rebus Inviato 4 Marzo 2024 Inviato 4 Marzo 2024 23 ore fa, Lumina ha scritto: Painted from memory è rovinato dall’insistente belato di Costello, che è accettabile nei suoi dischi da cantautore ma è insopportabile quando pensa di sostituire la Warwick o la Springfield. Purtroppo nessuno gli ha detto la verità, fa la figura della moglie di Benigni quando interpreta la Fata turchina nel Pinocchio dello stesso Benigni. Non è questione di gusti, ma di inadeguatezza. Sa scrivere, non sa cantare “bene”. Le canzoni di Painted ascoltate dal vivo nei concerti di Bacharach, cantate dai professionisti che facevano parte della sua orchestra, sono infinitamente più belle.o Non sono d'accordo, certo la voce di Costello non è potente e precisa come quella di altri, ma "sente" molto i brani e li interpreta in maniera molto coinvolta e passionale. Trovo molto più emozionante questa interpretazione rispetto a quelle di cantanti tecnicamente più dotati ma anche più freddi o che, peggio ancora, vogliono solo fare sentire quanto sono bravi (non so se sia il caso delle versioni che hai sentito tu e io no). Un po' come le canzoni di Battisti cantate da altri. 1
Armando Sanna Inviato 4 Marzo 2024 Autore Inviato 4 Marzo 2024 4 ore fa, giorgiovinyl ha scritto: In vinile non ho niente ma nel 1998 comprai questo bel cofanetto con 3 cd e fu una rivelazione. https://www.discogs.com/it/release/447637-Burt-Bacharach-The-Look-Of-Love-The-Burt-Bacharach-Collection Bella raccolta, come è la registrazione , l’unico CD che ho non mi piace sembra rispetto allo stesso lavoro in LP e’ un po’ sparato in alto e in alcuni tratti graffiante, come se avessero voluto pompare dinamicamente il lavoro in modo artificioso e la mia sorgente e’ tutt’altro che aspra … grazie
Lumina Inviato 4 Marzo 2024 Inviato 4 Marzo 2024 3 ore fa, rebus ha scritto: Non sono d'accordo, certo la voce di Costello non è potente e precisa come quella di altri, ma "sente" molto i brani e li interpreta in maniera molto coinvolta e passionale. Trovo molto più emozionante questa interpretazione rispetto a quelle di cantanti tecnicamente più dotati ma anche più freddi o che, peggio ancora, vogliono solo fare sentire quanto sono bravi (non so se sia il caso delle versioni che hai sentito tu e io no). Un po' come le canzoni di Battisti cantate da altri. le ho sentite ai due concerti cui ho assistito, bellissimi anche se Burt era ormai arrivato in fondo. tornando al disco Costello ha voluto che la sua voce sovrastasse il meraviglioso lavoro di Bacharach, che in questa versione, ad esempio, è molto più evidente che non nell’originale. La voce è in primo piano, ma non invadente. costello ha l’intelligenza di lavorare con artisti molto più bravi di lui, McCartney, The Roots, Allen Toussaint, Bacharach, ma purtroppo vuol sempre fare il protagonista, invece dell’allievo. certo, non stupisce da uno che ha avuto l’arroganza di chiamarsi Elvis. imho
desmo21 Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 @Armando Sanna concordo con la tua riflessione. Mi chiedo anche come mai il suo genere venga chiamato easy listening, nome infelice per descrivere tanta bellezza, ad avercene di questo livello di ascolti facili. 1
audio_fan Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 Easy listening è un po' come il nostro "orecchiabile", si può essere grandi e scrivere musica di facile ascolto come pure si può essere mediocri e scrivere musica la cui comprensione è limitata ad un' élite di conoscitori. . Tanto per dire: il 90% di quanto scritto da Morricone si può definire "orecchiabile"...
giorgiovinyl Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 Il 4/3/2024 at 13:08, Armando Sanna ha scritto: Bella raccolta, Il 4/3/2024 at 13:08, Armando Sanna ha scritto: come è la registrazione Immagino fosse una domanda. È tanto (e diversi impianti fa) che non l’ascolto. Cercherò di ascoltarlo e farti sapere
Armando Sanna Inviato 6 Marzo 2024 Autore Inviato 6 Marzo 2024 @giorgiovinyl grazie , intendevo la registrazione essendo un lavoro di assemblaggio di vari pezzi spero almeno omogenea 😉
md1809 Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 Scusate, riprendo questa discussione per segnalare un LP che avro' consumato. A me pare non solo bellissimo, ma anche molto rappresentativo della migliore produzione del Nostro. https://www.discogs.com/release/10305419-Burt-Bacharach-Live-In-Japan MTC Omaggi Carlo Iaccarino 1
giorgiovinyl Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 Il 6/3/2024 at 14:41, Armando Sanna ha scritto: grazie , intendevo la registrazione essendo un lavoro di assemblaggio di vari pezzi spero almeno omogenea 😉 Ascoltato ieri, ho ascoltato alcuni brani a saltare. Considerata l'età di registrazione e l'assemblaggio suonano davvero bene (anche grazie al mio nuovo lettore Esoteric). Te lo consiglio, vedi se trovi a buon prezzo il cofanetto prima edizione con 3 cd USA e non le successive ristampe in 2cd senza box e libro ben fatto che da informazioni su ogni singola canzone
Lumina Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 1 ora fa, giorgiovinyl ha scritto: anche grazie al mio nuovo lettore Esoteric 👏👏👏👏complimenti, sono lettori pazzeschi. Peccato che il più economico costi come una Ducati!
Armando Sanna Inviato 8 Marzo 2024 Autore Inviato 8 Marzo 2024 3 ore fa, giorgiovinyl ha scritto: suonano davvero bene (anche grazie al mio nuovo lettore Esoteric). Ottimo, io mi devo “accontentare” del mio Accuphase 😁 3 ore fa, giorgiovinyl ha scritto: Te lo consiglio, vedi se trovi a buon prezzo il cofanetto prima edizione con 3 cd USA e non le successive ristampe in 2cd senza box e Faro’ una ricerca su Discogs, magari salta fuori ad un buon prezzo PS per essere anche tu un appassionato di vinile, direi anche con CD non te la cavi male 😉
ferdydurke Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 Il 2/3/2024 at 19:40, Danilo ha scritto: Una generazione dopo ma a livello di Cole Porter Mah, mi pare tra Cole Porter e Bacharach ci sia una bella differenza (ovviamente a favore di Cole Porter che ha segnato un'epoca con canzoni bellissime) Bacharach l'ho sempre trovato smelenso
giorgiovinyl Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 Il 8/3/2024 at 11:51, Lumina ha scritto: 👏👏👏👏complimenti, sono lettori pazzeschi. Peccato che il più economico costi come una Ducati! Avevo già quello base, che adesso dovrò vendere, che era già incredibile ma questo nuovo è stratosferico. E' stata un occasione, se noi sarei rimasto come ero. Quanto alla Ducati, non sono esperto di motori, ma in effetti vado a lavorare in bici elettrica invece che in moto. Ma sono contento così. Tu neanche però scherzi, non so l'impianto, ma di quanto spendi per dischi, secondo me negli anni una auto di fascia alta l'avresti potuto comprare.
giorgiovinyl Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 Il 8/3/2024 at 13:39, Armando Sanna ha scritto: Ottimo, io mi devo “accontentare” del mio Accuphase 😁 Chiamalo accontentarsi Il 8/3/2024 at 13:39, Armando Sanna ha scritto: PS per essere anche tu un appassionato di vinile, direi anche con CD non te la cavi male 😉 Grazie ad un occasione ho rinnovato l'impianto, sono rimasti immutati solo giradischi e diffusori. Da qualche giorno ho cominciato ad ascoltare i miei cd con risultati incredibili
giorgiovinyl Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 22 ore fa, ferdydurke ha scritto: Mah, mi pare tra Cole Porter e Bacharach ci sia una bella differenza (ovviamente a favore di Cole Porter che ha segnato un'epoca con canzoni bellissime) Bacharach l'ho sempre trovato smelenso La pensavo come te, invece sono canzoni deliziose, magari non tutte ma anche Bacharach ha segnato un'epoca
Lumina Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 @giorgiovinyl il vantaggio delle collezioni generose e’ che i nuovi arrivati si confondono nel mucchio 😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora