Vai al contenuto
Melius Club

Rockets


mattia.ds

Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, djansia ha scritto:

Alla testa quello che mi fecero i Kraftwerk fu molto più incisivo.

Idem. E anche alla storia della musica pop, considerata l'influenza enorme.

Inviato
15 minuti fa, dadox ha scritto:

Xilofoni da Lego

Musica "classica" a partire dal 2070. In fondo un clavicembalo suona uguale uguale a uno xilofono fatto con i Lego come dici tu.

14 minuti fa, dadox ha scritto:

Qualcosa di inedito, e qualche intervista esclusiva male non fa

Autoreferenziale, interviste a un solo componente, ai loro promoter, ai loro fans e ok, ma avrei voluto scoprire di più. 

Loro era davvero tutto fumo e niente arrosto. 

Poi è ovvio che se anche un bambino qual ero,  all'epoca voleva diventate d'argento e si immobilizzava davanti alla TV quando li vedeva qualcosa colpivano. 

Non ti dico cosa mi colpivano da bambino i Krisma quando li vedevo in TV nello stesso periodo e Cristina io non me la sono tolta più dalla testa e non aveva bisogno di dipingersi d'argento... e quanto era figo Maurizio a miei occhi (a quelli di mia madre lasciamo perdere...) e quanto era ipnotica la loro musica. 

Poi sono il primo a riconoscere che hanno fatto un particolare tipo di lavoro, spettacolo e via dicendo. Musicalmente però...

Inviato
24 minuti fa, djansia ha scritto:

Non ti dico cosa mi colpivano da bambino i Krisma quando li vedevo in TV nello stesso periodo e Cristina io non me la sono tolta più dalla testa e non aveva bisogno di dipingersi d'argento... e quanto era figo Maurizio a miei occhi (a quelli di mia madre lasciamo perdere...) e quanto era ipnotica la loro musica.

Epifania visiva. Per non parlare dei contenuti, i primi due dischi dei K. erano pura avanguardia di livello altissimo.

 

24 minuti fa, djansia ha scritto:

Poi è ovvio che se anche un bambino qual ero,  all'epoca voleva diventate d'argento e si immobilizzava davanti alla TV quando li vedeva qualcosa colpivano. 

 

Lo dico....a me in TV  hanno sempre fatto ridere, anche da bimbo.

Mi ricordavano i personaggi sui carri di carnevale.

Certo la loro musica orecchiabile e piuttosto elementare piaceva anche a me quando avevo nove, dieci anni nel loro breve periodo di massima fama.

Poi sono cresciuto fortunatamente.:classic_biggrin:

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, dadox ha scritto:

Ma non vi rasavate le teste...io si. E negli anni 70 inizi 80 o passavi per missino o ti compativano per qualche malattia rara al cuoio capelluto.


:classic_laugh:

A quei tempi come ben saprai c'erano molti pregiudizi e tendenze; c'erano quelli che indossavano l'eskimo che facevano parte di una fazione, quelli che lasciavano crescere il ciuffo e tagli di basette sopra le orecchie di fazione contraria e i neutri tendenzialmente conformisti con l'outfit di tendenza secondo la stagione...guai a dipingersi i capelli con colori sgargianti, applicarsi piercing ecc.ecc. come avvenne in tempi successivi, si veniva additati per "diversi" e guardati in malo modo oltre al rischio di essere derisi mettendo a disagio chi additato.
 

Comunque tornando ai capelli no niente taglio a zero (grosso rischio come hai anticipato); qualche giorno prima andammo a tagliarceli normalmente solo leggermente più corti del solito e le basette poco più in alto, quanto basta a non rendere visibili capelli se fossero fuoriusciti dalle cuffie. :classic_biggrin:

Inviato

@BEST-GROOVE La crema argentata fu sempre una leggenda, mai trovata per provarla almeno una volta. Più alla portata fu recuperare i famosi tubi in plastica che si illuminavamo (fluorescenti) quando li si piegava in modo da romperli generando la reazione chimica... 

Inviato

I primi album sono effettivamente molto belli.

Penso che siano fra i pochi gruppi con un discreto successo anni 70, con un catalogo abbandonato nel tempo.

non ricordo remastered degni di nota, ma gia' i cd tradizionali, vedo ristampe russe, o trasferimenti da lp.

Un catalogo poco curato. 

Praticamente si possono ascoltare  in streaming, o le vecchie stampe in LP.

Inviato

Visti live quando facevo le medie, casualmente ( era un manifestazione che si teneva nella mia città ). Non mi hanno entusiasmato.

