Vai al contenuto
Melius Club

Suggerimento stadio phono


Messaggi raccomandati

long playing
Inviato

@giovannieq La  disquisizione di Tronio mi trova d'accordo al 100%. Mi hai un po' spiazzato purtroppo con quanto hai descritto cioe' l'ascolto effettuato con intervento , immagino sicuramente anche piuttosto "abbondante" , che invalida un po' tutto quanto espresso precedentemente. 

Viene a cadere tutto ovvero lo Yamaha intero , spezzato , inserimento altro pre Vincent , recupero fono con collegamenti vari ecc.ecc. 

Quindi devi prima effettuare una bella operazione di " ripristino " , un bel reset di ascolto senza alterazioni ingannevoli e fortemente mascheranti il reale valore e carattere dei componenti. 

E' molto probabile che dopo tu stesso avrai contezza dei tuoi componenti.in modo compiuto. Cosi' come sei messo assuefatto acusticamente alle modifiche che apporti al suono e' normale che riportando tutto " in flat " hai la sensazione di un suono asfittico , spento , ammantato con una coperta ecc.ecc. Ma come ho scritto prima si tratta solo di una percezione non reale del tuo orecchio che deve riabituarsi ad un suono piu' corretto e naturale. Ci vuole solo un po' di tempo. 

long playing
Inviato

@Tronio  " Ascolto tutti i segnali tramiite equalizzatore parametrico...Ma no  credo di poterne fare a meno. " 

 

Caspita , e tu ti preoccupi che il collegamento che ho proposto puo' alterare la qualita' del segnale ! :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
18 minuti fa, long playing ha scritto:

Caspita , e tu ti preoccupi che il collegamento che ho proposto puo' alterare la qualita' del segnale ! :classic_biggrin:

Che ci vuoi fare: sono un'anima innocente... :classic_biggrin:

Inviato

@long playing no veramente pensavo allo stadio fono. Che tu mi avresti fatto recuperare.  Certo, a prezzo di quelle discutibili modifiche che io ci metto nel mezzo. Pensavo che uno stadio fono accettabile, pur con le alterazioni aggiunte, possa dare il contributo. Cmq presto vi so dire....grazie per la pazienza che avete..

@Tronio le mie preferite :classic_smile:

Inviato

Ho fatto il collegamento ma per qualche motivo che non capisco il piatto va comunque, pure senza collegamento al Tape out. Cioè a dire, si sente con il collegamento diretto alla uscita fono dello yamaha.  Anche dopo aver scollegato il cavetto che va dal tape out dello Yamaha all'entrata ad alta tensione del pre. Ovviamente il.segnale della testina non viene amplificato dal pre. Così credo almeno io.  Ma non ha nessuna importanza perché si sente in modo ECCELLENTE, almeno secondome. 

Spiegatemi, se volete, cosa ho fatto perché di più non so capire....

Inviato

Cerco di decifrare: hai collegato il giradischi all'ingresso fono dello Yamaha?

In tal caso è normale e giusto che si senta: è la configurazione che ti suggerivo di provare per prima, ovvero quella più semplice e lineare con giradischi-Yamaha-diffusori.

Inviato

Si, lho collegato al pono dello Y. Ma non riesco a farlo transitare dal pre, pur seguendo alla lettera le Vs istruzioni.  C'è da dire che nel retro dello Y non c'è scritto Tape out ma piuttosto Rec sopra e pb in corrispondenza sotto. Io ho fatto il collegamento dagli rca siglati pb...e da qui al pre...

long playing
Inviato

@Tronio Presuppongo che tiene collegato il pre Vincent nell'ingresso MAIN dello Yamaha cioe' collegato allo stadio finale dell'integrato e se , come suppongo , viene automaticamente estromesso dal percorso del segnale la sezione preamplificatrice dello Yamaha come fa il segnale del giradischi collegato all'ingresso fono dello Yamaha a passare allo stadio finale di quest'ultimo per poi ovviamente ascoltarlo dai diffusori?

Inviato
21 minuti fa, giovannieq ha scritto:

non c'è scritto Tape out ma piuttosto Rec sopra e pb in corrispondenza sotto

"PB" sta per "Playback" ed è equivalente al Tape Out: comunque per le connessioni eviterei di andare per tentativi ed è sempre buona norma leggere il manuale.

6 minuti fa, long playing ha scritto:

Tiene collegato il pre Vincent nell'ingresso MAIN dello Yamaha cioe' collegato allo stadio finale dell'integrato. Se , come suppongo , viene automaticamente estromesso dsl percorso del segnale la sezione preamplificatrice dello Yamaha come fa il segnale del giradischi collegato all'ingresso fono dello Yamaha a passare allo stadio finale di quest'ultimo per poi ovviamente ascoltarlo dai diffusori?

Non credo sia automatico ma dipende da cosa viene impostato come sorgente: da quel che dice il manuale se non viene selezionato "Main in" la relativa connessione posteriore viene ignorata.

immagine.png.d9a319b59334a3c3c901ef8d77cb5245.png

long playing
Inviato

@Tronio Infatti non essendoci i  classici " cavallotti " staccabili che uniscono la sezione pre e finale , l'attivazione/messa in servizio o meno degli rca d'ingresso "main in" e quelli di uscita " pre out " deve avvenire con un'attivazione tramite una commutazione.

Dal foglietto che hai postato capisco che quando giovannieq per ascoltare il giradischi ha selezionato sullo Yamaha come sorgente l'ingresso fono automaticamente si e' escluso l'ingresso " main in " estromettendo quindi di conseguenza dal collegamento il pre Vincent. 

Quindi presumo pertanto anche che quando giovannieq usa per es. il cd che e' connesso al preamplificatore Vincent per ascoltarlo deve commutare sullo Yamaha " la funzione main direct "...

long playing
Inviato

@giovannieq Ah , vuoi dire che il pre fono viaggia " scavalcando " la sezione preamplificatrice dello Yamaha ed entrando poi nel pre Vincent ? Non credo...

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

secondo certi ragionamenti pare che l'iso di uno stadio ojono esterni, magari abbinato ad uno step up o a un oprepre per le mc, sia una sorta di mangia e degrada il segnale.se l'integrato non deve fare nulla, il segnale che passa per il pre phono viene veicolato senza attraversare tutti i citciiti dell'ampli

Inviato

In altri termini, l'ampli riesce a vedere alternativamente fono e il pre tramite attivazione di main in. 

Inviato

Aggiungo un'altra questione parallela a questa. Che riguarda non il fono (la questione sembra aperta) ma l'ampli.  Ammesso che il mio gusto, che mi fa preferire il suono preamplificato dal Vincent, sia ragionevole ( ma restiamo sempre nel soggettivo..), può essere che la parte più pregiata del mio ampli sia il finale, piuttosto che la sua sezione pre?

long playing
Inviato

@giovannieq Ma quando suona il giradischi quali controlli volume e toni agiscono quelli dello Yamaha oppure quelli del pre Vincent?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...