ago Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 2 ore fa, prometheus ha scritto: Lo dovresti scrivere a lui invece di fomentare accuse nei suoi confronti in una discussione che non lo riguarda e alla quale neppure sta partecipando. Mi sembra oltremodo scorretto. Oltre che inutilmente infantile. Se si pone un attimo di attenzione alla domanda posta dall'incolpevole @fmr59 ...su una saletta.....di una altra mostra..precedentemente descritta da @one4seven." e come suonavano?" Risponde l'ottimo @gianventu che si materializza dal nulla e, guarda caso, ci sciorina il suo intervento più lungo mai scritto sul forum su come suona un impianto. Lo ripeto per chi si fosse sintonizzato ora: la mostra di Ricci a Roma non ospitava l'impianto citato da @one4seven. Lui dice che si è sbagliato ma le mostre non sono contemporanee e pare non abbia partecipato a nessuna della due. Però parla di altro : nulla che abbia minimamente a che fare con la mostra di Roma. Forse forse qualcuno ha una opinione sbagliata sul grado di intelligenza degli astanti? Saluti Luigi 1
one4seven Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 14 minuti fa, rlc ha scritto: Si avvicina l'ora del lucchetto? No no tranquillo, ho effettivamente sbagliato 3d. Ho riportato le cose su quello "giusto". Buon proseguimento.
one4seven Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 1 ora fa, ago ha scritto: Se si pone un attimo di attenzione alla domanda posta dall'incolpevole @fmr59 ...su una saletta.....di una altra mostra..precedentemente descritta da @one4seven." e come suonavano?" Risponde l'ottimo @gianventu che si materializza dal nulla e, guarda caso, ci sciorina il suo intervento più lungo mai scritto sul forum su come suona un impianto. Lo ripeto per chi si fosse sintonizzato ora: la mostra di Ricci a Roma non ospitava l'impianto citato da @one4seven. Lui dice che si è sbagliato ma le mostre non sono contemporanee e pare non abbia partecipato a nessuna della due. Però parla di altro : nulla che abbia minimamente a che fare con la mostra di Roma. Forse forse qualcuno ha una opinione sbagliata sul grado di intelligenza degli astanti? Saluti Luigi Come puoi notare, ho sistemato l'errore. Buon proseguimento anche a te!
gianventu Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 1 ora fa, ago ha scritto: Se si pone un attimo di attenzione alla domanda posta dall'incolpevole @fmr59 ...su una saletta.....di una altra mostra..precedentemente descritta da @one4seven." e come suonavano?" Risponde l'ottimo @gianventu che si materializza dal nulla e, guarda caso, ci sciorina il suo intervento più lungo mai scritto sul forum su come suona un impianto. Lo ripeto per chi si fosse sintonizzato ora: la mostra di Ricci a Roma non ospitava l'impianto citato da @one4seven. Lui dice che si è sbagliato ma le mostre non sono contemporanee e pare non abbia partecipato a nessuna della due. Però parla di altro : nulla che abbia minimamente a che fare con la mostra di Roma. Forse forse qualcuno ha una opinione sbagliata sul grado di intelligenza degli astanti? Saluti Luigi Mi chiami in causa, ma, se ti ricordi, sei nella mia lista ignorati, per quanto il sistema lo consenta, sarebbe un atto gradito evitare di citarmi, visto che le citazioni, non vengono notificate. Poco male comunque. Sono onorato nel sapere che tieni traccia dei miei interventi sul forum da 14 anni a questa parte, non deve essere stato un lavoro facile. Vero, non amo recensire, ma le due righe che ho scritto sulla saletta in cui suonavano le Tuscanini e il dac multi telaio di Mori, non rappresentano certo il mio debutto come recensore: documentati meglio o aggiorna i tuoi sistemi di tracciamento. Cosa poi tu intenda per "materializza dal nulla", mi è del tutto oscuro, siamo su un forum, leggo quasi sempre gli ultimi interventi in 3d che mi interessano, e ho semplicemente risposto al quesito di un forumer che voleva notizie su come il dac suonava. E' proibito dal regolamento? Non mi pare. E mi sembra pure di non aver puntato il dito contro quel dac, che non posso che ritenere del tutto incolpevole del risultato, a mio parere decisamente mediocre, di quella saletta. Per quanto riguarda l'intelligenza degli astanti, o sull'oppurtunità o meno di presentarsi in una certa veste su questo forum, non mi pronuncio: ognuno faccia le proprie valutazioni e formi le proprie convinzioni. Io l'ho fatto. 2
ago Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 6 ore fa, gianventu ha scritto: se ti ricordi, sei nella mia lista ignorati Carissimo ma io che ne so se sto nella tua lista degli ignorati? Inutile che tu lo sottolinei. Se ti interessava comunicarlo anche a me quando lo hai fatto lo potevi scrivere in privato. Così me lo segnavo.. come Troisi 6 ore fa, gianventu ha scritto: Vero, non amo recensire, Vedi che ti leggo e che tu stesso ammetti che non ami recensire che c'è di male? Poi ignorare un forumer la ritengo una cosa negativa che io non farei mai. Significherebbe per me fare una divisione in buoni e cattivi sulla lavagna delle elementari. Questa si che sarebbe una distinzione classificante altro che le ipotetiche ricerche sugli interventi. La frase sulla intelligenza degli astanti evidentemente non l'hai capita, ma ci sta, non tutti abbiamo la stessa sensibilità. 6 ore fa, gianventu ha scritto: E' proibito dal regolamento? Non mi pare. Perfetto. Buon proseguimento all'interno del regolamento. Oddiooo sto nella lista degli ignorati di @gianventu. Vabbè leggerà lo stesso. Per rimanere in tema: sono stato alla mostra di Ricci ( quella a Roma del 9 ,10 marzo 2024 a scanso di equivoci dove non c' erano le Tuscanini) la mattina del sabato di buon'ora. Verso le 11 c'era una gran folla nei corridoi e nelle salette. Ciò, come al solito, non favoriva nessun ascolto critico degli impianti esposti. Per me alle mostre, di soddisfacente e forse definitivo, si può avere solo un contatto visivo con gli apparecchi. Anche un minimo " assaggio" di come possano suonare. Dare giudizi definitivi in tali frangenti lo considero fuorviante per me stesso e, se ne dovessi parlare ad altri, anche per loro. Quindi non mi esprimo. Dagli anni del Top Audio e di Videohifi ci vado con amici appassionati della materia per incontrare altri amici sparsi in tutta Italia ed alcuni degli espositori anch'essi diventati amici nel tempo. Ricordo ancora che, quando lo conobbi ad una mostra, Giulio Cesare stava dietro un banchetto pieno di cd relegato in un corridoio. Ora le mostre le organizza lui. Ne ha fatta di strada Meritatamente. Saluti Luigi
Partizan Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 Il 10/3/2024 at 13:06, yukatan ha scritto: Scarso, c’abbiamo sentito David Sylvian, cd portato da casa, proprio no no no L'accoppiata Totem - Bricasti l'ho sentita più volte e mi sembra impossibile possa esprimere un suono come lo hai ascoltato tu, addirittura impastato... Puoi dirmi, se te ne ricordi, in che tipo di saletta e dimensioni suonavano? Grazie, ciao. Evandro
il Marietto Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 Il 12/3/2024 at 23:21, Partizan ha scritto: mi sembra impossibile possa esprimere un suono come lo hai ascoltato tu, addirittura impastato... pare anche a me dato che ascolto l'accoppiata spesso a casa di un amico, però è anche vero che se un giorno si è mal disposti le cose ci possono sembrare strane..
mla Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 1 ora fa, il Marietto ha scritto: però è anche vero che se un giorno si è mal disposti le cose ci possono sembrare strane.. Potrebbe anche darsi che in quella occasione il rendimento non fosse oggettivamente dei migliori. Dubito sia necessario essere soggettivamente maldisposti, altrimenti saremmo in presenza del primo impianto perfetto della storia, che suona divinamente solo grazie ai componenti e a prescindere da tutto il resto. Senza polemica eh.
il Marietto Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 32 minuti fa, mla ha scritto: altrimenti saremmo in presenza del primo impianto perfetto della storia questo lo stai dicendo tu. Quell'impianto può non piacere ma non suona impastato, anzi . sarà stata la stanza... 1
dax Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 7 ore fa, il Marietto ha scritto: sarà stata la stanza... Mah.... questo "alibi" della sala lo trovo sempre un pochino pretestuoso, considerando il fatto che gli espositori sanno bene a ciò che vanno incontro. Debbo dire però che queste manifestazioni servono innanzitutto per conoscere nuovi marchi (come quello, pregevole, di cui si sta' disquisendo) e/o apparecchi di nuova produzione ma trovo altrettanto deludente il risultato sonoro a fronte di costi troppo spesso esagerati. Ma è, come sappiamo, un gioco piacevolmente divertente.😎 PS Ti confermo le impressioni dell'ascolto di @yukatan
il Marietto Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 25 minuti fa, dax ha scritto: Mah.... questo "alibi" della sala lo trovo sempre un pochino pretestuoso ero ironico qualora non si fosse capito. prossima volta metterò un emoticon
yukatan Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 Il 12/3/2024 at 23:21, Partizan ha scritto: L'accoppiata Totem - Bricasti l'ho sentita più volte e mi sembra impossibile possa esprimere un suono come lo hai ascoltato tu, addirittura impastato... Puoi dirmi, se te ne ricordi, in che tipo di saletta e dimensioni suonavano? Grazie, ciao. Evandro Ciao Partizan, anche a me ha stupito la performance, come un pò tutte nelle altre sale, io sono ancora un sognatore mi aspetto cose meravigliose da oggetti meravigliosi. Ma ahimè l'accoppiata bricasti-totem non ha reso le aspettative anzi con il brano incriminato ha tolto quell'aria costipando il tutto. La saletta per quel che mi ricordo, io ero in seconda fila, era una trentina poco più di mq don dietro i diffusori e le elettroniche i pannelli pubblicitari bricasti e totem, i diffusori (vado a memoria) erano distanti dalla parete posteriore un paio di metri e tira una vetrata dalle laterali. Di più non riesco a ricordarmi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora