Vai al contenuto
Melius Club

motori con problemi alla "distribuzione"


Messaggi raccomandati

Inviato

Mi piacerebbe conoscere l'autore di questa vaccata della cinghia lubrificata coi vapori dell'olio che mi ha costretto a vendere un'auto con 4000 Km

Inviato

@v15 La 208 era l'unica per neopatentati con 82 CV la storia della cinghia l'ho scoperta su un sito russo

Inviato
4 ore fa, ortcloud ha scritto:

Mi piacerebbe conoscere l'autore di questa vaccata della cinghia lubrificata coi vapori dell'olio che mi ha costretto a vendere un'auto con 4000 Km

attenzione , non e' che vadano tutte male. Noi riportiamo i dati e la difettosita'.

Se ti fai il conto di quante auto girano in Italia PSA con quel motore non e' che stanno tutti a piedi.

Si dovra' spendere di piu' di manutenzione straordinaria quello si.

Ma a parte i soliti difetti delle francesi ,sul motore stando attenti si puo' tenere la macchina.

I primi anni e' stato un delirio perche' il costruttore diceva di cambiare la cinghia dopo 8-10 anni o X chilometri ma al quinto anno i danni (in alcuni casi) erano gia' presenti sul motore a causa del sistema di lubrificazione. Ora si sa' come comportarsi per limitare i danni.

Sul diesel avrei piu' paura perche' c'e' il sistema di iniezione dell'urea e il volano che si rompono a tempo (parliamo di difetto sempre occasionale ) e li' non c'e' modo di intervenire con la manutenzione.

 

Inviato
44 minuti fa, criMan ha scritto:

Sul diesel avrei piu' paura perche' c'e' il sistema di iniezione dell'urea e il volano che si rompono a tempo

 

il "sistema ad urea" credo si possa by-passare, riguardo al volano non esiste una versione "rinforzata"  ?

Inviato

@goldrake7  8 mesi fa ho fatto un preventivo per una Mokka 1.5 diesel ,ricordo feci un po' di giri sul gruppo FB dei proprietari di mokka ma non ebbi nessuna rassicurazione. Non so' se nel frattempo qualcosa sia cambiato.

Inviato

Il capolavoro del volano bimassa esste anche sul tre cilindri: rifare la frizione che dura poco poichè bisogna partire a circa 1250 g/min altrimenti l'auto si spegne significa anche aggqiungere 800 € di volano oltre ai 600 € di cambio cinghia ogni 50-60 mila Km. Quel motore é una vera tragedia anche per problemi allo spallamento dell'albero motore senza contare che per fare le punterie é necessario smontare gli alberi a camme: non sono come le Fiat.

Inviato

Il volano bimassa la Sachs alla nona versione non aveva ancora risolto il problema

Inviato
7 ore fa, v15 ha scritto:

arà che sono povero, ma prima di acquistare un'auto mi studio per bene la sua meccanica e gli eventuali punti deboli. Dello schermo da 20 pollici nella plancia m'importa una sega...

Dovevate vedere la faccia dell'amico cui un paio di settimane fa ho chiesto se era al conoscenza dei difetti congeniti del motore montato sulla sua nuova Opel Crossland ritirata un paio di settimane prima.

Pur non essendo affatto digiuno di meccanica, è caduto dal pero. Gli ho rovinato la serata poraccio.... Però raccomandandogli cambi d'olio frequenti e se possibile un'estensione della garanzia, forse gli ho anche salvato il culus per i prossimi anni...

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, ortcloud ha scritto:

non sono come le Fiat.

Si, il cui multiair è un'altra bella e costosissima rogna a scadenza. 

Inviato

Il problema é la mancanza di lunghi collaudi dei nuovi ritrovati: che fine ha fatto l'ISAM?

Inviato

Il collaudo finale ormai lo fa il cliente. Facendosi il segno della croce. 

Inviato

Si acquistano sempre più auto Low cost tanto la qualità é scaduta anche per marchi blasonati

Inviato
4 ore fa, ortcloud ha scritto:

auto Low cost


ma il prezzo non mi pare tanto "low cost"

Inviato

@goldrake7 Ogni costruttore ritiene di essere il meglio del mercato e quindi alza il prezzo dei suoi prodotti non rendendosi conto che la gente fa paragoni tra i prodotti e scrive sui forum. Le cattive notizie si diffondono rapidamente nella rete e certe porcherie non si vendono facilmente come prima

Inviato

Ed io che voglio comperare un'auto a pile... pensa cosa mi perdo, che pirla che sono :classic_biggrin::classic_laugh:

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

Ed io che voglio comperare un'auto a pile


 

url.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...