Armando Sanna Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 L’altra sera per caso facendo zapping mi sono imbattuto nel documentario musicale su RAI 5 di una ultima grande apparizione dello scomparso Burt Bacharach nel “ A life Song” alla Royal Festibal Hall con tantissimi artisti che hanno interpretato le sue canzoni più famose. Ho passato un momento molto bello nell’ ascoltare le tante canzoni che un po’ hanno fatto parte della nostra adolescenza, che in modo molto piacevole ed elegante accompagnavano diversi momenti felici e sereni. Mi sono chiesto come mai un genio, perché credo sia tale, sia poco ricordato nei vari commenti anche se tanti musicisti si sono resi interpreti delle sue canzoni fino a stravolgere la loro iniziale impostazione di ritmo e leggerezza. Vi chiedo se avete qualche consiglio da darmi per acquistare qualche LP dell’epoca , io ho solo : - Burt Bacharach’s Greatest Hits (LP e CD, quest’ultimo suona troppo aperto e in qualche caso aspro in gamma alta) - Casino’ Royal soundtrack - Reach Out grazie in anticipo 1
minollo63 Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 Non conosco molto Burt Bacharach, magli va riconosciuto l'essere stato uno dei compositori di musica pop tra i più capaci e inventivi. L'unico lavoro che conosco meglio è contraddistinto da un mirabile equilibrio, da episodi fortemente ispirati , da un'attentissima cura formale che, però, non sfocia mai nell'estetismo fine a se stesso. Sto parlando del disco prodotto in collaborazione con Elvis Costello, pubblicato nel 1998 e recentemente ristampato in formato deluxe e rimasterizzato "Painted From Memory". Ciao ☮️ Stefano R. 1 1
landrupp Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 Molto molto bello è "painted from Memory", l'album che Bacharach ed Elvis Costello incisero assieme nel 98...lo scorso anno la casa discografica ha emesso "the songs of Bacharach and Costello", un doppio album in occasione dei 25 anni dalla pubblicazione in cui sono contenute ulteriori registrazioni del duo di artisti. Ovviamente, le "songs" di un duo di simili giganti sono di una qualità e bellezza a dir poco impressionanti, come aspettarsi anche solo poco di meno da 2 compositori di quel calibro. Ed è anche un bel sentire "audiofilo". . Edit: il buon @minollo63 mi ha anticipato segnalando lo stesso album...ulteriore prova della bontà di quel lavoro😂👍 1
Danilo Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 Una generazione dopo ma a livello di Cole Porter. Ha portato la musica pop americana allo stesso livello. Ha ispirato fior di gruppi come Prefab Sprout e Deacon blue. Molti jazzisti hanno suonato il suo songbook. Compositore di meravigliose colonne sonore. Duetto con costello magnifico. Un gigante. 1
Lumina Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 Painted from memory è rovinato dall’insistente belato di Costello, che è accettabile nei suoi dischi da cantautore ma è insopportabile quando pensa di sostituire la Warwick o la Springfield. Purtroppo nessuno gli ha detto la verità, fa la figura della moglie di Benigni quando interpreta la Fata turchina nel Pinocchio dello stesso Benigni. Non è questione di gusti, ma di inadeguatezza. Sa scrivere, non sa cantare “bene”. Le canzoni di Painted ascoltate dal vivo nei concerti di Bacharach, cantate dai professionisti che facevano parte della sua orchestra, sono infinitamente più belle. ps. Bacharach è un genio del pop mondiale, forse “il” genio.
Blec Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 19 ore fa, Armando Sanna ha scritto: L’altra sera per caso facendo zapping mi sono imbattuto nel documentario musicale su RAI 5 di una ultima grande apparizione dello scomparso Burt Bacharach nel “ A life Song” alla Royal Festibal Hall con tantissimi artisti che hanno interpretato le sue canzoni più famose. Ho passato un momento molto bello nell’ ascoltare le tante canzoni che un po’ hanno fatto parte della nostra adolescenza, che in modo molto piacevole ed elegante accompagnavano diversi momenti felici e sereni. Mi sono chiesto come mai un genio, perché credo sia tale, sia poco ricordato nei vari commenti anche se tanti musicisti si sono resi interpreti delle sue canzoni fino a stravolgere la loro iniziale impostazione di ritmo e leggerezza. Vi chiedo se avete qualche consiglio da darmi per acquistare qualche LP dell’epoca , io ho solo : - Burt Bacharach’s Greatest Hits (LP e CD, quest’ultimo suona troppo aperto e in qualche caso aspro in gamma alta) - Casino’ Royal soundtrack - Reach Out grazie in anticipo 19 ore fa, Armando Sanna ha scritto: Vedo con piacere che non sono stato l'unico , che per una volta tanto si è emozionato davanti alla tv
Lumina Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 sublime… Costello può raccogliere il pop corn in sala
Armando Sanna Inviato 3 Marzo 2024 Autore Inviato 3 Marzo 2024 17 minuti fa, Lumina ha scritto: sublime… Costello può raccogliere il pop corn in sala Credo che sia tutto l’album molto bello e con una registrazione di riferimento !
dariob Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 Un genio che mi fa affiorare confusi ricordi della fanciullezza.
cele Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 Il più grande compositore di songs del secolo passato insieme a Kurt Weil.
Armando Sanna Inviato 3 Marzo 2024 Autore Inviato 3 Marzo 2024 2 ore fa, cele ha scritto: Il più grande compositore di songs del secolo passato insieme a Kurt Weil. Ho delle sue musiche un bell’album con una serie di artisti vari che interpretano le sue canzoni Lost in the stars Mi piace ricordare una splendida interpretazione di September Song di Lou Reed 😉 https://www.youtube.com/watch?v=AdD-Lgsc60I 1
analogico_09 Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 Genio non saprei, ma sixuramente un geniale aompositore di musica popolare in genere e di indimendicabili colonne sonore che hanno contribuito ai grandi successi cinematografici di alcuni film tra cui... 1
dariob Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 Fantastica rilettura "in black" del classico di Bacharach:
Armando Sanna Inviato 3 Marzo 2024 Autore Inviato 3 Marzo 2024 27 minuti fa, dariob ha scritto: Fantastica rilettura "in black" del classico di Bacharach: Conosco bene quasi tutti gli album di Isaac Hayes, non è il solo brano che ha interpretato , bello anche un album doppio dal vivo “ a Man and one Woman ” con Dionne Warwick che è stata tra le interpreti femminili preferite da BB 1
giorgiovinyl Inviato 4 Marzo 2024 Inviato 4 Marzo 2024 In vinile non ho niente ma nel 1998 comprai questo bel cofanetto con 3 cd e fu una rivelazione. https://www.discogs.com/it/release/447637-Burt-Bacharach-The-Look-Of-Love-The-Burt-Bacharach-Collection
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora