ilmisuratore Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 20 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: @ilmisuratore Permettimi, pareggiare il livello di uscita è importante m se da me dac con uscita più alta vanno sempre meglio, perchè dovrei perdere tempo a pareggiare i livelli per avere un risultato alle mie orecchie peggiore? Non sto dando i voti per una finale olimpica di tuffi, non devo srabilire un meglio assoluto (per questo c'è dio) mi limito a vedere cosa fa meglio per me. I livelli cerco di pareggiarli ma senza fisse maniacali, è un hobby, non un lavoro. e di norma riesco a capire se i livelli sono differenti (certo non netrio un db..). di sorgenti digitali a casa mia e a casa di amici molto danarosi ne sono passati tanti, economicu, best buy, cositosissimi, artigianali e di marchi famosi, non sempre il più costoso è stato preferito. per cui ritengo che i dac possano suonare in modi differente, anche se in genere le differenze tra dac sono di un ordine di grandezza inferiore a qulle tra altri coonenti. ovviamente ognuno di noi ha un livello percettivo ed una scala di valori, quello che per me è un salto epocale per un altro potrò essere una nuance poco o addirittura non percepibile. Il noistro cervello è strano. Io sono assai sensobile al rumore delle ventole, ma evito di parlarne perchè ho visto che se faccio notare il rumore della ventola ad uno ch non se ne è mai accorto, lo metto in crsi. una vota che lo ha enucleato, il suo apparato percettivo lo andrà a cercare e ovviamente lo troverà. Esiste il confronto, ed esiste l'ascolto a sentimento Se si deve confrontare bisogna mettere gli apparecchi in condizioni da poterlo fare senza errori d'interpretazione
Questo è un messaggio popolare. aldofranci Inviato 8 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Marzo 2024 Il 5/3/2024 at 21:32, Dufay ha scritto: Io ascolto e basta Ahia e mo' so' due. 4
Dufay Inviato 8 Marzo 2024 Autore Inviato 8 Marzo 2024 43 minuti fa, Ligo ha scritto: E' un ottimo punto di partenza, poi non basta perchè le casse non suonano all'aperto. Ci sono, sempre ad esempio, anche le dutch & dutch 8c che io preferisco e che sono altrettanto corrette. Si potrebbe andare avanti con altri riferimenti ma comunque i suoni corretti sono pochi. Io per primo non ascolto con un suono del tutto corretto ma a me piace così, è scorretto nell'ambito della ragionevolezza e a me basta. Puoi metterle nell'ambiente che ti pare tanto sono controllate digitalmente... Una sorgente qualunque che tanto sono tutte uguali dentro ci sono già dei classe d e sei a postissimo che vuoi di più? Suonò perfetto raggiunto fine dai giochi chiudiamo il forum che è di troppo. 1
scroodge Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 21 minuti fa, Ligo ha scritto: Allora se dico che per me l'oboe è più oboe se lo ascolto con Alexa invece che con le Sasha deve bastare? Perché lo dico io? Cit.: Certo che lo dico io chi vuoi che lo dica? Io sto qua chiunque può venire quando vuole non fingo di essere qualcun altro o qualcosa d'altro.
ascoltoebasta Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 10 minuti fa, Dufay ha scritto: L'altro dac ha un'uscita decisamente più alta eppure suona peggio anche non pareggiando i volumi... Che strana cosa Niente dai,per chiudere il discorso bisogna affermare che i DAC suonano tutti uguali,non è concesso riuscire ad avvertire differenze anche se confermate da prove in cieco,come ho già scritto siamo comunque tutti soddisfatti,chi le differenze le sente,chi non le sente e anche coloro per i quali sono ininfluenti sul suono finale.
Ligo Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 10 minuti fa, Dufay ha scritto: Puoi metterle nell'ambiente che ti pare tanto sono controllate digitalmente... No, hanno qualche piccola regolazione del tutto insufficiente. Ci vuole un buon DSP per quello. 10 minuti fa, Dufay ha scritto: Suonò perfetto raggiunto fine dai giochi chiudiamo il forum che è di troppo. Suono corretto ma le due che ho citato suonano diversamente, almeno dove le ho sentite. E altre altrettanto corrette pure suoneranno diversamente. Non sono uguali ma corrette. 10 minuti fa, Dufay ha scritto: Una sorgente qualunque che tanto sono tutte uguali dentro ci sono già dei classe d e sei a postissimo che vuoi di più? Non ho mai detto che le sorgenti digitali suonino uguali ma che le differenze sono piccole e la scelta tra una e l'altra viene dopo molte altre che hanno priorità molto superiore. Se il suono non è corretto in partenza sarà solo un pelo diversamente scorretto con un dac diverso.
Dufay Inviato 8 Marzo 2024 Autore Inviato 8 Marzo 2024 5 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Niente dai,per chiudere il discorso bisogna affermare che i DAC suonano tutti uguali,non è concesso riuscire ad avvertire differenze anche se confermate da prove in cieco,come ho già scritto siamo comunque tutti soddisfatti,chi le differenze le sente,chi non le sente e anche coloro per i quali sono ininfluenti sul suono finale. Soprattutto devi fare dei confronti dove tutto sia fatto a regola d'arte tipo stare seduto sulle uova o ancor meglio sui tizzoni ardenti una roba rilassante insomma
ascoltoebasta Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Soprattutto devi fare dei confronti dove tutto sia fatto a regola d'arte tipo stare seduto sulle uova o ancor meglio sui tizzoni ardenti una roba rilassante insomma E pensare invece che è davvero semplice,quando si udiscono chiaramente le differenze,riconoscere un miglioramento o peggioramento,ma qui vige l'arte del complicarsi le cose,mah.
Dufay Inviato 8 Marzo 2024 Autore Inviato 8 Marzo 2024 6 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: E pensare invece che è davvero semplice,quando si udiscono chiaramente le differenze,riconoscere un miglioramento o peggioramento,ma qui vige l'arte del complicarsi le cose,mah. Dopo aver ascoltato un paio massimo tre o quattro pezzi personalmente ho già capito. Smetto di fare prove e ascolto musica con quello che mi piace di più. Che ci vuole?
scroodge Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 13 minuti fa, Dufay ha scritto: Soprattutto devi fare dei confronti dove tutto sia fatto a regola d'arte tipo stare seduto sulle uova o ancor meglio sui tizzoni ardenti una roba rilassante insomma Ma scherzi, meglio star là alla come viene, in un magazzino (o giù di lì) col ventilatore acceso sul coppino
Dufay Inviato 8 Marzo 2024 Autore Inviato 8 Marzo 2024 19 minuti fa, Ligo ha scritto: No, hanno qualche piccola regolazione del tutto insufficiente. Ci vuole un buon DSP per quello. Vabbè glielo metti smanacciamento più smanacciamento meno che vuoi che sia
Dufay Inviato 8 Marzo 2024 Autore Inviato 8 Marzo 2024 2 minuti fa, scroodge ha scritto: Ma scherzi, meglio star là alla come viene, in un magazzino (o giù di lì) col ventilatore acceso sul coppino Questo è un metodo che in audio funziona. Si possono tenere i risultati grandiosi 1
scroodge Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 6 minuti fa, Dufay ha scritto: Vabbè glielo metti smanacciamento più smanacciamento meno che vuoi che sia Massì, un condensatore qua, uno là, una resistenza in più o in meno. Oggi sei veramente uno spasso Franco!!!
Dufay Inviato 8 Marzo 2024 Autore Inviato 8 Marzo 2024 1 minuto fa, scroodge ha scritto: Massì, un condensatore qua, uno là, una resistenza in più o in meno. Oggi sei veramente uno spasso Franco!!! Non li metto neanche più i condensatori... Comunque un condensatore equivale uno smanacciamento secondo te? Tanto poi nella stragrande maggioranza dei casi ci stanno lo stesso dopo gli smanacciamenti.
Ligo Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 11 minuti fa, Dufay ha scritto: Vabbè glielo metti smanacciamento più smanacciamento meno che vuoi che sia Glielo metterei di sicuro, così recupero i minori smanacciamenti che derivano dall'utilizzo di crossover digitali al posto di quelli analogici.
ilmisuratore Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Comunque un condensatore equivale uno smanacciamento secondo te? Si, molto peggio che una modifica al segnale nel dominio digitale
Dufay Inviato 8 Marzo 2024 Autore Inviato 8 Marzo 2024 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Si, molto peggio che una modifica al segnale nel dominio digitale E il dominio digitale è perfetto e come tutti sanno tutti i dac con misure perfette sono perfetti. Questo 3D parla proprio della perfezione del digitale... 1
Ligo Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 25 minuti fa, scroodge ha scritto: Ma scherzi, meglio star là alla come viene, in un magazzino (o giù di lì) col ventilatore acceso sul coppino Pensa che se mi sposto nella mia stanza passo dall'avere dei bassi che muggiscono e coprono tutto ad avere un suono secco e fastidioso. Saranno le leggi dell'acustica di Ligo che non valgono per tutti. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora