imaginator Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: A tuo avviso sarà poco corretta, mentre a mio avviso i servizi si devono pagare. Se non lo vuoi pagare, l'usato te lo vendi da solo. Esatto, poco corretto a mio avviso è pure farsi fare il miglior prezzo possibile sul nuovo per poi dire in un secondo momento che si intende dare in permuta il proprio usato e pretendere pure di ricavare il massimo del prezzo di mercato. 1
lukache Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 @Superfuzz le hai sentite le l100? le ho viste ciucciarsi un hegel 190 in un sol boccone e continuare a pianger che ne volevan di piú ed a basso volume suonan peggio di una qacoustic da 500 euro. Lo yamaha merita un diffusore raffinato.
Superfuzz Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 11 minuti fa, lukache ha scritto: @Superfuzz le hai sentite le l100? le ho viste ciucciarsi un hegel 190 in un sol boccone e continuare a pianger che ne volevan di piú ed a basso volume suonan peggio di una qacoustic da 500 euro. Lo yamaha merita un diffusore raffinato. Le ho sentite in negozio, per quel che può valere, però in casa ho avuto diverse JBL di quella fascia lì. Non so cosa intendi per diffusore raffinato, per quanto mi riguarda le 100 mi hanno dato l’impressione di poter dare tanto.
lukache Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 @Superfuzz provo... mi han dato l'impressione da diffusore live se ben amplificate. ma preferisconun diffusore che sappia ricostruire un ottimo stage virtuale, che disponga la musica su più piani con una raffinatezza che non ho trovato nelle l100.
iBan69 Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 Sembra quasi che, a taluni, gli sconti facciano schifo e gli piaccia pagare i prodotti a prezzo intero. Beati loro che possono. 😏
federusco Inviato 11 Marzo 2024 Autore Inviato 11 Marzo 2024 @Paperinik2021 Con me sfondi una porta aperta, lavoro nel mondo dei servizi da 44 anni, ci mancherebbe solo che non li pagassero. Però la faccenda si ingarbuglia e vorrei fare un po' di chiarezza. Come qualsiasi persona assennata, io comprerò la merce dal commerciante/rivenditore che mi farà l'offerta che personalmente riterrò più interessante, indicando con dovizia di particolari (e qui presumo stia la correttezza), che è mia intenzione effettuare delle prove. Quindi nessun approccio pretenzioso da parte mia, sarà il venditore che dovrà attribuire un valore al tempo dedicato agli ascolti/prove ed includerlo nel preventivo. Si considerano 3 ore per le prove? La tariffa è di € 60/h? Bene, nel preventivo il venditore mi indicherà la risultanza dei conteggi che ha applicato, come pure lo sconto ed il valore attribuito alla permuta. Mi pare questo un approccio serio ed inequivocabile, rispettoso sia nei confronti del venditore che dell'acquirente. Al ricevimento delle offerte evidentemente deciderò per il fornitore che riterrò più disponibile e al contempo economicamente vantaggioso, come pure se preferire di rendere in permuta il materiale, oppure se accedere al solo sconto e vendere la permuta in autonomia. Non vedo ci nulla di irrispettoso in questo approccio, tantomeno lesivo degli interessi di chicchessia.
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Marzo 2024 Amministratori Inviato 11 Marzo 2024 @senek65 llprezzo unico non esiste da nessuna parte, certo ci sono delle firme di moda che impongono un listino ma il listino non vale nella stagione dei saldi e per e promozioni. tutta l'elettronica si consomo e l'home entertainemet finziona con gli sconti periodici (mai visto un sottoosto di mediaworld?): anche quando comèro l'abbigoamento mi fanno lo sconro, anzi li ci sono anche i centri per lo sconto, si chiamano outlet. E vogliamo parlare dei mobili? fanno promozioni tutto l0'anno, con scont sul listino dal 30 al 70% basta aspettare il momento che in sconto c'è quello che interessa Nle settore auto gli socnti di una vota sono stati sostituit9 dagli "incentivi" delle case e dagli optional dsti in omaggio dai concessionari. anche la GDO ha i suoi discount, i volantini, le promozioni detto questo, trovo assurdo cercare non quello che ci serve ma lo sconto
senek65 Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 @cactus_atomo si ma se vado da Trony non mi metto a contrattare con il commesso: c'è un prezzo esposto e quello è. Su innumerevoli siti, per determinati articoli, manco c'è il prezzo ma un "telefonare": ovvero si tratta. A molti piace a meno no.
