Bazza Inviato 7 Agosto 2024 Autore Inviato 7 Agosto 2024 @plinth art Concordo. Se mai ne trovo uno veramente disastrato allora magari mi ci impegno un po' di più nel moddarlo. È che ae piacciono gli oggetti non dico al 100% originali ma almeno "quasi". Al 55s inizialmente volevo verniviare la piastra color crema, poi una volta montato il piatto pesante emi son lasciato convincere dal buono stato di mantenimento e l'ho lasciato originale. Non essendo audiofilo tendo anche ad accontentarmi, suona più che dignitosamente e mi piace come estetica. Per me questo basta.
plinth art Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 @Bazza concordo col tuo pensiero.. poi se vuoi giocare trova un 75 o un 78 anche senza braccio e allora hai veramente da divertirti 😉 1
Panofsky Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 @Bazza racconteresti in dettaglio come hai rifinito: sembra di vedere che il plinto è in truciolato, come lo hai levigato? (stucco? quale?) fondo + vernice oppure vernice + trasparente? ...?
Bazza Inviato 8 Agosto 2024 Autore Inviato 8 Agosto 2024 @Panofsky si, è truciolato 😁 Prima ho stuccato le superfici del taglio con dello stucco a legno che avevo a casa e dopo smussato i bordi con una fresa, poi ho levigato le superfici con carta del 400. Dopo mi son divertito a dare 4 mani di turapori levigando leggermente dopo le prime due sempre con carta del 400, se ne avevo date un'altro paio forse era meglio. Una volta portato in carrozzeria è stata data una prima mano di fondo riempitivo catalizzato. Quando è seccato sono stati stuccati con stucco per auto tutti i forellini che erano rimasti aperti e dato l'ultima mano di fondo. In seguito è stato verniciato a lucido diretto. 1 1
mchiorri Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 Il 08/08/2024 at 12:00, Bazza ha scritto: In seguito è stato verniciato a lucido diretto. insomma avete verniciato l'hemmental... 1
Bazza Inviato 9 Agosto 2024 Autore Inviato 9 Agosto 2024 9 minuti fa, mchiorri ha scritto: insomma avete verniciato l'hemmental... Il prossimo allora lo faccio giallino 😁 2
Lalas71 Inviato ieri alle 10:27 Inviato ieri alle 10:27 Buongiorno! Ho da poco rimesso a lavorare un vecchio Lenco L55S (marzo 1977!). Noto un fastidioso rumore di fondo quando è in funzione: ritmico e sempre presente. Ho smontato tutto e dopo aver delicatamente scartavetrato la “ruota” che trasmette il movimento al piatto questo rumore è quasi sparito. La gomma è sostanzialmente vulcanizzata e mi chiedevo se e dove potessi trovarne una di nuova più “morbida”. Sapete se ci sono compatibilità con altri modelli (L75?) perché attualmente non trovo nulla! Grazie del vostro aiuto, Alessandro
ediate Inviato ieri alle 14:08 Inviato ieri alle 14:08 @Lalas71 Rivolgiti a Simone Lucchetti (Audiosilente) a Roma. E' simpatico, competente ed ha moltissima roba per i Lenco.
Lalas71 Inviato ieri alle 14:12 Inviato ieri alle 14:12 @ediate grazie! Lo trovo anche qui sul forum?🙏
ediate Inviato ieri alle 15:05 Inviato ieri alle 15:05 @Lalas71 Non ho idea, il nick non lo trovo... però se non ricordo male scriveva qui.
mchiorri Inviato ieri alle 17:35 Inviato ieri alle 17:35 3 ore fa, Lalas71 ha scritto: Lo trovo anche qui sul forum?🙏 non saprei, ma chiamalo che è disponibilissimo ed ha puleggie abarth sia per Lenco che per thorens.... guarda il sito di audiosilente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora