Questo è un messaggio popolare. mattia.ds Inviato 28 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Febbraio 2024 10 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Comincio a comprendere "il metro di giudizio" di ciascuno di noi Diffusori penosi che vengono spacciati per "incantevoli" Bah... È l' ennesima dimostrazione che ognuno di noi ha una percezione, un gusto, delle esigenze diverse. E non c'è nessuno che ha torto e nessuno che ha ragione. Finché non accettiamo questa realtà non se ne viene fuori... 6
gianventu Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 20 minuti fa, leosam ha scritto: @gianventu Peccato che se ne parli poco o niente in questo forum dei Raal ma sono straordinari! Per una coppia di quel tweeter ci vogliono 2K eurozzi... 1
Scianni Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 B&W silver signature, marten mingus, proac 2.5, sonus faber electa amator.
leosam Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 @gianventu Ci sono di diversi prezzi e sono tutti ottimi,siamo sempre dai 500€ cad. in su.
Ospite Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Chario Academy 3 dell' ing. Mario Marcello Murace: oggi esistono diffusori migliori in quanto a prestazioni pure visto che parliamo di un sistema con altoparlanti progettati negli anni novanta....ma la riproposizione dei piani sonori, la tridimensionalità della gamma bassa con il pushpull rivolto verso il pavimento...tutte impressioni che restano scolpite nella mia memoria. Mai sentito bassi così reali e tridimensionali. Mi piacerebbe oggi ascoltare un nuovo modello di Academy 3 con altoparlanti aggiornati (assolutamente non ciare) e un bel crossover full Mundorf: scalerebbe immediatamente la classifica dei diffusori importanti, ne sono convinto...
Ospite Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 3 ore fa, alexis ha scritto: anche perché.. diciamocela tutta, non sono casse per musica colta Non esiste la musica colta.....esiste la musica di qualità ed esiste per qualsiasi genere. Il tuo, ordunque, è un epiteto classista...e questo classismo più volte l'hai esterno in questo forum (in particolare nei riguardi di determinati marchi orientali).
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Febbraio 2024 Moderatori Inviato 28 Febbraio 2024 1 ora fa, leosam ha scritto: Peccato che se ne parli poco o niente in questo forum dei Raal ma sono straordinari! Fossero veramente straordinari avrebbero dovuto chiamarsi Graal 2
martin logan Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Le Martin Logan CLS e CLS II variamente pilotate. Le JBL 4367 studio monitor (credo sia quella la sigla) pilotate da Mark Levinson in una sala di Munich Hi End 2019. Il sistema Martin Logan Statement (quello uscito nel 1989 / 1990) sentito in un negozio a Lugano. Anche qui ampli Mark Levinson (due grossi mono per le torri dei bassi + 1 finale stereo per i pannelli).
Ospite Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 2 ore fa, scroodge ha scritto: Stavo per scriverlo. Al momento nella mia quarantennale vita audiofila, il top. L'unico minidiffusore 😉 al mondo veramente completo. Chiudi gli occhi, perché le dimensioni, le forme edi materiali "chiamano" l'occhio, ma letteralmente, come non mai, scompaiono, si ricrea un wall of sound tridimensionale realmente credibile. Dinamica infinita, distorsione assente (per un diffusore), suono vivido, materico, scolpito a tutto tondo, impatto allo stomaco con gli strumenti a percussione, articolazione con quelli a corda, delicatezza, corpo e risoluzione con le voci e gl isturmenti a fiato. L'unico diffusore che non mi ha fatto rimpiangere il suono dal vivo. In quanto suono vivo. @scroodge Bisogna avere l'ambiente adeguato altrimenti diventa controproducente
scroodge Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 20 minuti fa, veidt ha scritto: @scroodge Bisogna avere l'ambiente adeguato altrimenti diventa controproducente Certo, ma in questo thread si parla di "esperienze" vissute con le "casse", io quello ho riportato
raf_04 Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 A me anni fa avevano impressionato delle Ulix Isotta, ascoltate in un negozio della zona. Mai più viste in giro: certamente non sono diffusori molto conosciuti ma, a mio parere, fatti molto bene e molto ben suonanti.
Turandot Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Comunque provando a rispondere seriamente: Magico M6 Rockport Avior Ascendo System M5S
78 giri Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Impressionante il rapporto dimensioni/prestazioni delle RCL The Small
alexis Inviato 28 Febbraio 2024 Autore Inviato 28 Febbraio 2024 @BEST-GROOVE bisogna vedere in che stato erano.. magari i cross andati. Le paragon originali prima serie montano uno dei migliori driver della storia audio, il 375 con un woofer che ormai ha ragggiunto quotazioni folli, e non a casa, il 5c4. É una cassa particolare, per intenditori finio, inutile cercare cose che non sano dare.. come immagine o fuoco.. ma ( se a posto) è un vero capolavoro audio, con le limitazioni del caso, bene illustrate nelle mie premessse :-)
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Febbraio 2024 Moderatori Inviato 28 Febbraio 2024 10 minuti fa, alexis ha scritto: ma ( se a posto) è un vero capolavoro audio, D'accordo ma se interponiamo avanti ad ogni discorso immancabilmente la congiunzione "se" si può star certi che nel 99% degli apparecchi vintage che si ascoltano non sono sicuramente a posto. Purtroppo i giudizi si fanno e si danno al momento al di là delle condizioni e dello stato d'uso e manutenzione.....non ci sono allo stato attuale altri metodi per giudicare ed eventualmente affrontare un acquisto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora