blues66 Inviato 1 Marzo 2024 Autore Inviato 1 Marzo 2024 3 ore fa, jammo ha scritto: si infatti l'inserzione è piuttosto datata, non capirò mai quelli che mettono le cose in vendita e non tolgono l'annuncio una volta venduto 👍 @jammoBravissimo osservatore dovrebbero metterlo come regola , negli online tipo" Subito "ecc ecc... previo bannamento del venditore , ma sarebbe tropppo , comunque 4 ore fa, claudiofera ha scritto: ....Il 3910 non si trova a 100 euro ,forse un 3910 si trovava a 100 euro,ma diversi mesi fà.. infatti il venditore non risponde. Nota a margine : fortunatamente son passate le follie degli anni scorsi,tipo un metro di cavo=1000-2000 euro,ok ....ma sorry, neanche cercare Maria pè Roma ( bel suono,lettura di questo e di quell'altro,presenza del display,ricambi economici ecc..) con un limite di 50 euro per l'acquisto. @claudiofera ciao , giustissimo , hai ragione ciò che , mi hai scritto cioè " chiedo troppo , per las pecunia che ho " . 😉 spero , io abbia inteso giustamente 👍 ma si sà , tutti noi vintagisti ...vogliamo spender meno ( il Giusto qualche volta ) e aver dè più . ciao 😉
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Marzo 2024 Amministratori Inviato 2 Marzo 2024 @blues66 quando vendo con tuttosubito l'inserzione rimane ma con la dvendto. non sempre controllo che efettivamente sia così ma mi è capitato di essere contattato per oggetti che risultavano venduti 1
otellox Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 comunque io ho comprato una settimana fa un pioneer dv 868 avi ma l ho pagato 200 euro. era di un conoscente quindi sapevo in partenza le condizioni e e risultato il migliore cd che ho mai avuto. suona da dio e legge qualunque cosa senza alcun tentennamento. se non ricordo male era una macchina da 1300 euro forse non vorrei dire baggianate. comunque macchine di questo tipo a 100 euro te le scordi bisogna pagare di piu ma secondo me li merita tutti 1
Cabrillo Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 Il 28/2/2024 at 15:39, ediate ha scritto: (e il successivo 3930) da nuovi costassero veramente parecchio Ho il Denon DVD 3930 è posso solo parlarne molto bene. Gran macchina oltreché bellissimo. Nuovo costava 1750 eurozzi. 1
Cabrillo Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 Il 28/2/2024 at 15:24, ediate ha scritto: Non conosco l'inserzionista, ma guarda qui.. X 100 euro secondo me è da prendere alla velocità della luce. 1
Zoso.69 Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 7 minuti fa, Cabrillo ha scritto: Ho il Denon DVD 3930 è posso solo parlarne molto bene. Gran macchina oltreché bellissimo. Nuovo costava 1750 eurozzi. Confermo quanto dice Cabrillo,.acquistato usato due anni fa ad un prezzo ridicolo...una bomba.
blues66 Inviato 4 Marzo 2024 Autore Inviato 4 Marzo 2024 eilà ciao, grazie ragazzi mi state facendo salire la scimmia 😁
blues66 Inviato 10 Marzo 2024 Autore Inviato 10 Marzo 2024 Trovato 😉 Tra l'altro vicino casa Cosa mi dite del Denon DVD 1930 alla stessa cifra ?
what Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 @blues66 Può dirlo solo chi c'è l'ha vallo a prendere e dicci,cosa aspetti.Certo non è nuovo di pacca, occorrerebbe sapere quanto ha lavorato...
redhot104 Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 Credo che fra 1930 e 3930 ci sia una galassia, ma lo dico senza averli ascoltati. Ho avuto il 1611BD, il DVD3800 e adesso ho il DVD3800BD. Fra i 3800 e il 1611 c'era un abisso. Soprattutto col più vecchio DVD 3800.
blues66 Inviato 10 Marzo 2024 Autore Inviato 10 Marzo 2024 @what certo... Ci mancherebbe@what la tua risposta è una risposta logica , a cui non son sprovveduto . Senza offesa né @redhot104 Ho già espresso il discorso del 3800 ecc ecc... 😊 Verrebbero il triplo del costo che ho postato in prima pagina 👍 Devo rimanere sui 70 STOP
what Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 3 ore fa, blues66 ha scritto: la tua risposta è una risposta logica , a cui non son sprovveduto . Senza offesa né Intendevo dire che potresti provarlo standoti vicino,che centrano le offese.
blues66 Inviato 10 Marzo 2024 Autore Inviato 10 Marzo 2024 @what ahh ok !! perdona ... nella mia risposta , sulla logicità . ,la mia risposta alla tua :" non son sprovveduto " mi pareva di troppo, nei Tuoi confronti del tuo scritto * occorrerebbe sapere quanto ha lavorato* .. ecco il perchè della menzione senza offese potevo scriverti " lo so " comunque mi son quasi deciso ed ho telefonato al propietario , mercoledì o giovedì vado a vederlo !! unipropietario revisionato , se non funge ...lo riprende , beh dai una minima garanzia Spero non faccia cilecca , come il Panny 👍 N.B. Alcune volte penso di scrivere idiozie , allora mi scuso prima 😅 ciauzz
Luca44 Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 Il 2/3/2024 at 14:13, otellox ha scritto: comunque io ho comprato una settimana fa un pioneer dv 868 avi ma l ho pagato 200 euro. era di un conoscente quindi sapevo in partenza le condizioni e e risultato il migliore cd che ho mai avuto. suona da dio e legge qualunque cosa senza alcun tentennamento. se non ricordo male era una macchina da 1300 euro forse non vorrei dire baggianate. comunque macchine di questo tipo a 100 euro te le scordi bisogna pagare di piu ma secondo me li merita tutti Lo ho , ma non esageriamo , suona bene i formati HD e video ma con i CD normali siamo nella fascia medio-bassa dei lettori dell'epoca , ottimo invece come meccanica se abbinato ad un convertitore esterno , non fa rimpiangere tante altre cose più costose . Come lettore solo CD dico subito che un buon JVC solo CD delle varie serie XL V lo batte tranquillamente , la cosa buona è con DAC esterno di qualità si prende la sua rivincita . Solo che siamo molto fuori dal budget stanziato dall'autore del post che mi pare assolutamente intenzionato a non superare i 70€ , per il Pioneer 868 non credo ne bastino 150 attualmente .
blues66 Inviato 12 Marzo 2024 Autore Inviato 12 Marzo 2024 @Luca44 Ciao verissimo ciò che hai scritto !! È proprio ciò che voglio fare acquistare un lettore senza svenarmi , per poi usarlo, come meccanica Tra l altro un JVC CD lo avevo Era il JVC XL-Z451TN con Modulo PEM, purtroppo venduto, perché non aveva l'uscita SPIDF coax , la quale sarebbe stata ideale per collegare il DAC esterno . Aveva solo uscita ottica , tra l'altro non suonava bene come le uscite RCA. 👍 P.S. i lettori CD oramai hanno raggiunto cifre spropositate. Ecco perché la scelta MIA ricade su di un lettore tutto fare . Tenendo conto anche della spesa . 🫰 1
otellox Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 @Luca44 Ma infatti io lo uso con un dac esterno in coax , anzi due dipende dalle giornate un cambridge audio e un SMSL c100 appena comprato per sfizio pero con 80 euro non si ha la luna parlo del dac. usato con il suo integrato sinceramente non mi sembra tanto male poi sai dipende da tanti fattori. proma usavo un vecchio ONKYO DX 706 grande macchina e la differenza si sente ma io comunque nel mio piccolo lo troovo godibile. l ho pagato 200 euro ma sapevo da dove veniva e come era stato usato per cui ho ritenuto la richiesta equa 1
otellox Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 @Luca44 il cambridge e il piccolo dac magic 100 vecchio una decina di anni e suona diverso dal smsl c100 con il pioneer funziona meglio il SMSL suono piu aperto meno enfatizzato sui bassi e palcoscenico leggermente piu ampio. considera che ho delleJBL L 56 che definire esuberanti nel mio ambiente e poco . si sente chiaramente la didderenza del processore incorporato nei dac che sono di costruttori diversi e quindi con diverse caratteristiche. pero con alcune incisioni funziona meglio il cambridge allora li lascio inseriti entrambi e li cambio alla bisogna. insomma una dura vita scegliere dipende da tanti fattori. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora