Vai al contenuto
Un grave lutto ha colpito la comunità di Melius, abbiamo perso Enrico Felici "cactus_atomo" ×
Melius Club

il nuovo Node di Bluesound


bigdema_il_ritorno

Messaggi raccomandati

Inviato

@Cep63 Ma non ti ha convinto in termini di "potenza"? Vorrei capire le possibilità di pilotaggio rispetto ai vari diffusori. Con cosa l'hai accoppiato, se posso chiedere?

@giaga Ottimo spunto, ho visto che al modello nuovo hanno "dato" 20w in più...

Inviato

@Rushing intanto preciso….ho avuto il modello precedente da 60 watts.

mi pareva un suono un po’ artificiale…e se alzavo il volume i bassi diventavano gonfi….un po’ stancante il tutto…

I diffusori erano delle Qacoustic 20…

era un secondo impiantino….

Inviato

@Cep63 sono i diffusori che ho avuto fino a poco fa nel mio impianto, ma che vorrei migliorare (ho aperto altro topic in merito). 

Quindi non era un problema di pilotaggio, diciamo...

Inviato

@Rushing no….i watts erano sufficienti….forse era l’abbinamento al diffusore che non era idilliaco….

Inviato

@Rushing Ciao ,io ho avuto la versione " i " per un secondo ambiente.L' ho rivenduto solo perche mi sono reso conto che lo sfruttavo veramente poco.

Secondo me è un apparecchio valido ,ovviamente con tutti i suoi limiti .Essendo dotato di amplificazione digitale, nn scalda niente.Mi aspettavo che suonasse come alcuni classe D che ho sentito,quindi  che venisse fuori  il carattere  " digitale" .

Nn è cosi,...suona molto bene,  la timbrica è morbida, e risulta  molto piacevole da ascoltare.Nn stiamo parlando di un prodotto per audiofili,ma adatto a chi piace ascoltare musica di ogni genere.

In paragone ad un Marantz HD 1 Amp, preferisco Powernode alla grande.

Saluti

Inviato

@gabri65 Ecco, io ad esempio ho un Marantz PM6007 e mi chiedevo se prendere un Powernode potesse essere un update...

Inviato

@Rushing penso di no .

Ha piu senso ,in questo caso, aggiungere al Marantz ,il NODE 2021 . Avrai prestazioni migliori .

Se invece c'è l'esigenza di aver un apparecchio unico  , per poco spazio o altre motivazioni, allora Power Node è un opzione di buon livelllo.

Inviato

@gabri65 Sì, credo anche io, non dovrei avere troppi problemi di spazio al momento, quindi forse non sarebbe la soluzione migliore. 

Inviato

@Variable perché dici che è lenta la lettura della chiave USB? Sulla mia non è lenta l'indicizzazione... Ho circa 50/60 album in flac. Dici che dipende dalla qta' di Gb? 

Io ho appena preso il NODE (2021) e ho messo l'alimentazione PD Creative, che l'ha sicuramente migliorato 

Altra domanda, dici che per il NODE la qualità del suono migliora con un Nas? 

Ps, sono nuovo, ciao a tutti 

Inviato

@Bocadillo si, la lentezza l’ho riscontrata collegando un hd con circa 90 GB di musica.

Per la Nas, non saprei la qualità ma la comodità senza dubbio: è progettato per lavorare con la NAS.

 

Inviato
Il 19/11/2021 at 12:04, Bocadillo ha scritto:

migliora con un Nas? 

Ciao, anche io nn ho mai fatto confronti ,tra NAS e storage USB. Sicuramente con NAS, una volta " letta" la libreria assegnata, tutto è molto veloce. Io ho un NAS da 2 Tera, con quasi un Tera di musica memorizzata.Tutto è velocissimo, solo al primo avvio del Node, di deve attendere qualche secondo,

( per intendere quando il NAS entra in standby ,ha bisogno di un attimo per

 " risvegliarsi" ). Naturalmente ad ogni aggiunta di musica , bisogna fare una riletura della libreria, ma l' operazione è velocissima.

 

Inviato

Buongiorno, vorrei sapere, da chi ha il Node (3a generazione, l’ultima), se l’utilizzo con il suo dac interno o uno esterno e in questo caso, se la qualità, del solo trasporto, è paragonabile ad altri Streamer di fascia superiore. 
Grazie

Inviato
Il 19/11/2021 at 12:04, Bocadillo ha scritto:

ho appena preso il NODE (2021) e ho messo l'alimentazione PD Creative

Hanno già fatto una nuova versione quindi o è lo stesso kit precedentemente venduto per 2i ?

Grazie

Inviato
4 ore fa, Summerandsun ha scritto:

Hanno già fatto una nuova versione quindi o è lo stesso kit precedentemente venduto per 2i ?

 

Anch'io ho preso alimentazione PD Creative ed è stata sviluppata ad hoc per il Node 2021

  • Thanks 1
Inviato

Quello che vorrei capire è: usandolo solo come trasporto, quanto è valido? 
Ne varrebbe la pena, collegato ad un dac performante?
Grazie

Inviato
8 ore fa, iBan69 ha scritto:

Quello che vorrei capire è: usandolo solo come trasporto, quanto è valido? 
Ne varrebbe la pena, collegato ad un dac performante?
Grazie

Si, ne vale la pena. Lo avevo collegato via spdif al Lector Digicode ed era un bel sentire.

Immagino che se prendi un Lumin U1 magari suonerà anche un po' meglio ma costa 10x il Bluesound.

Ribadisco, per quello che costa è eccellente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Reputazione
      CarloCa
      CarloCa ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Ottimi Contenuti
      wallace
      wallace ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Ottimi Contenuti
      ferrocsm
      ferrocsm ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Arancio
      Lepidus
      Lepidus ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...