Vai al contenuto
Melius Club

LS3/5a - Quali comperare?


Gingobiloba

Messaggi raccomandati

Inviato
32 minuti fa, Lucasan ha scritto:

Che testina/braccio utilizzi ? 

Denon DL103r con braccio Morsiani

Inviato
55 minuti fa, micfan71 ha scritto:

Denon DL103r con braccio Morsiani


E’ un braccio particolare il tuo , molto equilibrato , timbricamente ineccepibile , molto fotografica la scena sonora , ottima la dinamica ed il microcontrasto , non tende però a fare la scena sonora grande . Certamente rende meglio con la musica classica che con il rock pop. .Con la Denon 103r , che ancora possiedo ci ho giocato per 20 anni  . Nutro un vero e proprio affetto per quella testina . 

  • Thanks 1
Inviato

@naim è propio così. Ho un amico che si ostina ad usare un Sun audio 300 b. Per me è sempre al collasso. Io spesso uso i quad ii consapevole che non posso ascoltarci tutto. Il mio finale ideale sarebbe il Radford sta 25 o i rarissimi mono. 

Inviato
1 minuto fa, Danilo ha scritto:

Ho un amico che si ostina ad usare un Sun audio 300 b.


personalmente lo considero forse la peggiore realizzazione di Sun Audio , mentre i Radford Sta tra le migliori a pentodo . 
Non direi insomma che si possa fare statistica , né ancor meno generalizzare avendo ascoltato solo quell’ampli di 300b . 

Inviato

Non discuto. Non ho ascoltato solo quello anche se non ho una vasta esperienza di 300b. Ho ascoltato anche Audion e Beltaine ma abituato a El 34 e kt 66 pe r il mio gusto con i monotriodi manca un po’ di “ ciccia”. Cqe evidentemente è il mio gusto personale. 

Inviato
57 minuti fa, Lucasan ha scritto:


E’ un braccio particolare il tuo , molto equilibrato , timbricamente ineccepibile , molto fotografica la scena sonora , ottima la dinamica ed il microcontrasto , non tende però a fare la scena sonora grande . Certamente rende meglio con la musica classica che con il rock pop. .Con la Denon 103r , che ancora possiedo ci ho giocato per 20 anni  . Nutro un vero e proprio affetto per quella testina . 

Ne parli in maniera così particolareggiata che deduco tu lo abbia posseduto, oppure ascoltato a lungo molto bene: non sono oggetti molto diffusi...

Inviato

L'accoppiata LS3/5a - 300b non è certo la soluzione ideale, né quella che raccomanderei, come del resto ho anche scritto.

:

L'ho descritta perchè poco sopra era stata posta la domanda sulla resa con i pochi W dell'Oto, e si erano menzionate anche le 300b

:

Se ci si ritrova con un ampli con le 300b allora provarlo non costa nulla, ma non può essere una scelta mirata

Inviato
14 minuti fa, micfan71 ha scritto:

Ne parli in maniera così particolareggiata che deduco tu lo abbia posseduto, oppure ascoltato a lungo molto bene: non sono oggetti molto diffusi...


L’ho ascoltato qualche volta in un impianto che conoscevo bene ed a confronto con un braccio identico al mio dell’epoca . 

Inviato
13 minuti fa, micfan71 ha scritto:

Se ci si ritrova con un ampli con le 300b allora provarlo non costa nulla, ma non può essere una scelta mirata


Ma chi ve le da tutte queste sicurezze ? 

Inviato
11 minuti fa, Lucasan ha scritto:


Ma chi ve le da tutte queste sicurezze ? 

Mah, più che sicurezza è un'opinione da utilizzatore, oltre che di "buon senso audiofilo" (un ossimoro!)

:

Sono diffusori così "universali" negli abbinamenti, che consentono di osare, di uscire dalle specifiche ufficiali, tanto suonano sempre almeno bene, ma non nascono certo come compagni ideali per delle 300b

Inviato

Oggi dopo circa 20 anni sono stato invitato a riascoltare queste scatole da scarpe,versione Splendor biwiring.Gira Linn lp 12,pre Sonic Frontiers 2 telai sfl2,finale otl panthere 100 watt.Abbiamo sentito un po' di tutto,niente stesse sensazioni di allora,forse nel jazz a basso volume si sentiva qualcosa di piacevole,fine.

Inviato
31 minuti fa, micfan71 ha scritto:

ma non nascono certo come compagni ideali per delle 300b


Se dessi un’occhiata alle amplificazioni coeve alla Rogers , della stessa Rogers magari , ti renderesti conto che è assai meno azzardato pensare di ascoltarle con un se di 300b che con una miriade di altre amplificazioni con cui le 3/5 sono state amplificate . 

Inviato

Vogliamo indicare per ognuno di noi un paio di ampli integrati valvolari che meglio si adattano alle 3/5a ?

Chiedo anche in vista di un futuro possibile acquisto , personalmente ad oggi le ascolto solo con ss e nello specifico Naim Nait 1 e Quad 33 e 44 con 303

Inviato
14 ore fa, ar3461 ha scritto:

Vogliamo indicare per ognuno di noi un paio di ampli integrati valvolari che meglio si adattano alle 3/5a ?


Io ti direi Audio Innovation 500 se non vuoi spendere molto e Radford ma50 se vuoi il top dei pentodi , anche l’Audion pp di 300 b non sarebbe malaccio , ti evito i single ended di triodi perché quelli buoni costano un botto . 

Inviato

@walge grazie per le info....sono un po' confuso il modello è 

753 AC o 753 DC ? 

Inviato

@ar3461 @ar3461 Io le ascolto con un Sugden a21 prestige anniversary alternandolo con l'Audio innovations 500 e con un Audion Silver Night 300b. Il risultato globalmente migliore si ottiene con il Sugden a mio parere.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...