dipparpol Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 5 ore fa, blues66 ha scritto: Ma non ha display 🤪 purtroppo tutti i dvd player/blu ray recenti ne sono sprovvisti...
blues66 Inviato 27 Febbraio 2024 Autore Inviato 27 Febbraio 2024 @ediate Edilio ciao , è troppo ho visto un Denon DV 1930 - 70 euri sembrerebbe non male , ha HDMI ,e legge super audio e DVD -A ma restituzione non accettata , e ho una paura fottuta della meccanica o pick up laser , che a deetta di molti i Denon hanno problematiche ! mhaà ... .
Membro_0024 Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 1 ora fa, blues66 ha scritto: ho visto un Denon DV 1930 - 70 euri 1 ora fa, blues66 ha scritto: a restituzione non accettata non è mica Amazon
redhot104 Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 Ho avuto i denon DVD3800, il BD1610 e adesso il 3800BD, il migliore dal punto di vista audio era sicuramente il primo, che per CD e DVD suonava meglio dell'oppo 105, che ho tenuto fino all'arrivo del 3800BD. Davvero una gran macchina, bensuonante e bella da vedere, che non guasta. 1
ediate Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 @redhot104 1 ora fa, redhot104 ha scritto: denon DVD3800 Il 3910 (o il successivo 3930) è ancora "meglio": riproduce anche i SACD. Mancano, come detto, solo i bluray: ha pure l'uscita HDMI.
dipparpol Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 @blues66 io ti consiglio di andarlo a prendere in qualche mercatino dell'usato, e lasciare perdere ebay. ne trovi a iosa, li paghi poco e puoi provarli, se non fungono, non ti soddisfano, li riporti indietro. l'ultima volta che sono andato al mercatino vicino a casa dei miei ho visto un pioneer di fascia "media" di metà anni 2000 veramente bellino, capita facilmente di trovarne... 1
redhot104 Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Ciao Edilio! Il DVD 3800 arriva dall'architettura del DVD A1, davvero suonava tanto bene. Il successivo lettore bluray DVD3800BD (che posseggo), non va altrettanto bene, in stereo. Sono nuances, ma è giusto dirlo
blues66 Inviato 28 Febbraio 2024 Autore Inviato 28 Febbraio 2024 @redhot104 purtroppo non è nelle mie finanze il denon 3800 @dipparpol infatti l'ho scritto nel1*o nel2* post preferisco andarlo a vedere e in effetti il Denon1930 potrei andarlo a vedere , anche se è sulla spiaggia , fa il ritiro di persona perché vicino a casa 👍 @ediate @redhot104 ma sto Denon 1930 ?? Che mi dite, certo non sarà il 3800 . Ma per una 70 ina di euro mi fa gola .
bambulotto Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 @blues66 Prova a cercare un Arcam DV88 plus. Suona magnificamente. Monta dac Wolfson. Uno dei migliori dac mai prodotti ......IMHO ovviamente.
Westender Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 sono d'accordo con @bambulotto, il dac Wolfons 8740 è uno dei dac meglio suonanti degli ultimi anni ed è pure un vero campione qualità prezzo oggi. Io ho due cd player (Arcam 82 e Cambridge 740) che lo utilizzano e me li tengo stretti. Cmq il Pioneer dv868 suona al livello del Cambridge 840
redhot104 Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 @blues66 stai confrontando elettroniche da scaffale (il 1930) con altre che sono di un livello completamente diverso. A parte il DVD 3800 (favoloso, suona meglio dell'oppo 105 in stereo), ce ne sono altre citate dagli altri forumers, che io non ho mai ascoltato. Non è che se legge i SACD allora suona bene, ci sono lettori CD come il marantz CD 94 che tengono testa in stereo a qualsiasi lettore bd, DVD, SACD che dir si voglia. Oggi come oggi si trovano elettroniche come il denon dvd A1( che nuovo costava svariate migliaia di €, mi pare) a 3-400 €. Se dal punto di vista video non valgono niente, dal punto di vista audio sono macchine superlative.
ediate Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 @blues66 Il Denon DVD-1930 non lo conosco; ho da poco un Denon DVD-3910 cedutomi a poco da un mio carissimo amico che si è trasferito in Emilia per lavoro e riproduce i CD stupendamente, quasi al livello del mio Sony 559ES. In più, decodifica i CD HDCD che vengono rilevati da pochissimi lettori. Un'altra ottima alternativa, anche se ad occhio non gli si darebbe una lira, è il Pioneer DV-585A che è stato usato come (ampissima) base per la costruzione del Goldmund Eidos 18 venduto (da nuovo) a circa venti volte di più del Pioneer...
ediate Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 @blues66 Non conosco l'inserzionista, ma guarda qui... potresti chiedere ad un amico di Roma di andare a dare un'occhiata: https://www.subito.it/audio-video/cd-dvd-professionale-hd-denon-mod-dvd-3910-roma-491924716.htm
redhot104 Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Non conosco il 3910, ma a occhio dovrebbe essere il passo in avanti dopo il 3800, che nuovo costava circa 2k.
ediate Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 @redhot104 Credo che il 3910 (e il successivo 3930) da nuovi costassero veramente parecchio... forse meno di 2k, ma sempre tantissimo.
blues66 Inviato 28 Febbraio 2024 Autore Inviato 28 Febbraio 2024 @ediate ti ringrazio Ma ..vi riscrivo che ,non voglio spendere più di tanto 2 il DAC Wolf son non mi interessa ho già il DAC Quello che mi serviva, è un player DVD che mi faccia da lettore anche CD per collegarlo in digitale STOP ☺️ Il lettore CD l'ho già 🤔 Volevo un player tutto fare, ma appunto è difficile o son costoso. Comunque Visto che il Panasonic non legge i CD son da punto a capo Il tipo me lo ha ridato , chiedendomi di riprovare Per vedere se era la lente sporca , provato oggi ma no 🤪non è la colpevole .almeno spero Ossia legge i DVD e DVD-A ma tutti i CD non li legge .ad alcuni pare che legga il toc , poi Mi dice ...no Disc. Magari è il laser starato?? Bhoo Purtroppo non conosco nessun tecnico bravo . 🤗 Su... Legnano Grazie tutti E il centro assistenza mi ha detto che i pezzi di ricambio non ci son più 🤗
claudiofera Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Le assistenze non possono lavorare allineando i prezzi al desiderio del cliente,sopratutto se porti in laboratorio un apparecchio pagato 50 euro.... I pezzi di ricambio non ci sono più perchè sostituire un'ottica costerebbe 100 euro,e siccome nessuno spende 100 per sostituire l'ottica di un apparecchio che vale 50,i pezzi di ricambio non ci sono più insomma,è "un pezzo di ricambio che si morde la coda" : perchè produrli,acquistarli e stoccarli inutilmente in magazzino ? ..ps : il passo successivo è che -tra poco -non ci sarà il centro di assistenza. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora