Il_drugo Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 Lo dico subito da me suonano meglio i flac dei wav, in particolare se sono wav su memoria fissa cd rippati e messi su ssd e confrontati con flac da Qobuz. Ma mi domando potrebbe essere altrimenti? I Flac si dicono lossless ma poi alla fine non lo sono perchè comunque comprimono e qualcosa vanno a togliere. Mettiamoci pure che se è vero che il player quando li riproduce li "spacchetta" in wav quello che è stato tagliato via non viene ripristinato ma se ho capito bene è un algoritmo che ce lo mette "a pene di cane". Quindi è tutto sul piatto, file diversi con quantità di byte e bit rate diversi, sono già questi dati inconfutabili a dire che per questo suonano diversi. Ma le "altre misure" che dicono in proposito? Che ne pensa @ilmisuratore? 1
one4seven Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 9 minuti fa, Il_drugo ha scritto: Quindi è tutto sul piatto, Sul piatto c'è solo una gran confusione.
Il_drugo Inviato 11 Marzo 2024 Autore Inviato 11 Marzo 2024 @one4seven puo' essere, ho cercato di essere sintetico. Vuoi provare tu a fare chiarezza?
captainsensible Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 @Il_drugo e tu sei sicuro che il FLAC di Qobuz siano gli stessi che hai nella tua SSD? CS
Il_drugo Inviato 11 Marzo 2024 Autore Inviato 11 Marzo 2024 @captainsensible no. Allora riformulo la domanda: Possono due file (wav e flac) di quantità dati e bit rate diversi suonare identici? Le misure cosa dicono?
Questo è un messaggio popolare. stefano_mbp Inviato 11 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Marzo 2024 21 minuti fa, Il_drugo ha scritto: Flac si dicono lossless ma poi alla fine non lo sono perchè comunque comprimono e qualcosa vanno a togliere La compressione dei flac (lossless) non toglie nulla … come nella compressione zip dei file word/excel In pratica, e molto superficialmente, la compressione lossless avviene rappresentando diversamente il contenuto, è come se una stringa originale 11110000 venisse rappresentata come 4140 (ovvero quattro volte uno e quattro volte zero) come puoi ben capire la prima rappresentazione occupa 8 posizioni mentre la seconda ne occupa solo 4 Ovviamente la compressione reale è più complessa ma questo esempio rende bene l’idea. Ovviamente il bit rate cambia poiché nel flac compresso i bit trasmessi sono compressi (vedi esempio sopra) … infatti è minore per flac rispetto a wav. In sostanza e estrema sintesi … ti sei fatto una idea completamente errata riguardo alla compressione lossless 4
captainsensible Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 @Il_drugo il FLAC, se funziona come deve, elimina dati che non portano informazioni (i cosiddetti DATI RIDONDANTI). Con o senza tali dati il contenuto musicale è lo stesso, quindi alla fine del processo, a meno di cazzate introdotte dall'algoritmo, che nell'Anno Domini 2024 non dovrebbero esserci, il file WAV risultante è uguale. Ciao
stefano_mbp Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 Questi sono due articoli pubblicati da The Absolute Sound che cercano di indagare sulle differenze tra flac e wav parte uno parte due purtroppo non sono riuscito a trovare la parte tre … 1
Il_drugo Inviato 11 Marzo 2024 Autore Inviato 11 Marzo 2024 3 minutes ago, captainsensible said: quindi alla fine del processo, a meno di cazzate introdotte dall'algoritmo, Ok, chiediamoci anche come il dispositivo gestisce questo processo con i flac e come invece non sia chiamato a gestirlo con i wav. 6 minutes ago, stefano_mbp said: Ovviamente il bit rate cambia poiché nel flac compresso i bit trasmessi sono compressi E chiediamoci pure se il bit rate influisca. Chiedo per capire meglio! Non sono un informatico!
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 11 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Marzo 2024 @Il_drugo ci provo... Premessa: quello che senti a casa tua, è solo affar tuo. Non ne farei oggetto di discussione, finché non si ha chiaro come funzionano le cose. E nemmeno dopo, per quanto mi riguarda. Questione flac/Wave: inesistente. Il flac , come tutti gli altri formati lossless, sono algoritmi di compressione SENZA perdita di dati. Per cui Wave e flac (o Ape, o wavpack o Alac etc...) sono perfettamente interscambiabili. Comprimi un Wave in flac, lo decomprimi e torni al Wave originale. Fine. Non servono misure. O meglio... È una roba standard, stramisurata quando furono introdotti i formati lossless. Non esiste e non può esistere nessuna discussione in merito. I confronti tra files rippati da CD e files online, vanno fatti Dopo essersi accertati di cosa effettivamente stai confrontando. Con probabilità alta, edizioni diverse dello stesso disco. Quindi files diversi, con contenuto effettivamente diverso. Per cui la questione Wave/flac non c'entra nulla, in merito. 4
captainsensible Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 @stefano_mbp io di pubblicazioni di tutto ciò che non siano enti di ricerca o università, tendo a non fidarmi. CS
stefano_mbp Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 1 minuto fa, Il_drugo ha scritto: chiediamoci pure se il bit rate influisca. Non influisce poiché quello che vedi è il bit rate originale, ovvero alla fine della trasmissione, prima di essere riprodotto il file deve essere decompresso (in wav o formato corrispondente come L16 o L24 che sono formati raw) e quindi si torna al bit rate del file wav originale 1
Dufay Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 Che da te vada meglio il flac da piattaforma digitale probabilmente dipende da altre cose. Il perfetto mondo del digitale mi è sempre sembrato pieno di insidie
stefano_mbp Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 2 minuti fa, captainsensible ha scritto: @stefano_mbp io di pubblicazioni di tutto ciò che non siano enti di ricerca o università, tendo a non fidarmi. CS Infatti ho scritto “cercano di indagare” …
Questo è un messaggio popolare. loureediano Inviato 11 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Marzo 2024 Certo che nel 2024, terzo millennio ci sia qualcuno che dice che i flac perdono qualcosa perché compressi fa ridere per non dire altro. 3
Il_drugo Inviato 11 Marzo 2024 Autore Inviato 11 Marzo 2024 Sto leggendo ora pian piano The Absolute Sound: In our earlier articles on computer audio, we obtained some results which were a bit vexing and which we could not explain. In particular, we found that FLAC and WAV files did not sound the same. We also found that conversion of WAV to FLAC and back to WAV, particularly at CD-quality resolutions, also sounded different. In both cases, we found degradation of audio quality, despite the fact that all files we used were bit-identical. Some have suggested that such results could be explained by so-called “expectation bias.” We feel this possibility was excluded by strict adherence to the controlled, single-blind testing procedures we used throughout our listening tests. 1
Il_drugo Inviato 11 Marzo 2024 Autore Inviato 11 Marzo 2024 @loureediano eppure lo dice più di qualcuno. Però se hai delle ferme convinzioni mi fa piacere che ti abbia fatto ridere per non dire altro!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora