gianventu Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 8 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Avevo scritto ad inizio discussione che se questo thread non degenerava........ma ero certo che qualcuno avrebbe scritto che tanto i DAC sono inutili,che dalle misure risulta una classifica e bla,bla bla,ed ecco che è accaduto,è più forte di loro....era troppo complicato scrivere cosa piace o no,esattamente come per gli ampli,per i diffusori etc,dato che solo un mezzo sordo può sostenere che un Esoteric suona uguale ad un Accuphase. Devo aver letto un altro 3d allora. Ma se anche uno scrivesse "il mio dac suona bene e uguale a tanti altri che ho ascoltato", dove starebbe "la degenerazione" del 3d? Cerca i colpevoli tra i provocatori seriali, non tra chi esprime una legittima opinione, eventualmente. Comunque @scroodge può chiarire a cosa e a chi si riferiva se vuole. Io credo di aver capito. 1
scroodge Inviato 12 Marzo 2024 Autore Inviato 12 Marzo 2024 8 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: ma ero certo che qualcuno avrebbe scritto che tanto i DAC sono inutili Dove lo hai letto in questo thread? Forse mi sono perso qualcosa Quelli che sono andati OT lo hanno capito subito e si sono auto moderati, li ringrazio per questo, e ci sta pure che un pochino accada, i forum sono come le ciliege: una parola tira l'altra.. Anche a me accade e sono grato, se non me ne accorgo da solo, che qualcuno me lo faccia notare, magari "prima" della moderazione ;-)
ascoltoebasta Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 @gianventu @scroodge Era molto semplice,bastava descrivere ciò che piace o non piace del proprio DAC,proprio come si farebbe per i diffusori o altro,e sostenere che tanto per me i diffusori devono far sentire la musica e non apportano differenze al suono dell'impianto è assurdo come dirlo dei CD player, mi sembrava elementare restare in tema.
scroodge Inviato 12 Marzo 2024 Autore Inviato 12 Marzo 2024 @ascoltoebasta Però non hai risposto alla mia domanda, ovvero che in questo thread qualcuno afferma che, parole tue (probabilmente solo tue), "i DAC sono inutili". Tutte le volte che ho chiesto di spiegare meglio affermazioni magari generiche, è stato fatto, con parole proprie, e molto, molto appropriate. Infine, se c'è qualcuno che sta portando alla deriva questo thread, quello sei tu, con queste tue affermazioni
gianventu Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 22 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: @gianventu @scroodge Era molto semplice,bastava descrivere ciò che piace o non piace del proprio DAC,proprio come si farebbe per i diffusori o altro,e sostenere che tanto per me i diffusori devono far sentire la musica e non apportano differenze al suono dell'impianto è assurdo come dirlo dei CD player, mi sembrava elementare restare in tema. Facciamo così: apri un bel 3d in cui parlare delle differenze tra dac. Qui si chiede altro, il tuo intervento è totalmente fuori luogo. Il diritto di esser contenti del proprio dac, qualsiasi sia il motivo, è contemplato. E le differenze tra diffusori....ma per piacere, peggio che della storia delle cozze e del peperoncino.
ascoltoebasta Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 2 ore fa, scroodge ha scritto: Però non hai risposto alla mia domanda, ovvero che in questo thread qualcuno afferma che, parole tue (probabilmente solo tue), "i DAC sono inutili". Ho sbagliato termine,vien detto che non apportano nessuna differenza udibile,ergo inutile scegliere,come se nel thread in cui si chiede quali diffusori ci hanno maggiormente colpito,si rispondesse." riproducono in musica il segnale che ricevono,quindi per me i miei sono al pari degli altri". 2 ore fa, gianventu ha scritto: E le differenze tra diffusori....ma per piacere, peggio che della storia delle cozze e del peperoncino. Perfetto,quindi si sostiene che un Esoteric equivale ad un Accuphase e non si avvertirebbero differenze udibili,mi sa tanto che di peperoncino se ne è ingerito troppo.
