simo15 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @Cforny59 scusami, vorresti dire che io che ho la versione di due anni fa non posso usare un dac esterno? Per adesso non ne sento la necessità, ma ovviamente mi piacerebbe avere la possibilità di provarci...
Piero51 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @simo15 Il collegamento usb al dac esterno è stata implementata alla fine di dicembre ma SOLO per il Node modello 2021...
SalD Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 18 minuti fa, simo15 ha scritto: mi piacerebbe avere la possibilità di provarci... Certo che si può. Via coassiale sarebbe l’alternativa migliore. Ma anche toslink con downsampling se il file è superiore ai 192Khz
simo15 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 Ah ecco... Infatti nelle impostazioni del mio vecchio Node2 c'è l'opzione, ma mi era venuto il dubbio leggendo gli ultimi post sul modello 2021...
iBan69 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @Piero51 questo mi interessa, perché sul loro sito si parla ancora di futuro aggiornamento. Qualcuno ha provato il collegamento usb ad un dac esterno?
SalD Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 È l’ultimo update del firmware dì una decina dì giorni fa. https://support.bluos.net/hc/en-us/articles/4417312592791-BluOS-3-16-3
Piero51 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @iBan69 Rilasciata versione BluOS 3.16.3 12/28 Support USB connected DAC'S on the NODE (3rd Gen).. Io ho fatto l'aggiornamento e la 3.16.3 risulta attualmente la versione installata, purtroppo non ho un dac esterno per fare la prova....
iBan69 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @SalD fino a dove si spinge la risoluzione, con l’uscita USB, sempre con Qobuz?
SalD Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @iBan69 siamo messi bene…. @Piero51 hai il node nuove ma gli manca il dac. Io ho il dac ma ho quello vecchio. Non saprei. Credo sempre fino a 192Khz in PCM… un passo alla volta…
Piero51 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @SalD 😀😀, in effetti...fatto l'aggiornamento grazie al tuo aiuto ma al momento l'uscita USB la uso solo per collegarci un hard disk esterno e con molta soddisfazione (ho scoperto l'acqua calda !) , per ora un DAC esterno non lo prevedo anche perché soddisfatto di quello integrato nel Node..
SalD Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 4 minuti fa, Piero51 ha scritto: l'uscita USB la uso solo per collegarci un hard disk esterno Questo è un altro bel punto. Se un giorno ci collegherai un Dac devi togliere l’HD esterno e andare a collegare la libreria locale con link su una memoria dì massa collegata in rete.
iBan69 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @Piero51 @SalD grazie. Sto valutando l’acquisto di questo Streamer da usare solo come trasporto con Qobuz, in quanto il mio Pioneer, non lo gestisce nativamente. Attualmente uso Tidal, che con il Pioneer va benissimo, gestendo anche MQA. Ma vuoi per il costo, superiore, vuoi che vorrei usare il mio dac esterno, che non gestisce gli MQA. Se non è predisposto per MQA, alcuni dischi in questo formato non li leggi, e ti tocca ascoltarli il 16/44hz. Questa cosa mi infastidisce, motivo per cui pensavo di passare a Qobuz. Se posso collegare il Node con USB al DAC, allora posso gestire fino a i DSD 512 e DXD fino a 384khz, se servisse. 😉
Cforny59 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @SalD direi di no: se la presa USB è "occupata" dall' HD esterno, al DAC ci puoi sempre andare in coax o in ottico
SalD Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @Cforny59 e, si per forza. Quelli della Bluesound preferiscono il collegamento in coassiale. È evidente da sempre. Col tempo metteranno anche la seconda porta usb e forse andranno anche oltre il 192Khz. Forse…
Piero51 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @SalD Grazie, lo terrò presente,a proposito dell'hard disk esterno collegato in usb, BluOs gestisce benissimo i file caricati ,come se fosse Qobuz ad esempio, visualizzando copertine,info tecniche etc.. e poi avendo Qobuz mi dà la possibilità ,se presente, di passare con il brano che stò ascoltando dall'hard disk direttamente a Qobuz ...
SalD Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 6 minuti fa, iBan69 ha scritto: Se posso collegare il Node con USB al DAC, allora posso gestire fino a i DSD 512 e DXD fino a 384khz, se servisse. No purtroppo, non con il Node. Ho appena controllato. Il Node è perfetto con DAC esterno con Qobuz e in coassiale. Limite PCM 192. Se vuoi i DSD ti ci vuole un’altra soluzione. E anche per Tidal ci sta qualche compromesso.
SalD Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @Piero51 si, vedrai che la libreria dell’hard disc finisce in cantina…. Come scrisse un caro forumer qualche tempo fa….
Piero51 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @SalD In teoria non dovrebbe perché lì ho caricato solo i concerti dal vivo scaricati dal sito nugs.net e non presenti in gran parte in nessuna piattaforma con l'eccezione di alcuni Pearl Jam e Spreengsteen, oppure cd rippati non presenti da nessuna parte (esempio Live Anthology - Tom Petty & The Heartbreakers) 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora