Andrea Mori Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 6 minuti fa, scroodge ha scritto: Sembra siano in grado di percepire ciò che fa il DAC e solo il DAC, all'interno del loro impianto. Pure io ritengo di riuscirci. Ora, so che replicherai, ma.. .ecco.. non è IT. qui chiedo solo giudizi sul proprio DAC, che hai dato, anzi, su due.. Non preoccuparti, dopo questo commento non replicherò più. Evidentemente sono troppo indietro per capire come si fa a giudicare un componente inserito in una catena senza confrontarlo con altri nella stessa catena. Infatti non ci riesco, ma prendo atto che altri hanno questa capacità. 1
zigirmato Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 @scroodge Effettivamente ho cambiato tre dac in tutto , l'ultimo che ho da circa 5/6 anni , va bene direi benissimo con la sua interfaccia, i due sono collegati tra loro in HDMI i2s , così ho due porte USB disponibili , una del dac e una dell'interfaccia. Mi piace molto come si sente. IL mio obbiettivo era di ascoltare bene la musica liquida, bene come quella che ascolto o meglio dire ascoltavo prima con lettori CD. Direi che con il Dac ho ottenuto questo risultato , un po' per volta ho cambiato anche degli altri componenti , comunque il passo decisivo per me è stato quello di mettere un buon dac .
ascoltoebasta Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 52 minuti fa, Andrea Mori ha scritto: Evidentemente sono troppo indietro per capire come si fa a giudicare un componente inserito in una catena senza confrontarlo con altri nella stessa catena. Infatti non ci riesco, ma prendo atto che altri hanno questa capacità. Infatti,siamo alla follia pura,che altro modo esiste per descrivere il contributo maggiore,minore o nullo,migliore o peggiore che una DAC può dare se non confrontandolo con altri? Poi se siamo ancora fermi al fatto che un DAC non suona.....certo che non suona,non lo fanno neanche gli ampli,i pre e neanche i diffusori,se non hanno il resto della catena,forse è un thread appositamente aperto sapendo come sarebbe andata a finire.... 2
zigirmato Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 Comunque la domanda mi pare chiara... Come suona il vostro Dac . Personalmente non so descrivere a parole come suona , posso solo dire che con il Dac che ho adesso ho sostituito il lettore CD , per passare alla musica liquida. Prima di sostituire il lettore CD avevo provato altri due dac , però preferivo ascoltare i CD. Comunque per me conta anche la sorgente, non solo il convertitore.
biox Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 @zigirmato posso chiederti che streamer e che DAC usi ? Grazie
scroodge Inviato 12 Marzo 2024 Autore Inviato 12 Marzo 2024 2 ore fa, Grancolauro ha scritto: Quello che ho al momento in casa ha 12 anni di vita, una specie di reperto archelogico Ok E come suona? tutto qui eh.. .nulla di più.
zigirmato Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 @biox Certo fino a pochi giorni fa avevo uno streamer Melco e un Nuc con installato Daphile, adesso ascolto da hard disk con il Nuc , ho venduto il Melco " purtroppo " , mentre il dac è un Audio Gd r2r 1 + la sua interfaccia.
scroodge Inviato 12 Marzo 2024 Autore Inviato 12 Marzo 2024 47 minuti fa, zigirmato ha scritto: Personalmente non so descrivere a parole come suona E pure questo è un giudzio. Rispettabilissimo giudizio. Bene, grazie.
gimmetto Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 I miei 5 DAC, di fasce di costo differenti, suonano tutti bene, perchè gli impianti suonano bene (evidentemente sono altri i dispositivi che determinano la qualità di riproduzione). Soltanto una volta mi è capitato un DAC, evidentemente difettoso, che tagliava gli estremi banda. 1
scroodge Inviato 12 Marzo 2024 Autore Inviato 12 Marzo 2024 10 minuti fa, gimmetto ha scritto: Soltanto una volta mi è capitato un DAC, evidentemente difettoso, che tagliava gli estremi banda Molto interessante, giudizio secco, ti chiedo: hai avuto riscontro che altri utilizzatori abbiano avuto lo stesso "problema"? Si è poi individuato il difetto che produceva quel suono? Se non ti va di rispondere è ok comunque 10 minuti fa, gimmetto ha scritto: I miei 5 DAC, di fasce di costo differenti, suonano tutti bene Saresti in grado di individuare una "cifra" sonora, una o più caratteristiche per ciascuno di essi? Come sopra, se non ti va di rispondere va bene uguale eh!
scroodge Inviato 12 Marzo 2024 Autore Inviato 12 Marzo 2024 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: Infatti,siamo alla follia pura, Che termini... 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: forse è un thread appositamente aperto sapendo come sarebbe andata a finire.... Certo, un inganno, un tranello... ossignur... Spero davvero, però, che non sia tu a farlo finire come.. .boh.. non saprei Infatti, desidero rassicurare tutti: ero/sono interessato esclusivamente alla soggettività di come può essere percepito un componente della nostra catena, in particolare il DAC, ma solo perchè ultimamente se ne parla molto.. 1
zigirmato Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 @gimmetto i miei Complimenti per i 5 impianti . Esagerato 👍 1
Blec Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 Non so , orientativamente non saprei trovare grossi difetti , fatto sta che non ho un dac puro , ma implementato all'interno del network player di rete. A pensarci bene , forse manca di nuance assimilabili ad una tipologia di riproduzione sonora "caldo" ma sono sfumature. Anche i filtri digitali selezionabili , non fanno una gran differenza. Per tutto il resto è "godimiento"
gimmetto Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 @scroodge Ti rispondo volentieri. Il DAC difettoso montava un signor chip ESS 9018; evidentemente c'era qualche difetto nei parametri di interfacciamento perchè tagliava gli estremi gamma inserito in tutti gli impianti. Non ho indagato perchè era relativamente economico (giace in qualche cassetto...). Gli altri DAC suonano in maniera simile, rispettando l'equilibrio dell'impianto in cui vengono inseriti. La mia preferenza va al DAC inserito nel mio lettore CocKtail Audio (sempre ESS Sabre) che sembra "più materico", mantenendo estensione, trasparenza e dettaglio, rispetto ad altri anche più costosi. Credo sia un caso di riuscita interfaccia con il preamplificatore, non credo al suono dei DAC in sè (forse, e dico forse, sfumature).
Nacchero Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 16 minuti fa, scroodge ha scritto: ero/sono interessato esclusivamente alla soggettività di come può essere percepito un componente della nostra catena, in particolare il DAC, Quindi tu ci vuoi pissicanalizzare attraverso la nostra visione/percezione dei DAC. Adesso ho capito.😃 Allora sappi che provo una innata attrazione verso i chip akm e non so perché. Dev'essere l'assenza delle "S" che nel Sabre son troppe. A dire il vero dei pochi avuti, un solo DAC mi ha fatto fare il reso dopo mezza giornata. E mi fa strano dirlo però mi trapanava le orecchie. Probabile non fossi predisposto io. Per il resto sempre stato soddisfatto. L'attuale, integrato nello streamer, mi sembra eccellente, soprattutto se penso al costo complessivo del dispositivo. Io cerco trasparenza e 3d (so che son cavolate ma tant'è) e adesso mi sembra di averle. Ergo ciònbeldac! 😎
Grancolauro Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 1 ora fa, scroodge ha scritto: E come suona? La catena in cui è inserito suona abbastanza bene a casa mia, direi, quindi suppongo anche il DAC. Rispetto ad altri DAC che ho provato, mi sembra contribuisca a produrre un suono realistico, trasparente, timbricamente corretto, con buona presenza scenica: le voci sono corrette, il suono degli strumenti acustici pure, non c’è alcun taglio o enfatizzazione artificiale degli estremi di banda. Ascolto e la musica ha ritmo, energia, mi emoziona insomma. Tanto a me basta
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora