Sfabr64 Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 Io con un Mc 275 MKVI collegate ai morsetti 16 Ohm
ar3461 Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 @walge , eventualmente da preferire anche all Audio Innovation ai500 ?
Lucasan Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 35 minuti fa, ar3461 ha scritto: eventualmente da preferire anche all Audio Innovation ai500 Un AI 500 messo bene e valvolato bene e’ superiore , sono nettamente migliori i trasformatori ! I synthesis che ho provato qualche anno fa captavano molti rumori , parlo del phono mm .
Lucasan Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 @ar3461 Se cerchi apparecchi più “freschi” o nuovi , guarda il Leben 600 o il Soro/ P2 Audio Note ! Non ti dico L’oto solo perché potresti non avere talvolta tutto il “volume” che vorresti , ma a me basta e avanza . 😉
ar3461 Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 @Lucasan per valvolato bene cosa intendi. ? Con quali valvole ?
Lucasan Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 5 minuti fa, ar3461 ha scritto: per valvolato bene cosa intendi. ? Con quali valvole ? Parlando di El 34 di nos , Telefunken , Mullard/Philips xf1 e Xf2 o EI . E’ proprio l’ irreperibilità di queste valvole che mi preclude la scelta a finali che le utilizzano . Con SORO e Leben la scelta si allarga un po’ e la reperibilità di buone valvole pure , così come con l’Oto .
ar3461 Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 @Lucasan e soprattutto i prezzi....tra le nuove quindi pensi nulla di decente?
rlc Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 2 ore fa, Sfabr64 ha scritto: Io con un Mc 275 MKVI collegate ai morsetti 16 Ohm Ciao, invece da me pur collegato a delle Rogers Ls3/5a 15 Ohm ho preferito il collegamento ai morsetti o 8 Ohm. Mi sembra che in generale andassero meglio ed avessero più corpo... boh
Lucasan Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 Adesso, ar3461 ha scritto: tra le nuove quindi pensi nulla di decente? Sono buone valvole le PSVANE nelle loro versioni di punta , ma non arrivano all’eccellenza delle nos . Io sto cercando un AN p2/soro da ricondizionare alla “mia maniera” ….
Sfabr64 Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 30 minuti fa, rlc ha scritto: Mi sembra che in generale andassero meglio ed avessero più corpo... boh Ciao,anche le mie sono Rogers 15 Ohm, ma sui morsetti da 16 ho trovato un suono più contrastato, con piu chiaroscuri....
walge Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 @ar3461 Gli AI 500 sono ottimi apparecchi ma datati e devono essere controllati ; la qualità generale non è che fosse molto alta anche se come sonorità era interessante. Poi la polarizzazione delle valvole era in piena classe A e piuttosto pesante dato che ogni 34 doveva dissipare a riposo circa il 90% del valore di targa. Troppi anni sono passati dalla loro commercializzazione. I Synthesis sono ben costrutiti e ben suonanti. Tra l'altro hanno una caratteristica interessante dato che hanno la presa dei diffusori singola con una impostazione a 5 ohm ( se non ricordo male) e questo consente di collegare un diffusore come le 3/5 dove il valore di impedenza piuttosto alto facilita il lavoro del finale. Per le 34 lascia perdere le nos visto le quotazioni e la non garanzia che siano nuove ed in perfetta efficenza. Per le nuove produzioni consiglio sempre di affidarsi a chi le testa anche dinamicamente, sempre in coppia come minimo; https://www.tubeampdoctor.com/en/tad-el34-str-redbase-tad-premium-selected sono per uso in amplificatori per chitarra e quindi ben selezionate. 20 minuti fa, rlc ha scritto: Ciao, invece da me pur collegato a delle Rogers Ls3/5a 15 Ohm ho preferito il collegamento ai morsetti o 8 Ohm. Come dicevo è possibile avere un migliore risultato dato che l'andamento del modulo di impedenza è sempre molto variabile sopratutto verso le basse frequenze dove il contenuto energetico è importante e nel caso scendesse troppo potrebbe creare un problema con l'accoppiamento allo stadio di uscita del finale In questo caso, avendo collegato la presa a 8 ohm, anche un valore un pò basso non creerebbe disagio appunto perchè la 3/5 ha quel valore nominale. Walter 1 1
ar3461 Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 @walge @walge @Lucasan di queste cose ne pensate ? Selezionate ed accoppiate da negozio specializzato in Italia....
Lucasan Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 Io prenderei queste : https://www.hifi-amplifiers.com/it/psvane-valvola-elettronica-a-tubo-sottovuoto-c-67/psvane-quad4-vacuum-tube-el34ph-matched-philips-replica-6ca7-p-373.html o potendo queste : https://www.audioantiquary.com/it/philips-el34-metal-base-8153/
ar3461 Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 @Lucasan con le Philips siamo proprio fuori budget , con le psvane non malaccio ma potendo economizzare resterei in un budget di max 40/50 € per valvola P.s. le Svetlana C sono così orrende ???
jimbo Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 4 minuti fa, ar3461 ha scritto: @Lucasan con le Philips siamo proprio fuori budget , con le psvane non malaccio ma potendo economizzare resterei in un budget di max 40/50 € per valvola P.s. le Svetlana C sono così orrende ??? Ottime le Svetlana ma se sono quelle degli anni 90,poi non so
ar3461 Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 @jimbo come si fa a capire se sono quelle da te descritte degli anni 90 ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora