Vai al contenuto
Melius Club

Può un dac migliorare significativamente un impianto già eccellente ?


Messaggi raccomandati

Mighty Quinn
Inviato

@Nacchero e tu saresti quello che se ne intende poco?

Maddaiii 

Inviato
6 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

@Nacchero e tu saresti quello che se ne intende poco?

Maddaiii 

È una delle poche certezze che ho. 

Chiedi a @gianventu🙂

Inviato
34 minuti fa, Nacchero ha scritto:

E non sono nemmeno uno molto spigliato. 😎

Ogni tanto spigli...raramente, eh!

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, talli. ha scritto:

nell'altra suonano meglio (

Ma perché non aggiungete mai un " per lui". Misuarano meglio, piacciono meno, misurano peggio,  piacciono di più.  Va bene. Ma PER LUI. 

Inviato
50 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Secondo me è proprio l'aver estratto questo concetto da tutti i discorsi fatti l'errore più grave.

Non ho mai letto da nessuno qua che un DAC che misura meglio debba per forza suonare meglio. È un'interpretazione che fa comodo per poi divertirsi a sbeffeggiare. Ma poi cosa? E perché?

Suona diverso? Se ne preferisce uno rispetto all'altro? Ok, se si va sul relativo bene e ci mancherebbe sindacare sulle preferenze. 

 

 

Leggo piuttosto, e senza possibilità di appello, che se spendi, allora si......

Ma in fin dei conti, se ci si riferisce a diffusori e a scalare, ampli e sorgente mi torna pure questo anche se poi si può discutere sui vari abbinamenti ed in relazione all'ambiente.

 

Insomma, a me pare chiaro il concetto. E non sono nemmeno uno molto spigliato. 😎

 

 

 

Quindi C'è differenza tra un dac e l'altro.

Io stolto avevo capito che erano tutti uguali.

E addirittura potrebbero fare la differenza nella qualità complessiva?

Beh allora siamo tutti d'accordo annamo in trattoria a farse du spaghi 

  • Haha 1
Grancolauro
Inviato
31 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Non ho mai letto da nessuno qua che un DAC che misura meglio debba per forza suonare meglio.

mah...

 

non so ma mi sembra di aver letto in più occasioni da queste parti - dico mi sembra, per carità - che se un DAC misura uguale, suona per forza uguale; se credi che suoni in modo diverso, sei un allocco.

Come anche mi sembra di aver letto - dico mi sembra, per carità - che se un DAC è allo stato dell'arte (in termini di misure), allora non teme confronti con qualsiasi altro DAC (in termini di ascolto); se pensi questo sia falso, allora sei un allocco.

 

Non è forse sostenere la stessa cosa di quanto hai scritto sopra?

 

Tutto ciò con tutto il rispetto per gli allocchi, ovviamente; animali ingiustamente bistrattati dagli esseri umani  e oltretutto con capacità uditive ben superiori alle loro.

 

 

  • Melius 1
Inviato
11 minuti fa, Grancolauro ha scritto:

mah...

 

non so ma mi sembra di aver letto in più occasioni da queste parti - dico mi sembra, per carità - che se un DAC misura uguale, suona per forza uguale; se credi che suoni in modo diverso, sei un allocco.

Come anche mi sembra di aver letto - dico mi sembra, per carità - che se un DAC è allo stato dell'arte (in termini di misure), allora non teme confronti con qualsiasi altro DAC (in termini di ascolto); se pensi questo sia falso, allora sei un allocco.

 

Non è forse sostenere la stessa cosa di quanto hai scritto sopra?

 

Tutto ciò con tutto il rispetto per gli allocchi, ovviamente; animali ingiustamente bistrattati dagli esseri umani  e oltretutto con capacità uditive ben superiori alle loro.

 

 

Avevo capito anch'io così 

Evidentemente abbiamo frainteso... 

Sono i Chiari Ferragni delle misure che hanno fatto errori di comunicazione.

Ma ora è tutto risolto

Inviato
14 minuti fa, Grancolauro ha scritto:

Non è forse sostenere la stessa cosa di quanto hai scritto sopra?

No. Ed è proprio questo il punto. Possono aver detto che suona uguale, ma non che suona meglio. Poi sulla veridicità non mi pronuncio perché ne ho ascoltati pochi. Ma volevo puntualizzare un concetto che viene distorto. Suonare uguale non significa suonare meglio.

@Dufay per quel che mi riguarda non ho mai detto che non possano esserci differenze. Però ti chiedevo proprio stamattina a quali parametri ti riferivi parlando di miglioramento. Hai risposto in seguito.....ad un altro utente. Cattivone che non sei altro.

 

 

 

ascoltoebasta
Inviato
3 ore fa, Ligo ha scritto:

Le misure sono oggettive

Lo sono come parametri e basta,ma finchè non lo ascolto io e nel mio impianto,le misure valgono fin li,quindi si discute del nulla anche in questo caso,esattamente come discutere di cucina e continuare a sostenere che una tal ricetta rispetta alla perfezione l'originale depositata,solo dopo aver assaggiato si esprimeranno giudizi personali,perchè solo di questo si tratta,gusti,gusti e ancora gusti.

Inviato
4 minuti fa, Nacchero ha scritto:

No. Ed è proprio questo il punto. Possono aver detto che suona uguale, ma non che suona meglio. Poi sulla veridicità non mi pronuncio perché ne ho ascoltati pochi. Ma volevo puntualizzare un concetto che viene distorto. Suonare uguale non significa suonare meglio.

@Dufay per quel che mi riguarda non ho mai detto che non possano esserci differenze. Però ti chiedevo proprio stamattina a quali parametri ti riferivi parlando di miglioramento. Hai risposto in seguito.....ad un altro utente. Cattivone che non sei altro.

 

 

 

Non riesco a seguirti.

 

Sulle differenze all'ascolto ho parlato sopra più volte 

Riassumendo più realismo più verità

Inviato

Quindi se un dac x misura uguale ad y e per dire, è solo un esempio, il dac x è un topping e quello y un t+a suoneranno uguale? Non ci  sarà nemmeno bisogno di ascoltare, si sceglie il topping e si fa un affare.

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, Ggr ha scritto:

sono poi quelli che fanno girandole di cavi e componenti, azzeccandone 27 su 27.

Lo so che è difficile accettare che si possano avvertire differenze 27 su 27,ma se ci sono è la cosa più logica,altri preferiscono smanettare guardando grafici ed è legittimo,io le ho provate entrambe e ho capito cosa preferisco e quando trovo un componente o accessorio che posso provare prima di decidere se acquistarlo,lo faccio volentieri,mi pare logico che per decidere cosa si preferisce relativamente a qualcosa che si ascolterà,si debba ascoltare,ma sembra una eresia.

Inviato
4 minuti fa, Dufay ha scritto:

Hai risposto in seguito.....ad un altro utente

Questo ho scritto sopra. Infatti era quello che volevo sapere e che ti avevo chiesto. Non hai risposto direttamente a me, ma successivamente ad un altro utente. Ma va bene, ho capito il concetto e mi torna pure, pensa te.....

Per il resto ribadisco quanto sopra. Hanno parlato di differenze non udibili ma non di rapporto misure migliori/prestazioni migliori.

Inviato
4 minuti fa, Scianni ha scritto:

Quindi se un dac x misura uguale ad y e per dire, è solo un esempio, il dac x è un topping e quello y un t+a suoneranno uguale? Non ci  sarà nemmeno bisogno di ascoltare, si sceglie il topping e si fa un affare.

Un affarone. Ho intenzione di accaparrarmene un centinaio

Inviato
10 minuti fa, Scianni ha scritto:

Quindi se un dac x misura uguale ad y e per dire, è solo un esempio, il dac x è un topping e quello y un t+a suoneranno uguale? Non ci  sarà nemmeno bisogno di ascoltare, si sceglie il topping e si fa un affare.

Direi di no.......

Anzi, direi che nessuno, nemmeno @FabioSabbatinia cui piace esagerare (e divertirsi ovviamente) ha mai detto che se ti piace quello costoso sei un patacca. 

Se poi egli o altri sostengono che le differenze non siano udibili non offendono nessuno.

Il problema è che si offendono coloro che vedono offesi i loro preziosi acquisti.

 

Io non ho realmente i numeri per parlare di roba tecnica, ma mi piaceva cercare di portare un po' di chiarezza su un argomento che ormai sta raggiungendo il livello orchite.

 

 

ascoltoebasta
Inviato
15 minuti fa, Scianni ha scritto:

Quindi se un dac x misura uguale ad y e per dire, è solo un esempio, il dac x è un topping e quello y un t+a suoneranno uguale?  si sceglie il topping e si fa un affare.

Io una cosa simile l'ho fatta acquistando un RME seguendo l'oggettività delle misure....infatti l'ho rivenduto dopo 3 mesi...

17 minuti fa, Scianni ha scritto:

Non ci  sarà nemmeno bisogno di ascoltare

Nessuna scelta dovrebbe mai prescindere dall'ascolto,anche solo per il fatto che la musica la ascoltiamo,ma pare sia pratica diffusa.

Inviato
11 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Direi di no.......

Anzi, direi che nessuno, nemmeno @FabioSabbatinia cui piace esagerare (e divertirsi ovviamente) ha mai detto che se ti piace quello costoso sei un patacca. 

Se poi egli o altri sostengono che le differenze non siano udibili non offendono nessuno.

Il problema è che si offendono coloro che vedono offesi i loro preziosi acquisti.

 

Io non ho realmente i numeri per parlare di roba tecnica, ma mi piaceva cercare di portare un po' di chiarezza su un argomento che ormai sta raggiungendo il livello orchite.

 

 

Hai  disperso le nebbie proprio.

  • Haha 1
Inviato
6 minuti fa, Dufay ha scritto:

Hai  disperso le nebbie proprio.

Vattelappigliantasca!😁

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...