Vai al contenuto
Melius Club

Può un dac migliorare significativamente un impianto già eccellente ?


Messaggi raccomandati

Inviato
5 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Dufay, se tu dovessi assegnare un punteggio tra quello che senti con lo smartphone e quello che senti con il dac esoterico ?

 

Ottima domanda.

Prendendo come metro di paragone, se vogliamo fare un esempio, che ad una coppia di ottime Indiana Line "top" possiamo dare un voto 5 (non raggiungono la sufficienza, per i nostri parametri, ma neppure possono suonare come una sound bar...) e ad un modello top (a scelte tra vari contendenti, a seconda dei gusti), possiamo dare tra l' 8 e il 10 ...

Io, per esempio, a casa mia, tra alcuni ottimi dac (o cd-/sacd) dal costo intorno al millino o giù di lì e i modelli top che ho provato (massimo sono arrivato a 20k di listino) tipo Spectral, Wadia, Accuphase, Msb, Mark Levinson, la differenza poteva essere tra il 7+ e il 9  (a 10 nessuno... lì ci arriva solo l'analogico, mi spiace...).

Però 7+ a prodotti che già di loro suonano mica male, tipo il Pioneer PD50 da 500 euro ..., usato sia come Dac che come lettore  :classic_love:

Inviato

E quello che hai scritto sarebbe parlare di audio, secondo te? 

Non sei stato in grado nemmeno di dire su quali brani avete fatto il confronto, quali particolari ti hanno colpito su degli specifici passaggi etc... Nel descrivere delle differenze "rilevanti" parlando di audio si potrebbero dire un mucchio di cose, scendendo nei particolari, e mettendole in relazione con le caratteristiche della catena a valle, che pure andrebbe descritta, nelle sue peculiarità. E come vedi io non sto affatto parlando di oggetti, di cui infatti mi frega zero.

L'unica cosa che hai detto "più verità", non ha alcun significato. È una roba generica che la potrebbe dire chiunque.

Poi tu saresti quello che vuole parlare di audio? 😂

  • Melius 1
  • Thanks 1
captainsensible
Inviato
9 ore fa, Dufay ha scritto:

Più naturalezza più realtà più verità.

 

  • Haha 1
Inviato

Il suono corretto è oggettivabile, se ne può discutere ma si va ot.

ilmisuratore
Inviato
3 ore fa, Max440 ha scritto:

 

Ottima domanda.

Prendendo come metro di paragone, se vogliamo fare un esempio, che ad una coppia di ottime Indiana Line "top" possiamo dare un voto 5 (non raggiungono la sufficienza, per i nostri parametri, ma neppure possono suonare come una sound bar...) e ad un modello top (a scelte tra vari contendenti, a seconda dei gusti), possiamo dare tra l' 8 e il 10 ...

Io, per esempio, a casa mia, tra alcuni ottimi dac (o cd-/sacd) dal costo intorno al millino o giù di lì e i modelli top che ho provato (massimo sono arrivato a 20k di listino) tipo Spectral, Wadia, Accuphase, Msb, Mark Levinson, la differenza poteva essere tra il 7+ e il 9  (a 10 nessuno... lì ci arriva solo l'analogico, mi spiace...).

Però 7+ a prodotti che già di loro suonano mica male, tipo il Pioneer PD50 da 500 euro ..., usato sia come Dac che come lettore  :classic_love:

Per non nominare anche le "insidie" tipo livello uscita e come si interfacciano

Visto il livello di qualità raggiunto oggi mi sa che più di miglioramento si dovrebbe parlare di cambiamenti che a sua volta dovrebbero essere poi soggettivamente apprezzati 

Inviato
41 minuti fa, Ligo ha scritto:

Il suono corretto è oggettivabile, se ne può discutere ma si va ot.

Il suono corretto può essere quello delle casse kii lineare, esteso, poco distorto.

Basta questo ? Non credo .

Inviato
2 ore fa, one4seven ha scritto:

E quello che hai scritto sarebbe parlare di audio, secondo te? 

Non sei stato in grado nemmeno di dire su quali brani avete fatto il confronto, quali particolari ti hanno colpito su degli specifici passaggi etc... Nel descrivere delle differenze "rilevanti" parlando di audio si potrebbero dire un mucchio di cose, scendendo nei particolari, e mettendole in relazione con le caratteristiche della catena a valle, che pure andrebbe descritta, nelle sue peculiarità. E come vedi io non sto affatto parlando di oggetti, di cui infatti mi frega zero.

L'unica cosa che hai detto "più verità", non ha alcun significato. È una roba generica che la potrebbe dire chiunque.

Poi tu saresti quello che vuole parlare di audio? 😂

L'ho detto.

Vedo che non mi segui abbastanza.

Sei rimandato a settembre

Inviato
3 ore fa, one4seven ha scritto:

E quello che hai scritto sarebbe parlare di audio, secondo te? 

Non sei stato in grado nemmeno di dire su quali brani avete fatto il confronto, quali particolari ti hanno colpito su degli specifici passaggi etc... Nel descrivere delle differenze "rilevanti" parlando di audio si potrebbero dire un mucchio di cose, scendendo nei particolari, e mettendole in relazione con le caratteristiche della catena a valle, che pure andrebbe descritta, nelle sue peculiarità. E come vedi io non sto affatto parlando di oggetti, di cui infatti mi frega zero.

L'unica cosa che hai detto "più verità", non ha alcun significato. È una roba generica che la potrebbe dire chiunque.

Poi tu saresti quello che vuole parlare di audio? 😂

 

Ma visto che sono buono ti do il bonus.

Nei pezzi di prova c'è un brano del wozzeck volume 2 brano 8

È un crescendo terrificante che arriva al limite  del clipping digitale.

Con il duck nuovo è tutto decisamente più ascoltabile l'indurimento con quello vecchio era evidente.

 

 

Screenshot_2024-03-08-09-01-06-074_com.aspiro.tidal.jpg

  • Thanks 1
Inviato
16 minuti fa, Dufay ha scritto:

Il suono corretto può essere quello delle casse kii lineare, esteso, poco distorto.

Basta questo ? Non credo .

E' un ottimo punto di partenza, poi non basta perchè le casse non suonano all'aperto. Ci sono, sempre ad esempio, anche le dutch & dutch 8c che io preferisco e che sono altrettanto corrette. Si potrebbe andare avanti con altri riferimenti ma comunque i suoni corretti sono pochi.

Io per primo non ascolto con un suono del tutto corretto ma a me piace così, è scorretto nell'ambito della ragionevolezza e a me basta.

Inviato

Oh... Era ora! Appena ho tempo lo provo pure io, mi piacciono i crescendi. Altri particolari su altre prove? 

Inviato

Altra bonus track per One.

Concerto per oboe di Bach secondo movimento.

L'oboe è più oboe col dac nuovo.

Non c'è molto altro da aggiungere

Screenshot_2024-03-08-09-38-42-398_com.aspiro.tidal.jpg

Inviato

Allora se dico che per me l'oboe è più oboe se lo ascolto con Alexa invece che con le Sasha deve bastare? Perché lo dico io?

Inviato

Oh, bene. Almeno c'è materiale su cui confrontarsi. Avete provato anche qualcosa di "non classico"? O vi siete concentrati solo sulla verosimiglianza degli strumenti acustici? 

Inviato

E per andare sul nazional popolare ci mettiamo pure Arisa in un disco ben registrato molto ben registrato ma con la voce che a volte può essere difficile da riprodurre.

Screenshot_2024-03-08-09-48-20-579_com.aspiro.tidal.jpg

Inviato
52 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

@ilmisuratore Permettimi, pareggiare il livello di uscita è importante m se da me dac con uscita più alta vanno sempre meglio, perchè dovrei perdere tempo a pareggiare i livelli per avere un risultato alle mie orecchie peggiore? Non sto dando i voti per una finale olimpica di tuffi, non devo srabilire un meglio assoluto (per questo c'è dio) mi limito a vedere cosa fa meglio per me. I livelli cerco di pareggiarli ma senza fisse maniacali, è un hobby, non un lavoro. e di norma riesco a capire se i livelli sono differenti (certo non netrio un db..).

di sorgenti digitali a casa mia e a casa di amici molto danarosi ne sono passati tanti, economicu, best buy, cositosissimi, artigianali e di marchi famosi, non sempre il più costoso è stato preferito. per cui ritengo che i dac possano suonare in modi differente, anche se in genere le differenze tra dac sono di un ordine di grandezza inferiore a qulle tra altri coonenti. ovviamente ognuno di noi ha un livello percettivo ed una scala di valori, quello che per me è un salto epocale per un altro potrò essere una nuance poco o addirittura non percepibile. Il noistro cervello è strano. Io sono assai sensobile al rumore delle ventole, ma evito di parlarne perchè ho visto che se faccio notare il rumore della ventola ad uno ch non se ne è mai accorto, lo metto in crsi. una vota che lo ha enucleato, il suo apparato percettivo lo andrà a cercare e ovviamente lo troverà. 

L'altro dac ha un'uscita decisamente più alta eppure suona peggio anche non pareggiando i volumi...

Che strana cosa 

Inviato
42 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Da oggi per noi sarai Duffy Dac.

Sei un genio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...