Vai al contenuto
Melius Club

LS3/5a - Quali comperare?


Gingobiloba

Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, ar3461 ha scritto:

@jimbo come si fa a capire se sono quelle da te descritte degli anni 90 ?

questo non lo so,comunque se be ricordo dovrebbero essere costruite a San pietroburgo,priìova a domandare a chi le vende

Inviato

@ar3461

Sul vetro sono impresse 4 cifre li si dovrebbe capire l’anno

La Svetlana ha avuto una storia complicata ed è sparita anni fa

Io rimarrei su quelle che ti ho in dicato oppure senti Audiokit o Audiogears per avere sempre una severa selezione delle nuove produzioni 

Anche le JJ se ben selezionate sono adeguate

Ma l’amplificatore lo hai preso o no?

 

W

 

 

Inviato

Si ho preso sto benedetto ai500...lo dovrei ricevere settimana prossima , il venditore mi dice che è stato controllato e fatte alcune modifiche agli zoccoli ed ai connettori, è la prima serie con uscita a 16 Ohm...per le valvole che monta non ti so dire più di tanto , penso che oltre alle el34 avrò bisogno di consigli anche sulle tre ecc83 e sulle due ecc88..🤣🤣🤣👋grazie davvero per i tuoi consigli

Inviato
1 ora fa, ar3461 ha scritto:

le Svetlana C sono così orrende

No , non sono orrende , ma non mi sono mai piaciute le valvole dell’est Europa le EML e le KR che però sono triodi e non pentodi rappresentano l’eccezione che conferma la regola .  
 

Io prenderei le psvane … 

Inviato

@ar3461

che modifiche sono state fatte?

Fatti mandare le specifiche.

Poi manda le foto delle valvole

 

Per le 83 e 88 andrei sulle Sovtek e marchi da loro commercializzati sempre ben selezionati

Se ti infili sulle nos devi aprire il portafoglio e di parecchio

 

W

Inviato

@walge

 

Dovresti essere più attento nella lettura dei miei post. 
 

Ho scritto che a me fanno eccezione delle valvole prodotte nell’est Europai triodi di KE ed EML ,,, per i pentodi non mi piace la produzione ! 
 

Chiaro ora ? 
 

 

Inviato
1 ora fa, lormar ha scritto:

Accidenti, mi aspettavo un costo impegnativo, ma non così! Il mercato delle valvole è uno sconosciuto per me, molto più pericoloso di quanto immaginassi!!!


Quando suggerisco di evitare le EL34 , non lo faccio a caso …

Inviato

@Lucasan 

leggi meglio quanto hai scritto

 

2 ore fa, Lucasan ha scritto:

le EML e le KR che però sono triodi e non pentodi

Le KR non fa solo triodi 
 

W


 

Inviato

@lormar

stai sereno

Trovi  ottime soluzioni di nuove produzioni a costi ragionevoli

E ottimamente selezionate


 

W

 

 

Inviato
18 ore fa, Lucasan ha scritto:

No , non sono orrende , ma non mi sono mai piaciute le valvole dell’est Europa le EML e le KR che però sono triodi e non pentodi rappresentano l’eccezione che conferma la regola .  
 

Io prenderei le psvane … 

Una ventina di anni fa le avevo montate sul finale CJ MV52: erano le famigerate Svetlana "winged C", che all'epoca si diceva andassero bene.

:

Fra le altre cose mi sembra di ricordare che il nome Svetlana sia quello della figlia di Stalin: valvole con una storia, a prescindere dal valore sonico 

Inviato

@micfan71

le importai tra i primi in Italia nel 2000 circa, quando  presero a produrle sempre con lo zampino di New Sensor

Tra tutte i modelli da loro prodotti forse la 34 non era malaccio.

Ma sia la selezione che la longevità non erano adeguati.

Per fortuna con Sofia ed altri 4-5 provavalvole si riusciva a selezionare pesantemente.

Poi, dopo qualche anno, sparì come marchio

 

http://www.sedtubes.com/sed_news.html

  • Melius 1
Inviato

@walge l'ampli dovrebbe essere qui appena dopo queste festivita' nel caso di sostituzione di tutte le valvole el34 , ecc88 ed ecc83 quindi seguirei il tuo consiglio di andare sul nuovo selezionato ed acquistato da negozio fisico per maggiore sicurezza , se poi ti avanzano due minuti ti sarei grato indicarmi anche i vari modelli da acquistare ( le el34 ho gia memorizzato le Tad che mi hai indicato...)

Una curiosita'  , non conoscendo l'apparecchio ed essendo totalmente ignorante in materia ,  una volta montate le valvole nuove come si regola il bias sull' AI 500 ? Ci sono i classici trimmer oppure e' autoregolante ? 

grazie e buona serata 

 

Angelo

 

p.s. non vorrei sbagliare mi pare di aver letto in rete bias autoregolante ...

Inviato
41 minuti fa, ar3461 ha scritto:

Ci sono i classici trimmer oppure e' autoregolante ? 

Piuttosto improbabile che su un ampli di trent’anni sia automatico.

Inviato

@mla così mi pare di aver letto , forse non autoregolante ma non abbisogna di regolazione bias

Inviato

@ar3461

il problema principale di quel modello è che ha il bias catodico ( autobias o automatico) con una resistenza di polarizzazione per ogni coppia di valvole finali quindi la selezione accurata è obbligatoria 

Quando facevo il service su quei modelli una delle modifiche era di sdoppiare quella resistenza in modo da leggere il bias per ogni valvola

Dovresti trovar uno zoccolo adattatore che serve per leggere la corrente che scorre nella valvola. Se sei un po’ pratico con il tester non è difficile 

La stessa selezione la dovresti fare per le 88 che sono per lo sfasatore che pilota li stadio finale

 Niente di preoccupante.  Un po’ di attenzione

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...