicurante e una confusa vivida gratitudine nei tuoi confronti. Ecco volevo dirti questo carissimo maestro. Un saluto affettuoso e tanti calorosi auguri di buon lavoro e buona fortuna. Tuo Federico Fellini Grazie, bellissima e molto significativa. Non la conoscevo. Grazie davvero per averla riportata qui.
analogico_09 Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 42 minuti fa, dariob ha scritto: Il 26/2/2024 at 17:10, analogico_09 ha scritto: Bunuel, Mai potuto sopportare, fin dai cinrforum al liceo 50 anni fa. arggghhhhhh!!!! non mi dire questo... quote tu.., oltraggi mio padre!"" 😡 🤣😂 Dai.., hai ancora molto tempo davanti a te per porre rimedio a queste eresie... Ora che dovrei fare, partire con una filippica di quelle che... Per ora mi limito a pensare e a dire che tu abbia sbagliato obiettivo col quale non hai potuto inquadrare Bunuel bensì un un suo sosia scappato di casa... E che Lynch, anche lui rende omaggio quasi esplicito a Bunuel in Mulholland Drive.., la scena della "scatola blu" dopo quelle del "Club Silencio".., ma non posso dire altro per non spoilerare... 😅
analogico_09 Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 3 minuti fa, Velvet ha scritto: Grazie, bellissima e molto significativa. Non la conoscevo. Grazie davvero per averla riportata qui. Figurati, meglio condividerla che ingabbiata in un file dell'HD. Consideriamo anche la modestia di Fellini che nel '1974 era un domineddio del cinema internazionale.., già furoreggiava in America, ecc, non che Bunuel fosse l'ultimo arrivato ma avrebbe potuto tirarsela igorando un regista spagnolo esiliato in Messico in quanto scappato dalla Spagna franchista costretto anche a lasciare l'America a causa di quel fascistone di Dalì che nella sua delirante autobiografia scrisse che Bunuel era stato un comunista e surrealsta e per di più, ciò che scadalizzò di più gli ammerikani che era un ateo anteclericale... Bunuel era direttore del MON di N.Y. e dovette per questo lasciare il posto... e fu il famoso "periodo messicano di" di Bunuel ecc, ecc... Meno male che fu cacciato dal MOM.., fosse rimasto lì altro burocrate borgese garantito probabilmente non ci avrebbe regalato gli altri capolavori a seguire... 1
Velvet Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 1 ora fa, analogico_09 ha scritto: gli altri capolavori a seguire Si tra l'altro efficace e spiazzante fino alla fine della sua carriera nonostante l'età non certo verde 1
djansia Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 4 ore fa, audio_fan ha scritto: Ohimé l' unica difesa di cui si necessita è dalla sindrome INVALSI che imperversa: certo che, se alla maturità misuriamo un 50% di soggetti che non comprendono ciò che leggono, non possiamo certo sperare che la situazione sui forum sia migliore. Non resta che sperare nel futuro chissà... Esagerato. Ti faccio i complimenti invece per la scrittura piuttosto semplice e comprensibile.
analogico_09 Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 2 ore fa, Velvet ha scritto: Si tra l'altro efficace e spiazzante fino alla fine della sua carriera nonostante l'età non certo verde Ci saranno "Il Fantasma della libertà" e "Quell'oscuro oggetto del desiderio"... Una breve sequenza ... continua..chissà come...
dariob Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 4 ore fa, analogico_09 ha scritto: , hai ancora molto tempo davanti a te per porre rimedio a queste eresie.. A 66 anni non proprio tantissimo tempo...e gli ultimi 50 mi hanno per giunta rafforzato nella mia eresia: Bunuel (con le sue banali provocazioni) è insopportabile.
analogico_09 Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 28 minuti fa, dariob ha scritto: A 66 anni non proprio tantissimo tempo...e gli ultimi 50 mi hanno per giunta rafforzato nella mia eresia: Bunuel (con le sue banali provocazioni) è insopportabile. Guarda che con le tue tenaci "ossessioni" assomigli un po' a Bunuel che ne coltivava diverse... Ma per detestare così tanto Bunuel quale film potrebbe averti disturbato.., insomma che film hai visto del vecchio aragonese? Dai.., trovami un regista che abbia avuto il coraggio di far fucilare il papa in un film con un colpo di sarcasmo finale davvero geniale...😇
dariob Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 2 minuti fa, analogico_09 ha scritto: il coraggio di far fucilare il papa in un film con un colpo di sarcasmo finale davvero geniale... ???? Come no...geniale. Ma ti voglio bene lo stesso
analogico_09 Inviato 1 Marzo 2024 Inviato 1 Marzo 2024 @dariob Ma no dai.., posso sopportare che tu non capisca Bunuel anche se non mi fai le coccole... Però assodato che Bunuel ti faccia schifo senza motivare la tua sensazione,ti ho chiesto che film hai visto e non rispondi, perchè provi l'esigenza di venire a sparlarne? Ho provato a stimolarti per far si che attraverso un confronto argomentato la discussione diventasse utile, ma tu seguiti a battere lo stesso tasto del l'è brut e bast.., e allora al prossimo giro uno potrebbe risponderti: embè, e allora? Ciao core! 😍 Sai com'è, ci voglio riprovare.., da' retta a ignazio.., non solo Fellini, ma tutto il cinema mondiale, gli interpreti che hanno lavorato nei suoi film, i colleghi cineasti, il mondo della critica, pittori, letterati, poeti, passanti, assassini, nobiluomi, perfino preti e cardinali (è veo.., poi se fai il brano ti racconto... ) massaie e affini... soprattutto le tante generazioni di spettatori che hanno celebrato i suoi film che hanno fatto la grande storia del cinema che si rivelano ancora attuali, germinali, esemplari, esprimono unanimemente l'apprezzamernto grande, la graditudine, il rispetto e fianco amore per il grande anarchico e surrealista per elezione, regista per vocazione pur avendo confessato che avrebbe voluto fare lo scrittore per non fare dispetto a @Dario! 😂🤣 Ma se ti piace puoi restare fuori del coro, ci mancherebbe.., ma a che pro venire qui a cantare con un coro diversamente accordato? Non sarà per caso che qualche film sarcastico antiborghese/clericale che trovi banale e disprezzabile possa averti disturbato nella digestione? In tal caso potresti ever bisogno del Maalox ed evitare di rinnovare la nauseetta... 😁
Velvet Inviato 1 Marzo 2024 Inviato 1 Marzo 2024 7 ore fa, dariob ha scritto: Bunuel (con le sue banali provocazioni) è insopportabile. qual è, per curiosità, il tuo regista preferito o i preferiti ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora