Vai al contenuto
Melius Club

motori con problemi alla "distribuzione"


Messaggi raccomandati

Inviato

@Velvet@Velvet non è assolutamente vero quello che dici del Multiair, i primi esemplari avevano si dei problemi, ma oggi è un prodotto maturo e collaudato, inoltre gran parte delle rotture del modulo Multiair è dovuto alle mancanze dei proprietari e al non usare l'olio raccomandato dalla casa (che in nessun caso può essere di viscosità diversa da quella prescritta). Rispettando le prestazioni del costruttore non ha problemi, il Multiair è montato anche sul motore turbo benzina della alfa romeo Giulia, e non mi sembra che abbia particolari problemi con il modulo. 

Inviato

@Velvet Seguo il canale del gasi da anni, ho già visto quel video, ma non dice quello ..dice solo che il Multiair ha avuto o può avere problemi,  (quasi sempre legati alle mancate manutenzione o olio sbagliato)....ma ripeto che oggi i difetti di gioventù del Multiair sono stati risolti, e ripeto che se gli utenti o gli stessi meccanici non usano i lubrificanti prescritti la probabilità di guasto è presente, ma non è certo colpa del modulo Multiair. Leggi anche i commenti sotto il video, c'è uno che ha lavorato allo sviluppo del Multiair e spiega bene il tutto. Fidati che oggi il Multiair va benissimo. 

Inviato

Si si, mi fido. E per precauzione me ne tengo ben lontano. 

:classic_laugh:

Inviato

@Velvet tienitene lontano, ma non dire che oggi il Multiair non va bene 😊

Inviato

Da quel che posso vedere io il modulo multiair sembra non dare problemi, a meno che quelli che eventualmente possono aver avuto problemi, non si siano rivolti tutti alle concessionarie ufficiali per risolvere...

Inviato
2 ore fa, cowboy ha scritto:

ma non dire che oggi il Multiair non va bene

Quando avrò visto con i miei occhi un po' di motori multiair aver superato i 200K km con la sola manutenzione ordinaria programmata ci crederò senz'altro. :classic_smile:

Inviato

@Velvet Basta che leggi i commenti del video che hai postato....li le trovi. 

Inviato

Con i miei occhi, non amiocuggino :classic_wink:

Inviato

@Velvet b è anche se guardi con i tuoi occhi non è mica detto che possa essere lo stesso modulo, e poi perché poi i commenti dovrebbero essere ammiocugino?...

Inviato

Niente niente, lassa perde và.

 

Inviato

@Velvet dai sii serio, ti sembra realistico che ogni motore Multiair prodotto non possa superare i 200.000km senza sostituire il modulo?....

Inviato
23 minuti fa, cowboy ha scritto:

ogni motore Multiair prodotto non possa superare i 200.000km senza sostituire il modulo?....

Ho scritto questo? Non mi pare.

Ho scritto che quando ne vedrò un buon numero sopravvissuti ad un alto chilometraggio con la sola manutenzione prevista dalla casa, crederò all'affidabilità dell'accrocco.

Che comunque mi pare in phase-out e fuori produzione nella maggior parte delle varianti in quanto impossibile da omologare euro 6d (quindi tutta sta tecnologia a che serviva?), sopravvivono solo i Firefly 2.0 su Giulia e quelli piccoli prodotti in Polonia per Renegade, 500, Panda e Tipo.

Tra l'altro il 3 cilindri firefly non ha manco il contralbero di bilanciamento quindi vibra come una macchina da cucire. 

Se poi domani scopriamo che questi frullini sono il massimo della tecnologia futuribile sarò pronto a riconoscerlo, ad ora mi sembrano una mezza loffia.

Inviato

@Velvet La mia 124 spider è del 2018 ed è omologato euro 6-d....se non ci credi ti posso mandare una foto del libretto di circolazione....così come la mia anche tutte le altre che montano il Multiair sono omologato euro 6-d

Inviato
38 minuti fa, cowboy ha scritto:

mia 124 spider è del 2018 ed è omologato euro 6-d....se non ci

Interessante la Mazda col Multiair, ma oggetto temo apprezzato da pochi fedeli inscalfibili.

Inviato

PS corri a correggere la pagina di Wiki: 

Nel 2019 la 124 Spider, ultima a montare questo propulsore (FIRE con Multiair, mentre le altre vetture ancora in produzione hanno nel frattempo adottato i motori sovralimentati delle famiglie T-Jet (FIRE) oppure FireFly (anche questi ultimi con tecnologia Multiair), cessa la produzione per mancata convenienza all'aggiornamento allo step antinquinamento Euro 6d[21].

Inviato

@Velvet non è che tu intendi euro 6-d temp? Se è quello è possibile si, ma la mia 124 è omologato euro 6 comunque mi sembra tutt' altro che apprezzata dai pochi fedeli.... è di fatto una instant classic che ha già quotazioni in netto rialzo, quello che nel 2020 io ho pagato 19.000 euro adesso si vende a 24.000.....fai tu...

Inviato

@Velvet Wikipedia comunque dice mancata convenienza, non impossibile da omologare....e comunque stavamo parlando della affidabilità del Multiair non di problemi di omologazione. 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...