La sera dopo su quel palco ho visto live Finardi,  e mi ha acchiappato di più.

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Che ricordi.  Con il mio PC e piano digitale, mi sono fatto le cover di quasi tutti i loro pezzi.

Ho amici che fanno la cover band del gruppo, e sono molto attivi nel nord Italia.

Nel 2005 hanno fatto tre serate nella mia zona, Gerard 'her e groetzinger sono stati ospiti, cosi cone guy maratrat. Little è stato ospite a casa mia per 3 giorni. Ci hanno raccontato parecchi aneddoti.

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato
Il 19/11/2024 at 18:22, Ggr ha scritto:

Ci hanno raccontato parecchi aneddoti.

 

....e allora racconta che sarebbe una buona idea.

Inviato

Intanto  non vorrei distruggere un mito... ma loro non amavano molto essere i personaggi che li hanno fatti diventare. Musicalmente parlando, erano molto più rock. Ma il genere tirava, e loro avevano contratti da rispettare, e delle tabelle di marci pazzesche.

Il più convinto, era Alain Maratrat, che alla fine era la vera mente musicale del gruppo. Insomma, erano parecchio sfruttati, e non avevano molto tempo poi per seguire la post produzione, come mixaggi o le copertine dei dischi. 

Quando un mio amico ha dato a l'her l!album galaxy da autografare, non lo ha riconosciuto subito. 

Inviato

Simpatici i Rockets, originalissimi i travestimenti e gli effetti, oggi oserei dire "ruffiana" la loro musica. Mi sono sempre piaciuti, eh, ma mai in modo tale da elevarli a mio mito musicale. In quegli anni io (probabilmente più vecchio di voi, sono del 57) già mi trastullavo con Yes, Deep Purple, Genesis, King Crimson, Jefferson Airplane, Iron Butterfly e compagnia varia... i Rockets erano un po' troppo (con la tipica sbruffonaggine dei giovani)  "elementari" per me, piacevoli, ma niente di più. Nella musica elettronica i tedeschi sono sempre stati un decennio almeno davanti a tutti, a cominciare dagli adorati Tangerine Dream, Popol Vuh, etc.

Inviato

L'album musicalmente più curato è galaxy. Tolta galatctica, che era il classico pezzo da juke box, gli altri brani sono decisamente più ricercati. È un concept, che già al tempo parlava di cambiamenti climatici, cosa che al tempo era davvero fantascienza. Comunque

L!album più rockets per me, resta plasteroid.

  • Moderatori
Inviato
3 ore fa, Ggr ha scritto:

Quando un mio amico ha dato a l'her l!album galaxy da autografare, non lo ha riconosciuto subito. 

 

Orpo....questo è preoccupante ma se come scrivi erano troppo pressati probabilmente dai concerti un giorno si e l'altro pure in giro prevalentemente in Italia comprensibile che la situazione sfuggiva al controllo su tutto.

Inviato
27 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Orpo....questo è preoccupante ma se come scrivi erano troppo pressati probabilmente dai concerti un giorno si e l'altro pure in giro prevalentemente in Italia comprensibile che la situazione sfuggiva al controllo su tutto.

Esatto. Dovevano fare circa 100 apparizioni live, e un album all!anno.

Normalmente per fare un album, suonavano e cantavano separatamente. Ad esempio in una sessione si registrava solo la batteria. Al tempo niente autotune, o temporizzatori ettronici. Se andavi fuori tempo, rifarei tutto.

Sembrerà strano, ma tra le cose più difficili da fare, e quindi anche poco usata nei concerti live,era la voce elettronica.

  • Moderatori
Inviato
1 minuto fa, Ggr ha scritto:

Sembrerà strano, ma tra le cose più difficili da fare, e quindi anche poco usata nei concerti live,era la voce elettronica.

 

addirittura, non l'avrei mai detto.

Inviato

Si perché si genera praticante parlando,/ cantando, e suonando contemporaneamente la tastiera. Si miscelano la voce con il suono della tastiera, il problema non è cantare e suonare una nota assieme, il problema a quei tempi,.era la latenza.  Cantavi e suonava nello stesso momento, Ma tempo che il vocoder miscelasse i suoni, ci scappava anche mezzo secondo di ritardo, per questo era quasi impossibile usarlo nei live.

  • Moderatori
Inviato
22 minuti fa, Ggr ha scritto:

ci scappava anche mezzo secondo di ritardo, per questo era quasi impossibile usarlo nei live.

 

chiaro.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...