scroodge Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 C’è qualcosa che non vi piace del vostro DAC? O vi piace così com’è? E perché? Per quali caratteristiche sonore? Non sono interessato a marche e modelli, ma semplicemente capire, lato percezione, se c’è qualcosa che non vi soddisfa e che vi piacerebbe potesse essere migliorato nel DAC in vostro possesso. Oppure al contrario, vi ritenete soddisfatti. Ma sopratutto: perché? Non è, non vuole essere un topic su il tal dac è così, il tal altro è colà, oppure, vuoi mettere l’analogico? Solo come viene percepito, nel bene o nel male, ciò che fa il DAC in vostro possesso all’interno della vostra catena, secondo i vostri gusti. Pura descrizione di ciò che sentite Il massimo del massimo del soggettivo.
captainsensible Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 7 minuti fa, scroodge ha scritto: Pura descrizione di ciò che sentite Io ci sento la musica CS 1
one4seven Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 Bello, mi piace l'oggetto. Sono talmente disinteressato a quale siano le sue caratteristiche soniche, che non lo penso proprio, il dac. Quindi penso che la risposta al 3d, sia "mi piace così com’è".
jakob1965 Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 Comprai nel 2016 il Cambridge 851 azur a qualcosa sopra i 1000 € ; esibiva ai tempi ottime misure - stereophile + AR lo provarono e appunto andava benone. Dopo circa 1 anno di uso (in alternativa ai Dac Rega Saturn e Koala Tube) capii che per il mio gusto: - grande definizione e scolpitura del suono - veramente una messa a fuoco e precisione notevoli - alla lunga però mi lasciava un retrogusto di artefatto - specialmente con la musica classica (quartetti - piano solo) Moddai lo stadio di uscita ed ora sono felicissimo - è il cuore dei mei ascolti - lo trovo molto naturale e fluido - tutto scorre senza asperità. In caso di un lascito di una zia in Canada lo terrei prima di cambiare. Spezzo una lancia in favore del dac interno del Gold Note - suona benissimo - un pelo meno preciso del cambridge moddato, ma grande respiro del suono 1
Ornito_1 Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 Soddisfatto del mio modestissimo dac, inteso come rapporto prezzo/prestazioni. Non mi piace il dac (o il suono) radiografante, iper dettagliato. Sono alla ricerca di un suono musicale, corposo e materico, luminoso ma vellutato. Questa finalità sonora la cerco su tutto l’impianto… ma, a giudicare da cosa ascolto nelle varie visite ad altri appassionati, credo di essere in controtendenza…😄 Mi piacerebbe provare qualche altro dac con queste caratteristiche e valutarne le differenze, non ultime quelle economiche. 2
ascoltoebasta Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 @scroodge Se non degenera,questo potrebbe essere il miglior thread dedicato ai DAC,in cui ognuno descrive le caratteristiche del proprio,e siccome presumo che tali caratteristiche si siano rivelate al cambio del solo DAC,siano imputabili allo stesso,logicamente va tenuto conto l'impianto,l'ambiente e il gusto personale,io del mio Lector Digicode S192 ho queste considerazioni da fare: ha una scena davvero ampia e profonda,i dettagli e i microdettagli sono presenti,udibilissimi ma mai eccessivamente in evidenza,le frequenze medie e le voci,maschili e femminili, sono davvero eccellenti,così come i cori,le alte frequenze sono dettagliate,ricche e senza mai avere asprezze,le basse e mediobasse risultano articolate,intelleggibili,possenti e senza code ed anche la tridimensionalità è notevole,ah non mi piacciono le levette sporgenti dell'alimentatore separato.
powerpeppe Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 L'ultimo in mio possesso è il più performante mai avuto che ahimè non pareggia il lettore cdp quindi questo ha che non và 😃 Cambiando cavo però ci si avvicina rimanendo cmq dietro ma di poco quindi credo proprio rimarrà in casa questo...fino alle prossime fantasie 🤣
alexis Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 descrivo il mio.. arioso trasparente impalpabile aereo.. praticamente il dac che non c‘é.. davvero.. e sfido chiunque a mettere in dubbio la mia soggettività oggettiva. 😂
Ligo Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 L'estetica, il marchio ... vabbè lo ammetto: il soundstage. Non so come sia possibile ma la differenza con altri che ho avuto è proprio questa. Niente mandibole compromesse ma c'è.
Mighty Quinn Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 Un treddo sui dacchi! Chiamate Dacchero! Rimpiango un po' di aver venduto il DAC Jadis, bello bello Ma un bel JS1 prima o poi si potrà anche fare, chissà Quelli attuali, nulla di rilevante da segnalare Un DAC ben fatto, e io ne ho almeno tre, non ha alcuna impronta sonora udibile
pro61 Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 Il mio mi piace perché lo accendo e mi fa sentire la musica che c'è nei file che gli do in pasto. Se è roba buona, esce buona musica, se no, esce musica meno buona. Insomma, fa il suo mestiere.......dacca. 1
Berico Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 Amo tutto del mio streamer/dac dal punto di vista della fruibilità e del suono, amo meno qualche dettaglio l’estetico, e i kit di terze parti per upgrade che spuntano come funghi.
wiking Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 Ho inseriti in catena due dac, uno a valle del mio vecchio Mac, ed uno a valle di una meccanica. Il primo è un HiFiMan EF400, solo usb, di costo irrisorio, collegato al mio Mac Book Pro, da cui passa tutta la mia liquida, il 99% dei miei ascolti, e rappresenta per me attualmente la fine dei giochi. E' circuitalmente bilanciato, monta un convertitore Himalaya R2R, ha un timbro naturale e piacevole, ed all'occasione è anche un ottimo ampli x cuffie. Coi vecchi CD invece, a valle della meccanica, collegato in AES-EBU, uso un vecchio convertitore che mi ha messo in pace col formato CD, ed ha la grande, preziosa abilità di rendere godibile l'ascolto dei dischetti (con cui prima ero in perenne conflitto), sempre con bassissima fatica di ascolto. A dispetto delle sue oltre 25 primavere, col formato Red Book lo reputo ancora un riferimento, olograficamente preciso ed immenso, voci naturali e palpabili, con buona capacità di dettaglio. Regalano ore ed ore di bella musica. Altro, col digitale, non mi serve.
Ggr Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 Ho preso il dac attuale, perche mi è capitata una occasione e perche il vecchio dac, via usb accettava solo 44.1. E quindi dovevo comunque cambiare. Stesso marchio, costruito ed ingegnerizzato in modo esemplare, misure più che ottime. Il mio impianto mi piace, non mi chiedo e non so definire però quale sia il suo merito. Credo non molto, visto che mi piaceva anche prima.
Nacchero Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 Volevo scrivere una serie di bischerate ma non lo farò. 😁 Fatto sta che a me, dal mio super misero DAC, non arriva niente di meno di quello che mi aspetto, ma anzi , molto di più. In tutta onestà, mi ha sorpreso. Noto con piacere che @FabioSabbatinimi ha nominato, sarà forse per aiutarmi a tenerle il conto dei thread dedicati. 🙂 Trovo però che questo possa fare un po' di chiarezza su ciò che realmente ognuno si aspetta dalla propria scatoletta, che fuori sia di ghisa o di latta. Guardiamo di fare a modo eh. Ci tengo a @scroodge
scroodge Inviato 10 Marzo 2024 Autore Inviato 10 Marzo 2024 Interessante. Veramente molto interessante!!! E grazie dei contri!! Vorrei mettere un melius a tutti per aver partecipato, ma non mi bastano, così non li metto e non li metterò a nessuno. Non abbiatemene L'obiettivo è quello intuìto da alcuni e ben individuato da @Nacchero: capire se vi è un trend di aspettativa (sonora ovviamente) verso questo componente, parterndo dal proprio. E' per questo motivo che sapere marca e modello, non è importante, poi se uno la vuole esplicitare, ovvio che non c'è problema. E' solo che si aumenta il rischio di flame, tipo: ma come fai tu a dire che quel DAC suona così quando a me non è piaciuto per niente? E l'altro: ma come fai tu, a dire che io... Seguono schermaglie, fazioni, e più o meno veloce chisura del thread. Grazie a chi vorrà contribuire
scroodge Inviato 10 Marzo 2024 Autore Inviato 10 Marzo 2024 2 minuti fa, iBan69 ha scritto: Vorrei che suonasse come il mio giradischi… Prendo il tuo post solo come esempio, mi aspettavo una risposta del genere, ovvero che punta al suono "analogico" è naturale che sia così, potresti descrivere meglio quello che senti, quello che non ti va?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora