Vai al contenuto
Melius Club

Scelta dvd player usato per ascolti


Messaggi raccomandati

Inviato

ciao ragazzi.
seguendo i vostri consigli, sono alla ricerca dell'arcam dv-139 (che metterei nella prima postazione);

-

volevo invece chiedervi un consiglio per la seconda postazione, sarei dell'idea di comprare (sperando in qualche sconto, visto la vicinanza del natale...) il panasonic DP-UB9000EG1,

https://www.panasonic.com/it/consumer/home-entertainment-e-audio/blu-ray-e-dvd/dp-ub9000eg1.html

secondo voi è un lettore tutto fumo e niente arrosto, quindi sarebbero soldi sprecati?

mi interessava un apparecchio nuovo, aggiornato tecnologicamente, "pronto all'uso" con la garanzia, ma, per caso, mi sono imbattuto nel lettori oppo ed ho scoperto che sono stati realizzati come l'arcam in questione, ovviamente usati perchè la oppo non li produce più, secondo voi sarebbe meglio uno di quelli?
-
se si, c'è qualche modello in particolare?

-

grazie

  • 4 mesi dopo...
Inviato
Il 24/05/2024 at 10:58, Westender ha scritto:

Sia Arcam CD82 che Cambridge 740 e 840 danno le informazioni sul titolo del cd. Il pioneer 868 mi pare di no ma non ricordo bene. Io li ho tutti e 4 questi nominati sopra ma onestamente credo che un buon multiformato (che sia in ordine) come il Pioneer 868, il Denon 3910/3930 o gli Arcam DV 88, 137 o 139 possa andare benone senza il bisogno di avere due lettori per il cd. Poi magari si aggiunge un dac esterno più aggiornato in un secondo momento. 

ciao.
non ricordo più chi era ad avere questo lettore dvd, l'Arcam DV139, eri tu o qualcun altro?
avrei qualche curiosità da chiedere (anche perchè è passato un anno quasi), soprattutto una, quale sarebbe il suo giusto prezzo, più o meno?

Westender
Inviato

@Ermes92 mi spiace ma non sono io ad avere il dv139 ma mi pare una bella macchina. Ne trovi una su ebay a 200€ in UK, in Italia costano molto di più

Inviato
Il 28/02/2024 at 13:39, Westender ha scritto:

Io ho due cd player (Arcam 82 e Cambridge 740) che lo utilizzano e me li tengo stretti.

Cmq il Pioneer dv868 suona al livello del Cambridge 840

Certo che le nostre impressioni mi accorgo quanto varino da un individuo ad un altro. Io ho avuto il Cambridge 740 e ho ancora il Pioneer dv868 , e con i cd davvero il Cambridge lo trovavo superiore e non di poco al Pioneer che ho tenuto dato che alla fine preferisco affidarmi sempre alla conversione del mio Wadia X32 e come trasporto il Pio è ottimo e ha il plus di riprodurre tanti altri formati ( in cui va molto meglio rispetto alla lettura/conversione cd ) . Ho letto commenti entusiastici sull'Arcam 88 e io quando lo ho avuto ho impiegato un giorno per decidere di rivenderlo, preferendogli in pratica di tutto , pure un lettore dvd Philips da 50 € nuovo... Non conosco l'Arcam dv 139 , ne parlano ovunque molto bene ma non si trova a prezzi molto popolari . 

Inviato

io saro stato sfigato ma ho avuto 3 lettori cd agee un ONKYO DX706 che adoravo suonava a casa mia benissimo ma

ottica introvabile  un SONY CDP991 anche questo dopo poco tempo andato con altre problematiche ma anche l ottica presentava problemi poi per spendere poco ho preso un minimal DENON 500AE anche questo usato e dopo un paio d'anni ha cominciato ad avere problemi.

allora uso come meccanica un PIONEER DV 868 AVI con un DAC SMSL C100 e un vecchio lettore DVD da supermercato

SONY DVP SR100 anche questo come meccanica con il dac sopra indicato.

ascolto tutto non salta niente devo solo aspettare che legga il disco ci vuole un po ma poi non mi preoccupo piu.

comprare lettori cd usati e' sempre piu rischioso spendi forse poco ma il dramma e sempre dietro l'angolo

bambulotto
Inviato

@Ermes92 Io ho l'Arcam DV88 plus. Lettore eccellente con dac Wolfson. :classic_love:

Inviato

@otellox la prossima volta prova a prendere un lettore Philips con meccanica cdm 4/11...

Poi oh, niente è eterno per carità...

Inviato
4 ore fa, bambulotto ha scritto:

@Ermes92 Io ho l'Arcam DV88 plus. Lettore eccellente con dac Wolfson. :classic_love:

ciao a tutti e buona pasqua!

-

si, infatti mi era stata consigliata questa versione insieme al pioneer già citato e ad altri, ma ho preferito cercare il 139 perchè, oltre ad avere quel convertitore e ricambi ancora esistenti, ha anche uscita hdmi, quindi collegabile ad apparecchiature moderne.

-

altro importante motivo è che parrebbe supportare il cd-text, e dovrebbe far visualizzare i titoli sul suo display, il 137 lo fa, ma mi sembra che l'88 e l'88 plus non lo facciano...

Inviato
Il 18/04/2025 at 18:31, Westender ha scritto:

@Ermes92 mi spiace ma non sono io ad avere il dv139 ma mi pare una bella macchina. Ne trovi una su ebay a 200€ in UK, in Italia costano molto di più

grazie per il consiglio!

si trova a quest'indirizzo:

-

https://www.ebay.it/itm/226668281491
-

secondo te i danni che si vedono in questa e nelle altre foto sono causati dalla rugine o perchè hanno provato ad aprirlo?

 

 

s-l1600.thumb.jpg.3bc69da598454658929950a4030c28fe.jpg

 

quello italiano (l'unico) è da tantissimo che lo seguo, era partito da 800€, adesso è sceso, però bisogna dire che è perfetto in ogni sua parte...

Inviato
Il 19/04/2025 at 14:55, otellox ha scritto:

comprare lettori cd usati e' sempre piu rischioso spendi forse poco ma il dramma e sempre dietro l'angolo

spendere una certa cifra per quelli nuovi dove il loro costo è nettamente sproporzionato alla loro qualità (in negativo si intende) non ha senso a parer mio, confermato anche dalla tua esperieza da te descritta, ha senso invece la soluzione che hai adottato, lettore economico con convertitore esterno

bambulotto
Inviato
50 minuti fa, Ermes92 ha scritto:

ma mi sembra che l'88 e l'88 plus non lo facciano...

Infatti....non lo fanno.

Inviato
19 minuti fa, bambulotto ha scritto:

Infatti....non lo fanno.

ok

Inviato
Il 18/04/2025 at 18:31, Westender ha scritto:

@Ermes92 mi spiace ma non sono io ad avere il dv139 ma mi pare una bella macchina. Ne trovi una su ebay a 200€ in UK, in Italia costano molto di più

ho appena scoperto che non spedisce in italia ed anche in altri stati...

aspetterò occasioni migliori...

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Ciao a tutti.
-
rieccomi, a maggio alla fine l'ho preso io, non ho più resistito, da quando ne iniziammo a plarlare la prima volta, me ne sparirono 2 o 3 dalle piattaforme di vendita, (mi riferisco all'arcam dv-139):
-
telecomando e lettore sembrano appena usciti di fabbrica, quasi come se non fossero mai stati tolti dalla scatola...

confermo che non ha il cd text, ma se si inserisce un super audio cd (che non ho, me l'ha mostrato il veditore) fa vedere il titolo del disco e della canzone, idem se gli si fa leggere un mp3, fa vedere il titolo sul dislpay, ma poi fa vedere il contaminuti, per rivedere il titolo bisogna o usare lo schermo o cambiare traccia.

L'unica cosa che gli ho fatto pochi giorni fa è stata effettuare una banale pulizia della lente e pulire il gommino del piattello del disco, in fin dei conti a quasi vent'anni l'apparecchio, essendo del 2007, penso sia normale.

-

ma -->

Inviato
Adesso, Ermes92 ha scritto:

ma -->

ma vi volevo chiedere un parere per due problemi di cui mi sono accorto recentemente: 
-

1)
Solo dal canale sinistro del connettore rca chiamato stereo out (in tutti gli altri non sono presenti) ci sono dei crepiti e fruscii, tipo rumore da falso contatto fatto in modo casuale, a volte neanche presente, a volte ritorna indipendentemente dalla temperatura o dal tempo di esercizio, non so se sia dovuto ad una saldatura fredda, rotta oppure ai contatti dei relè presenti dietro l'rca che attaccano o staccano le uscite rca (dovrebbero essere 4 in totale) sporchi, per caso avreste un'idea di dove poter guardare o cosa potrebbe essere?

Non vorrei fare esperimenti senza senso su un'apparecchiatura del genere, comunque con i cacciaviti e saldatore me la cavo, il problema generalmente è solo il tempo che manca...
-

P.S.: non ho provato a ponticellare i contatti del relè, nel radio registratore che citerò tra poco, collegandogli lo stereo out, anche li sentono i rumori quando li fa.

-

2)

adesso è collegato all'amplificate Denon UPA-F07 funzionante a cui, da quando ce l'ho, ho già attaccato di tutto, ma solo con questo arcam ho un problema, tende a sentirsi in saturazione a volte, come se dagli rca uscisse un segnale di livello troppo altro e che quindi mi satura l'ingresso del denon in questione, ho già fatto tutte le prove, ma alcune non le ho ancora fatte:

devo provare negli altri ingressi per vedere come si sente,

dovrei provare (con più difficoltà) a collegarlo ad un altro amplificatore per vedere, se dovesse cambiare qualcosa, cosa e come,

ho provato anche a collegarlo ad un normalissimo radioregistratore con ingressi rca, e li si sente giusto, il registratore in questione è l' INNO-HIT VRR-6088, in rete però si trova solo il modello che la saba ha rimarchiato, che è il SABA RCR-588.

-

il manuale di servizio dell'arcam si trova in questa pagina nel caso qualuno avesse la possibilità di guardarci:

https://elektrotanya.com/arcam_dv139_sch.pdf/download.html.

-

nel set-up del lettore, non è presente alcuna voce riguardante l'impostazione del livello di uscita.

-

mi scuso per il poema e ringrazio anticipamente chi mi risponderà.

-

buon ferroagosto a tutti, ciao

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...