imaginator Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 12 ore fa, iBan69 ha scritto: Sembra quasi che, a taluni, gli sconti facciano schifo e gli piaccia pagare i prodotti a prezzo intero. Beati loro che possono. 😏 Gli sconti sono obbligatori e a certi livelli dovrebbero (e devono) essere pure consistenti nel cosiddetto Hi-end, meno nell’ Hifi, visto che non c’è nessuna logica a certi listini se non la relativa scarsa domanda e di conseguenza la totale mancanza di economia di scala. Ma la marginalità dei vari passaggi c’è ed è importante sopratutto quella del negoziante. Giustamente alcuni di questi si accontentano di margini percentuali più contenuti su prodotti dal costo di 30,40, 50 100k euro di listino a favore di un aumento dei numeri in termine di clientela e di pezzi di conseguenza venduti. Se poi si tratta solo di alzare il telefono o scrivere una mail al distributore.. Ovvio che se uno ti fa provare tre paia di diffusori da 100 chili a casa e poi scegli il quarto non puoi neanche pretendere che ti faccia uno sconto super, magari dando in permuta pure lo tuo usato. 2
iBan69 Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 12 ore fa, senek65 ha scritto: A molti piace a meno no Giusto, ma lo è per te. La trattativa sul prezzo è alla base di qualsiasi transazione commerciale, che piaccia o no. Che vengano criticate le politiche commerciali di produttori, importatori o rivenditori senza conoscerne i motivi e la loro efficacia, lascia un po’ il tempo che trova. Per noi acquirenti, conta il prezzo e il servizio offerto. Dopodiché siamo liberi di acquistare dove vogliamo e da chi vogliamo o non acquistare per niente.
senek65 Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 39 minuti fa, iBan69 ha scritto: Che vengano criticate le politiche commerciali di produttori, importatori o rivenditori senza conoscerne i motivi e la loro efficacia, lascia un po’ il tempo che trova. Per noi acquirenti, conta il prezzo Il prezzo fatto in base alle capacità dell'acquirente di fare una trattativa, per cui io posso pagare molto meno di te solo perchè abile contrattatore. A me a livello privato mi pare una cosa abbastanza folle. Ma come giustamente dici : per me.
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Marzo 2024 Amministratori Inviato 12 Marzo 2024 @senek65 e' normale che dove esiste possibilità di trqttativa c'è chi rieesce a spunrare prezzi migliori. Ma senza trattativa non è che tu avresti un pezzo migliore, semplicemente chi tratta meglio non potrebbe avvantaggiarsi di questa sua abilità.quando mio fratello si spsò, i una occasione si fece accompagnare da nostra mano in un negozio di mobili. scelto il pezzo, mia madre iniziò a mercanteggiare spiuntando uno sconto incredibile e portanto allo sfinimento il negoziante che diswse a mio fratello "ma la porti sempre appresso quando compri?" e mio fratello "purtroppo no" il telefonare su certi siti non è per avviare una trattativa ma per non dare indicazioni alla concorrenza. ci sono catene di elettrodomestici che fanno campagne del tipo "se trovi ad un prezzo più basso, ti diao la differenza". non sono bravo a trattare, lo riconosco, però il prezzo fisso non esiste quasi da nessuna parte. e non mi sento preso in giro se ottengo uno sconto minore
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Marzo 2024 Moderatori Inviato 13 Marzo 2024 Il 9/3/2024 at 15:39, federusco ha scritto: 120D+120w su 8 ohm, mi sembravano un dato di targa sufficientemente "vigoroso", Non bisogna soffermarsi sui dati di targa...a parità di watt ci sono watt e watt.
federusco Inviato 22 Giugno 2024 Autore Inviato 22 Giugno 2024 @BEST-GROOVE Ho completato l'acquisto, alla fine ho chiuso ad un prezzo leggermente superiore alle migliori condizioni di mercato, ma considerando che abbiamo passato quasi 6 ore a fare delle prove di ascolto, mi pare un giusto riconoscimento per il lavoro svolto. Posso assicurare a tutti che i watt dell'AS 3200 sono più che sufficienti a far suonare con estrema disinvoltura le L100 e che anche a volumi moderati l'accoppiata si è mostrata decisamente piacevole, ben oltre le mie aspettative. 2
bungalow bill Inviato 22 Giugno 2024 Inviato 22 Giugno 2024 Io , tutti questi sconti sventolati non li ho mai avuti . Ho sempre pagato il prezzo richiesto . Sarò sfortunato .
TetsuSan Inviato 22 Giugno 2024 Inviato 22 Giugno 2024 1 ora fa, bungalow bill ha scritto: Ho sempre pagato il prezzo richiesto . Sarò sfortunato . Non credo. Lezione numero 1 del corso da Agente di Commercio : il prezzo giusto di un prodotto è quello che il cliente è disposto a spendere. SE tu esci dal negozio contento del tuo acquisto, è perché hai speso bene i tuoi soldi. SE uno ha speso meno, non è necessariamente più furbo. Forse lo è nel breve periodo, ma nel lungo la politica del prezzo più basso ha sfavorito certi tipi di operatori a favore di altri, ed alla fine siamo tutti un po' più poveri. SE tiri da matti sul prezzo per spendere meno, o il tuo tempo vale poco (magari sei in pensione ), oppure in fondo quel prodotto non te lo puoi permettere. Se spendi un po' di più, forse hai buttato soldi, ma la cosa finisce li'. Se spendi meno, da qualche parte si riprenderanno il margine mancante. In quest'arte i cinesi sono maestri, chi si occupa di importazioni dalla Cina lo sa.
Tronio Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 16 ore fa, bungalow bill ha scritto: Ho sempre pagato il prezzo richiesto . Sarò sfortunato . Non penso che sia questo il motivo: più probabilmente non hai la pazienza di cercare un'offerta migliore e/o il genere di oggetti che acquisti viene già proposto a un prezzo per te ragionevole e non ritieni necessario tentar di strappare un ulteriore ribasso. Come osserva correttamente @TetsuSan, se esci dal negozio contento significa che hai speso i tuoi soldi in un modo che PER TE è risultato soddisfacente, ed è quello che conta. 15 ore fa, TetsuSan ha scritto: nel lungo la politica del prezzo più basso ha sfavorito certi tipi di operatori a favore di altri, ed alla fine siamo tutti un po' più poveri. Discorso troppo generico: valido forse per alcune fasce di mercato e per specifiche tipologie di merci ma non è affatto una regola generale. 15 ore fa, TetsuSan ha scritto: SE tiri da matti sul prezzo per spendere meno, o il tuo tempo vale poco (magari sei in pensione ) Accidenti, e quanto tempo ci metti a trattare sul prezzo? Giorni? Neanche fossimo al gran bazar di Istanbul! 15 ore fa, TetsuSan ha scritto: oppure in fondo quel prodotto non te lo puoi permettere. Osservazione senza senso: anche se "mi posso permettere" di spendere una certa cifra, non è che se posso pagare qualcosa in meno mi offendo... 15 ore fa, TetsuSan ha scritto: Se spendi meno, da qualche parte si riprenderanno il margine mancante. Non necessariamente, è più probabile che sia stata semplicemente erosa una piccola quota di un irragionevole plusvalore gonfiato da cause che nulla hanno a che vedere con i reali costi di produzione e distribuzione: non dimentichiamo che questo è un settore più vicino al luxury di quanto non vorremmo ammettere.
TetsuSan Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 3 ore fa, Tronio ha scritto: irragionevole plusvalore gonfiato da cause che nulla hanno a che vedere con i reali costi di produzione e distribuzione: Ognuno è libero di pensare ciò che vuole ma : 1) se l'irragionevole plusvalore verrà speso magari genererà un 22% di IVA pro comunità italiana (sbaglio ?) 2) i reali costi di produzione e distribuzione li conosci solo tu...... 3) se il luxury paga le tasse, contribuisce al tuo pranzo quotidiano Piccola osservazione senza polemica : ho la vaga impressione che molti forumers non abbiano le idee chiare sul perché mangiano tutti i giorni che nostro Signore manda sulla Terra. beati loro.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora