sonoio Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 Premetto che non sono un esperto di analogico , ho avuto anni fa un p3 con testina goldring 1042 con vari ampli, poi venduto tutto o quasi. Da circa una settimana ho riacquistato un nuovo planar 3 del 50° anniversario kit comprensivo di testina exact , braccio rb330 e alimentatore separato. Collegato il tutto al phono del mio attuale supernait 3 + hicapdr dopo aver ascoltato diversi vinili non ritrovo quel suono cui avevo un discreto ricordo . Mi manca un po' di trasparenza, ariosita' ; mi pare di sentire tal volta un suono un po' impastato. Probabile che anche le incisioni facciano la loro parte. Intanto fermo restando appunto questa testina mm, penso come primo upgrade di metterci sotto delle isoacoustic orea bronze . Ora chiedo a voi piu' esperti : se dovessi aggiungere un pre phono tipo ( rega mm mk5 costo circa 300 euro sul nuovo) al mio supernait migliorerei qualcosa ? Accetto consigli grazie
long playing Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 @sonoio Ma rispetto all'impianto " dei ricordi " l'impianto attuale e' in buona parte diverso come componenti a cominciare dalla fondamentale e caratterizzante testina...E poi non hai menzionato i diffusori , " fondamentalissimi " e supercaratterizzanti quest'ultmimi , dell'impianto dei " ricordi " e quelli dell'impianto attuale...Poi gli stadi fono di prima e quello di adesso...Troppe variabili. Ma ci metterei anche la memoria dei ricordi che spesso " inganna "...Infatti potrebbe essere molto probabile che quello stesso impianto passato e con quei componenti , riascoltato oggi non ti darebbe la stessa impressione positiva rispetto a quella del " ricordo " e potrebbe essere piu' in linea col suono che pecepisci e che hai descritto un po' in negativo dell'impianto attuale.
sonoio Inviato 6 Marzo 2024 Autore Inviato 6 Marzo 2024 @long playing sicuramente concordo con le tante variabili nel tempo. Fatto sta che parliamo di adesso, ecco vorrei poter sentire al meglio questo mio nuovo giradischi e appassionarmi di piu' all' analogico. I diffusori attuali sono delle spendor d7.2 consigli per migliorare il fono del mio supernait 3 ?
sonoio Inviato 6 Marzo 2024 Autore Inviato 6 Marzo 2024 @Antoniotrevi l'ho pensato, pensi sia preferibile al cambio del fono ?
Antoniotrevi Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 @sonoio penso di si , il mio negoziante di Reggio, su gira rega , consiglia le testine goldiring . Come dotate di un ottimo rapporto qualità/prezzo 1
gian62xx Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 2 ore fa, sonoio ha scritto: Mi manca un po' di trasparenza, ariosita' ; mi pare di sentire tal volta un suono un po' impastato. P2 e goldring 1042, prefono mm naim forse meglio dell'integrato ma non cosi distante. non posso lamentare le caratteristiche che elenchi.
sonoio Inviato 6 Marzo 2024 Autore Inviato 6 Marzo 2024 19 minuti fa, gian62xx ha scritto: P2 e goldring 1042, prefono mm naim forse meglio dell'integrato ma non cosi distante. non posso lamentare le caratteristiche che elenchi. Potrebbe anche essere la timbrica di una testina rispetto ad un' altra. C'e' da provare.
GianDi Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 lo stadio phono del supernait 3 è di ottimo livello. non prenderei un altro pre phono, ma una goldring 1042 che ti hanno già consigliato, oppure DL110, VM540, M2black, de gustibus farei qualche prova anche sul posizionamento del P3, prova a isolarlo con una lastra di marmo 1
sonoio Inviato 6 Marzo 2024 Autore Inviato 6 Marzo 2024 @GianDi i disacoppiatori della isoacoustic avrebbero lo stesso risultato secondo te ?
GianDi Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 @sonoio non li conosco. devi provare, il P3 è sensibile alla superficie di appoggio
long playing Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 @sonoio 29 minuti fa, sonoio ha scritto: Potrebbe anche essere la timbrica di una testina rispetto ad un' altra. C'e' da provare Se ce l'hai ancora la Goldring 1042 rimettila e prova , e' la prima cosa da fare. Altrimenti se la devi acquistare , data la spesa , per non rischiare ed andare sul sicuro per una testina limpida e non impastata prenditi una Audiotechnica AT 100 oppure una Ortofon 2M Red , 100 euro o meno , spesa non alta ma che ti consente un test di verifica certo per sapere se e' il problema ce riscontri e' la testina o devi andare oltre. Comunque ti resterebbe una buona testina che sia l'una o l'altra. 1
Armando Sanna Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 @sonoio come ti ha già segnalato qualcuno se ti manca vivacità e definizione prova sotto il Planar 3 ( che è molto sensibile alla base di appoggio) delle punte e sotto punte tipo SuperSpikes o dei piedini tipo SBAM , anche il modello più economico in mono componente. Dovresti andare nella direzione di suono che cerchi . 1
r_sheva2000 Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 La Exact è un'ottima testina, la sinergia con il braccio Rega è da manuale. È tutto nuovo, ti suggerisco di non prendere decisioni affrettate, lascia suonare il tutto per un paio di mesi, si deve slegare, soprattutto la testina, che ho avuto fino a 5 mesi fa e conosco bene. Se ancora non sarai soddisfatto, potrai decidere di cambiare a ragion veduta. Per l'analogico non ci vuole fretta. 1
mla Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 19 minuti fa, r_sheva2000 ha scritto: La Exact è un'ottima testina, la sinergia con il braccio Rega è da manuale. È tutto nuovo, ti suggerisco di non prendere decisioni affrettate, lascia suonare il tutto per un paio di mesi, si deve slegare, soprattutto la testina, che ho avuto fino a 5 mesi fa e conosco bene. Se ancora non sarai soddisfatto, potrai decidere di cambiare a ragion veduta. Per l'analogico non ci vuole fretta. @sonoio Sono d'accordo in tutto e per tutto con l'amico @r_sheva2000, l'unica cosa che mi viene da aggiungere è il posizionamento del Rega sulla sua mensola a muro, che come vedo ti risulterebbe piuttosto facile magari alzando poco poco la TV, perché la garanzia del rendimento scadente dei Rega è proprio il posizionamento improprio. 1
sonoio Inviato 7 Marzo 2024 Autore Inviato 7 Marzo 2024 @mla ho la tv subito dietro e non ho spazio . Posso solo provare a metterci qualcosa sotto il giradischi : Isoacoustic bronze o quadraspire qplus evo.
Sfabr64 Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 16 ore fa, sonoio ha scritto: Premetto che non sono un esperto di analogico , ho avuto anni fa un p3 con testina goldring 1042 con vari ampli, poi venduto tutto o quasi. Da circa una settimana ho riacquistato un nuovo planar 3 del 50° anniversario kit comprensivo di testina exact , braccio rb330 e alimentatore separato. Collegato il tutto al phono del mio attuale supernait 3 + hicapdr dopo aver ascoltato diversi vinili non ritrovo quel suono cui avevo un discreto ricordo . Mi manca un po' di trasparenza, ariosita' ; mi pare di sentire tal volta un suono un po' impastato. Probabile che anche le incisioni facciano la loro parte. Intanto fermo restando appunto questa testina mm, penso come primo upgrade di metterci sotto delle isoacoustic orea bronze . Ora chiedo a voi piu' esperti : se dovessi aggiungere un pre phono tipo ( rega mm mk5 costo circa 300 euro sul nuovo) al mio supernait migliorerei qualcosa ? Accetto consigli grazie Carissimo, quel bel mobile "suona" come molti altri non dedicati, dovresti interporre fra il gira ed il mobile una base di marmo e provare... mentre la testina si roda; poi eventualmente mettere fra il gira e la base di marmo gli isoacustic, o simili, sempre provando, non ci sono certezze... ma credo possano funzionare. Riguardo un phono aggiuntivo economico lascerei stare, considerando che avresti un cavo in piu sul segnale ed i cavi sottraggono... infine installerei una testina, piu ariosa e luminosa, qualora non avvertissi ancora quello "smalto" che ti manca. Buone prove! 1 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora