Vai al contenuto
Melius Club

Rockets


mattia.ds

Messaggi raccomandati

Inviato

Correva l'anno 1978, avevo 9 anni ed un giorno a casa di amici che avevano lo "stereo" stava suonando l'LP "On the road again". È stato un colpo di fulmine, lo volevo assolutamente e volevo anche il giradischi! Sono stato accompagnato dopo molte insistenze ad acquistare il disco ed anche un piccolo giradischi mono con l'altoparlante sul coperchio... È iniziata così la mia passione per i Rockets ed anche la passione per l'hifi...Poi ho preso anche gli altri album "Plasteroid",  "Galaxy" ed il "Live". Mi manca ancora il primo, l' album dell' esordio nel 1976 "Rockets". Perché vi racconto questo? Perché dopo aver letteralmente consumato i dischi quando ero bambino e ragazzo li avevo dimenticati. Ora da un paio di settimane ho ripreso ad ascoltarli e mi piacciono ancora tanto! Oltre alle Hits più famose ci sono secondo me tante altre chicche notevoli...tra le quali "Back to your planet", "Legion of aliens", "Cosmic feeling", "In the galaxy", "Prophecy", "One more mission", "Space rock", e molte altre. Tutti brani riferiti ai primi quattro album, poi secondo me con l' uscita di Christian Le Bartz non sono più stati i veri Rockets. C'è anche qui qualcuno appassionato di questo gruppo francese? 

  • Melius 2
Inviato

Ciao, direi di si, anch'io sono uno di quelli al tempo affascinati dal gruppo, il mio primo disco fu il 45 gg di Future Woman/Apache, che conservo ancora gelosamente da quei giorni del 1976...

Condivido che in realtà la band abbia avuto il suo perché per i primi albums, con intuizioni furbesche ma assolutamente efficaci.

Hai già ascoltato il "postumo" Alienation..?

Nel suo genero ottimo, d'altronde contiene materiale che sarebbe dovuto uscire dopo Galaxy.

La triade Rockets/On the road again/Plasteroid é comunque notevole, nessuna pretesa veramente artistica ma assolutamente divertenti.

Da ragazzo ne ero affascinato nel quadro di tutto quello che ricadde nello sci-fi etc etc etc.... Tra i miei primissimi LP ci sono stati appunto Oxygene e The Rockets raggiunti poi solo un paio di anni dopo da The Man Machine....che periodo...

Le mie copie però sono piallate dalle centinaia di ascolti in buona parte avvenuti su una qualunquissima fonovaligia Philips tra il 1976 e 1977, per poi passare a fine 1977 sul mio primo impianto serio....

 

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, mojo_65 ha scritto:

il 45 gg di Future Woman/Apache

Splendido! 

 

1 ora fa, mojo_65 ha scritto:

Hai già ascoltato il "postumo" Alienation..?

No, ma se mi dici che è così, lo ascolterò sicuramente. 

 

1 ora fa, mojo_65 ha scritto:

The Man Machine..

Ce l' ho anch'io, nel suo genere un capolavoro 👍

Inviato

Presente, visti due loro concerti a cavallo degli anni 70-80 a Pescara, spettacolari con i primi effetti laser.

Però a parte on the road again gli altri non mi sono piaciuti, troppo ' disco'; preferisco i brani più elettronici quali future woman, space rock, cosmic race, venus rapsody. Comunque il disco e' un capolavoro del genere.

 

  • Melius 1
Inviato

@mattia.ds si ti consiglio di recuperare Alienation, merita nel suo genere, sarà un tuffo nel passato...

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, piergiorgio ha scritto:

Comunque il disco e' un capolavoro del genere.

Si, anche per me On the road again è il capolavoro dei Rockets. 

  • Melius 2
Inviato

@TetsuSan si, decisamente lo stesso percorso...Japan, Joy Division, Ultravox e tutto ciò che ne é derivato, faceva tutto parte della stessa fascinazione, e come tu dici, é una passione che dura tutt'ora. Questi artisti e quei dischi li ascolto ancora con regolarità ed ogni volta é come risentire lo stesso profumo, rivivere dettagli di quegli anni come se fossero accaduti ieri...

Proprio ieri ho ascoltato On the road again...in cuffia in ufficio, mentre ero dietro a noiosissimi calcoli... :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato
18 ore fa, mojo_65 ha scritto:

con intuizioni furbesche ma assolutamente efficaci.

Mi incuriosisce questa affermazione, cosa intendi per "furbesche"?

Inviato

Leggo questa discussione e mi si "sbloccano" (come si usa dire ora) i ricordi..... Facevo la seconda media e vivevo la "rivoluzione" elettronica di J.M. Jarre, Kraftwerk, Rockets (con le varie declinazioni disco tipo gli Space (di Magic fly)  o l'attizzante tutina di DeeDee Jackson di Meteor man..... :classic_tongue:

Ben sappiamo che più che rivoluzione è stata una moda durata molto meno del punk che stava esplodendo in quegli anni (tenete presente che anche se in una grande città come Bari il fenomeno punk era visto, e io lo vivevo nel riflesso dei commenti dei più grandi, come fenomeno circense attento solo all'apparenza di qualche cresta o chiodo)...

Tornando ai Rockets, mi comprai il 45 di On the road e mi piace raccontare questo aneddoto...

Uscito dal negozio (baresi aiutatemi: quello all'inizio di via Q. Sella specializzato per la disco....) andai a trovare un amico coetaneo.... Il fratello di questo era lì (era più grande di noi di 10 anni, suonava la batteria in un gruppo prog e aveva uno stereo per l'epoca da sogno). Si avvicinò, mi prese la bustina contenente il 45g e schifato fece come per romperlo!! Mi disse "ma che porcherie compri, lo sai che questo è copiato"? Mi sembrò una bestemmia!! Non conoscevo il significato della parola "cover", e sdegnato mi riappropriai del disco tra le risate del tizio!!!

Ok.... A me piacevano molto, e - non avendo soldi - in seguito comprai una cassetta pirata da "nderralalanz" (posto sul lungomare barese, ove avvenivano compravendite di tante cose - spesso illecite -)...

L'lp dei Rockets mi piaceva e aveva anche delle inflessioni rock classiche.......

Comunque di lì a poco, insieme al mio amico (e ai dischi del suo fratello cacac..zi) entrai definitivamente nel mondo del rock... E ancora non ne sono uscito............

  • Melius 1
Inviato

@mattia.ds non in senso negativo certamente, mi riferisco all'operazione d'immagine alla base del lavoro della band e alle trovate sonore in linea con un certo gusto da "space age" che spopolava nella seconda metà dei '70.

 

I Rockets non erano esattamente una band di musica elettronica, ma si presentavano esteticamente come una specie di alieni provenienti dallo spazio esterno condendo la musica con molti effetti sonori, speciali di chiara ispirazione spaziale/fantascentifica.

"Intuizione" perché arrivano forse tra i primi a presentarsi al grande pubblico con questa allure da fantascienza, certo prendendo le mosse da pionieri di ben altra fama che già avevano gettato le basi per questa estetica sonora e visiva, ovviamente penso a Bowie o i Roxy Music, giusto buttare lì due nomi. Mettici anche che in quanto a lustrini e tutine c'era già la "Disco" che impazzava da qualche anno ma sarebbe esplosa a livello mondiale dopo il successo di Saturday Night Fever .... anch'esso del 1977...

Teniamo presente che solo nel Dicembre  1976 irrompe con successo sulla scena Francese Jean Michel Jarre con Oxygene, e che altri "fenomeni" arriveranno sulla scena l'anno seguente, penso agli SPACE (di nuovo francesi) con la loro (bellissima) Magic Fly e sempre nel 1977 esplode il fenomeno Star Wars.

 

Giusto anche per distinguerli dal vero movimento della musica elettronica, colta o incolta che sia che era di ben altra portata e soprattutto attivo da tempo, vedi tutta la Kosmiche Musik (volgarmente Krautrock) già affermata ed il successo dei Kraftwerk che però proprio nel 1976 (anno di pubblicazione di "The Rockets") si prendono un anno di lavoro intenso per arrivare a produrre il loro capolavoro Trans Europa Express uscito nel 1977

 

Hanno cavalcato l'onda generata da altri in precedenza (furbesche) ma lo hanno fatto con un certo gusto ed al momento giusto (intuizioni), al punto che se ne parla ancora oggi e chi ha vissuto quel periodo se li ricorda con affetto. 

 

  • Thanks 2
Inviato
35 minuti fa, ginoux ha scritto:

Si avvicinò, mi prese la bustina contenente il 45g e schifato fece come per romperlo!! Mi disse "ma che porcherie compri, lo sai che questo è copiato"? Mi sembrò una bestemmia!! Non conoscevo il significato della parola "cover",

Non capisco chi demonizza le cover, quando fatte bene ovviamente, come nel caso di On the road again.

Ci sono migliaia di cover bellissime, a volte anche più belle delle originali e  a volte hanno reso famoso un brano passato prima inosservato.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, mattia.ds ha scritto:

Non capisco chi demonizza le cover, quando fatte bene ovviamente, come nel caso di On the road again.

Beh, tra la versione dei Canned Heat e la versione dei Rockets.... a me sono sempre sembrati 2 pezzi differenti con il medesimo testo. La disco (ma anche il rock) hanno sempre saccheggiato, coverizzato, rifatto brani famosi e non. Anche la classica è stata discretamente saccheggiata, così come la classica ha sempre ampiamente attinto da se' stessa (vogliamo parlare di Antonio Vivaldi - che adoro - campione mondiale di copia & incolla di se' stesso ).

Però a questo punto parliamo del primo disco "ladro" (fatto con parti - autorizzate - prese da altri dischi) : My Life In The Bush Of Ghosts di Brian Eno & David Byrne. Vero figlio dell'era elettronica, univa ritmiche etniche con cantati e parlati presi altrove. Il brano "Regiment" è stato l'antesignano di una specie ancora oggi molto diffusa.....e vogliamo parlare del campione di Ofra Haza "Im Nin Alù"..... ? Raga, scusate se mi faccio prendere e vado OT, ma penso che "NOI" abbiamo vissuto e saputo cogliere l'epoca dei più grandi stravolgimenti evolutivi della musica. Ora mi taccio e torno "On The Road Again" a godermi i miei "Electric Delight".:classic_wink:

Inviato

Anche io visti due volte live: a Reggio Emilia e Milano Marittima.

Inviato
1 ora fa, TetsuSan ha scritto:

Beh, tra la versione dei Canned Heat e la versione dei Rockets.... a me sono sempre sembrati 2 pezzi differenti con il medesimo testo.

E' vero, ho la medesima sensazione.....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...