gianventu Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 7 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Perfetto,quindi si sostiene che un Esoteric equivale ad un Accuphase e non si avvertirebbero differenze udibili,mi sa tanto che di peperoncino se ne è ingerito troppo. Fai tutto da te, io non riesco a seguire il filo del ragionamento, cosa c'incastrano i diffusori, gli Esoteric e gli Accuphase in questa discussione, non riesco a capirlo proprio, ma che stai a di'? 1
scroodge Inviato 12 Marzo 2024 Autore Inviato 12 Marzo 2024 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: Ho sbagliato termine,vien detto che non apportano nessuna differenza udibile,ergo inutile scegliere Sbaglaito termine certo, uno vale l'altro, che vuoi che sia e comunque Ancora una volta Dove, in questo thread? E ancora una volta alimenti la deriva. Io su questo non ti rispondo più Ma tu almeno alla mia domanda una risposta magari potresti darla... Va bene anche ammettere che ti sei sbagliato e che in questo thread quello che tu dici, non lo dice nessuno. A parte tu E sarebbe, un volta di più, OT
ascoltoebasta Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 1 minuto fa, scroodge ha scritto: Dove, in questo thread? Bisogna rileggere i post..... 55 minuti fa, gianventu ha scritto: io non riesco a seguire il filo del ragionamento, cosa c'incastrano i diffusori, gli Esoteric e gli Accuphase in questa discussione, non riesco a capirlo proprio, ma che stai a di'? E' tutto semplice,sostenere che i DAC non apportano differenze al suono significa non avvertire differenze anche tra un CD player Esoteric e Accuphase e quindi equivale a dar risposte assurde anche sui diffusori nel thread dedicato,comunque sarebbe stato sufficiente scrivere cosa ci piace e cosa no del nostro DAC senza sottintendere che tanto differenze non ce ne sono,io l'ho fatto riguardo il mio DAC.
Ligo Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 @scroodge apri un thread su cosa vi piace dei vostri diffusori, sono pronto a scommettere che nessuno dirà, insinuerà, farà capire, etc. che i diffusori sono uguali e molto probabilmente neppure simili. Chiuso OT, scusami.
gianventu Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 19 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Bisogna rileggere i post..... E' tutto semplice,sostenere che i DAC non apportano differenze al suono significa non avvertire differenze anche tra un CD player Esoteric e Accuphase e quindi equivale a dar risposte assurde anche sui diffusori nel thread dedicato,comunque sarebbe stato sufficiente scrivere cosa ci piace e cosa no del nostro DAC senza sottintendere che tanto differenze non ce ne sono,io l'ho fatto riguardo il mio DAC. Ok, mi arrendo. Buona giornata e fa vita sana. 1
scroodge Inviato 12 Marzo 2024 Autore Inviato 12 Marzo 2024 27 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: 33 minuti fa, scroodge ha scritto: Dove, in questo thread? Bisogna rileggere i post..... Caso mai li rileggi tu i post e dai riscontro alle tue affermazioni che altri avrebbero detto che.. Ma ti tolgo la fatica dai Non ci sono. 1
Grancolauro Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 Il 11/3/2024 at 14:19, scroodge ha scritto: Descrivete come suona il vostro DAC.. Ciao, scusa ma non capisco la domanda. Mica suona da solo il DAC. Forse intendi chiedere come suona la catena con sorgente digitale o una cosa del genere? Solo per capire
Mamo Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 In una prova a confronto tra il dac collegato al note book, un Dragonfly red, e il dac del wiim mini collegati all'ampli, Ho notato una differenza di corposità del suono, dettato credo, dall'eccessivo sbilanciamento verso le alte frequenze del Dragonfly rispetto al wiim mini. Direi quest'ultimo più equilibrato. Naturalmente non sono stato a considerare il livello d'uscita delle due macchine. E' stata una prova empirica.
scroodge Inviato 12 Marzo 2024 Autore Inviato 12 Marzo 2024 28 minuti fa, Grancolauro ha scritto: Ciao, scusa ma non capisco la domanda. Mica suona da solo il DAC. Forse intendi chiedere come suona la catena con sorgente digitale o una cosa del genere? Solo per capire certo che non suona solo il DAC. E' proprio questo il senso del quesito: quale valore e sopratutto come viene percepito il contributo di questo componente all'interno della catena in cui è inserito
Andrea Mori Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 29 minuti fa, scroodge ha scritto: certo che non suona solo il DAC. E' proprio questo il senso del quesito: quale valore e sopratutto come viene percepito il contributo di questo componente all'interno della catena in cui è inserito Abbi pazienza, ma continuo a non capire la domanda. Quando ho scritto come percepivo un contributo diverso di due diversi DAC nella stessa catena di riproduzione mi hai risposto che non era quella la domanda. Come si potrebbe capire il contributo del solo componente DAC se non lo si compara con altri nella stessa catena di riproduzione? Nel mio limitato pensiero c'è bisogno di un riferimento comparativo, altrimenti si percepisce il contributo di tutta la catena di riproduzione ma non di un singolo componente della stessa. E per capire il contributo del singolo componente tutti gli altri devono rimanere invariati. 1 1
scroodge Inviato 12 Marzo 2024 Autore Inviato 12 Marzo 2024 35 minuti fa, Andrea Mori ha scritto: Come si potrebbe capire il contributo del solo componente DAC se non lo si compar Si può A quanto pare ci sono 4 pagine di persone che ci riescono. Lo fanno in comparazione col dac precedente? Alcuni sì, altri no Sembra siano in grado di percepire ciò che fa il DAC e solo il DAC, all'interno del loro impianto. Pure io ritengo di riuscirci. E' pura percezione. I n questo theead basta dare un giudizio su ciò che si ritiene faccia il nostro DAC. 38 minuti fa, Andrea Mori ha scritto: Quando ho scritto come percepivo un contributo diverso di due diversi DAC nella stessa catena di riproduzione mi hai risposto che non era quella la domanda. No. Tu, in prima battuta, hai descritto come a tuo giudizio (e di 10 amici) suonano due diverse tecnologie a confronto E' stato dopo, in seguito a mia richiesta di chiarificazione, che hai specificato che parlavi di 2 DAC in funzione nel tuo impianto E dunque hai perfettamente risposto. In ogni caso tu ritieni che non sia possibile come dire "enucleare" e dunque "percepire" ciò che fa un DAC in un impianto, in sè e per sè e senza confornti? Ok, tuo parere. Io lo rispetto Ora, so che replicherai, ma.. .ecco.. non è IT. qui chiedo solo giudizi sul proprio DAC, che hai dato, anzi, su due..
Grancolauro Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 @scroodge grazie della risposta. Condivido tuttavia le perplessità di @Andrea Mori, temo ci sia qualche tua assunzione di sfondo riguardo ai DAC che mi sfugge o semplicemente sono duro di comprendonio . Comunque sia, in generale da un DAC mi aspetto quello che mi aspetto per qualsiasi altro apparecchio hifi: che cooperi col resto della catena, con la stanza d'ascolto e col file riprodotto, a creare un'illusione: quella di assistere, in una situazione "ideale", all'evento musicale registrato. Il DAC è dunque per me semplicemete un tassello all'interno di un sistema complesso che ha questo scopo. E' un buon DAC, comparativamente, se coopera con tutto il resto per raggiungerlo; un cattivo DAC se succede il contrario. Di DAC ne ho provati tanti nel tempo, con risultati diversi. Quello che ho al momento in casa ha 12 anni di vita, una specie di reperto archelogico, quindi. Non l'ho ancora sostituito perché i benefici apportati al risultato finale dagli altri DAC testati, quando c'erano, non erano tali da giustificare per me la spesa. Non escudo tuttavia che questo accada in futuro.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora