Mighty Quinn Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 11 minuti fa, loureediano ha scritto: Certo che nel 2024, terzo millennio ci sia qualcuno che dice che i flac perdono qualcosa perché compressi fa ridere per non dire altro. La solita fuffa per gonzi TAS ha una luminosa tradizione da mantenere
loureediano Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 Certo è come la grandissima recensione dei prodotti Red Rose Mentre I corrispondenti prodotti cinesi venivano trattati con estrema sufficienza.
ilmisuratore Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 2 ore fa, Il_drugo ha scritto: Che ne pensa @ilmisuratore? A suo tempo effettuai i dovuti controlli WAV e relativo FLAC derivato dallo stesso file producono misure identiche in tutto e per tutto
Mighty Quinn Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 @loureediano Sono quelli che dicevano che M-fuff-A era una grande rivoluzione Chi se le beve ste narrative si trova facilmente tra la loro clientela E poi serve a creare e mantenere un sottobosco di inciuciatori del nulla che è la linfa vitale
Il_drugo Inviato 11 Marzo 2024 Autore Inviato 11 Marzo 2024 12 minutes ago, FabioSabbatini said: Sono quelli che Complotto!!! 1
Dufay Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 7 minuti fa, Il_drugo ha scritto: Complotto!!! Hai capito... È tutto un magna magna. 1
Ligo Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 Non c'è né ci può essere alcuna differenza tra un flac e un wav perché il flac è la versione compressa del wav e, una volta decompresso, è identico all'originale. Come un documento zippato e poi decompresso. Non entro nel merito di chi sente cosa ma non può dipendere da differenza tra flac e wav. Questo è, non ci sarebbe altro da aggiungere ma scommetto che il thread proseguirà per almeno 50 pagine. 1
loureediano Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 Il problema mondiale è che ci sono i Rettiliani e pure i Grigi e noi non ce ne siamo accorti.
ilmisuratore Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 Se poi contestualmente (cosa alquanto difficile) possa manifestarsi qualcosa che riguarda un problema durante la decodifica possiamo verificarlo Servirebbe l'aiuto di il_drugo
Il_drugo Inviato 11 Marzo 2024 Autore Inviato 11 Marzo 2024 39 minutes ago, Dufay said: Hai capito... È tutto un magna magna. Come avrai capito era ironico
Dufay Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 Adesso, Il_drugo ha scritto: Come avrai capito era ironico Pure io. La tendenza al complottismo audiofilo è forte in questo forum.
Ifer2 Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Se poi contestualmente (cosa alquanto difficile) possa manifestarsi qualcosa che riguarda un problema durante la decodifica possiamo verificarlo Mi pare, se non sbaglio, che qualcuno sostenga che nei PC il passaggio da flac a wav appesantirebbe di piu' la RAM rispetto alla riproduzione diretta di un wav. Su questo magari @stefano_mbp puo' essere piu' preciso di me.
stefano_mbp Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 6 minuti fa, Ifer2 ha scritto: Mi pare, se non sbaglio, che qualcuno sostenga che nei PC il passaggio da flac a wav appesantirebbe di piu' la RAM rispetto alla riproduzione diretta di un wav. Su questo magari @stefano_mbp puo' essere piu' preciso di me. È una mia ipotesi (sottolineo ipotesi) … che arriva dall’osservare cosa fa Daphile: la funzione di riproduzione da ram “curiosamente” trasforma qualsiasi formato in wav e quindi lo riproduce … ed è opinione comune che questa cosa porti a un sensibile miglioramento. Ora rimane da capire se suona meglio perché in ram o perché si riproduce wav anziché altro (flac … ecc). Anche Minimserver offre la stessa possibilità di conversione “on the fly” e lo stesso Simon Nash (sviluppatore di Minimserver) sostiene di notare una maggiore qualità di riproduzione, anche in questo caso la riproduzione dovrebbe essere da ram poiché il file non viene riscritto su disco ma inviato immediatamente al renderer upnp. Quindi le possibilità sono: necessita TSO immediato il fumo di “roba buona” è più diffuso di quanto si creda c’è un fondo di verità personalmente sono portato a scegliere la busta #3 1
Dufay Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 23 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: È una mia ipotesi (sottolineo ipotesi) … che arriva dall’osservare cosa fa Daphile: la funzione di riproduzione da ram “curiosamente” trasforma qualsiasi formato in wav e quindi lo riproduce … ed è opinione comune che questa cosa porti a un sensibile miglioramento. Ora rimane da capire se suona meglio perché in ram o perché si riproduce wav anziché altro (flac … ecc). Anche Minimserver offre la stessa possibilità di conversione “on the fly” e lo stesso Simon Nash (sviluppatore di Minimserver) sostiene di notare una maggiore qualità di riproduzione, anche in questo caso la riproduzione dovrebbe essere da ram poiché il file non viene riscritto su disco ma inviato immediatamente al renderer upnp. Quindi le possibilità sono: necessita TSO immediato il fumo di “roba buona” è più diffuso di quanto si creda c’è un fondo di verità personalmente sono portato a scegliere la busta #3 In un certo gruppuscolo tutti la numero uno o la numero 2 o entrambe la tre non è prevista 1
PippoAngel Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 23 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: personalmente sono portato a scegliere la busta #3 Io ho sempre pensato sia dovuto al fatto che sia in Daphile che in MinimServer la conversione frac > wav viene fatta da processori ben più potenti di quelli interni ai dac ...
Ligo Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 Chi ha aperto il 3ad sostiene che: "Lo dico subito da me suonano meglio i flac dei wav, ...", quindi come dire che un wav nativo e uno decompresso da flac e messo in RAM come poco fa descritto sono in qualche modo diversi. E' chiaro che decomprimendo prima il file e parcheggiandolo in RAM le risorse del PC non sono impegnate nell'operazione durante la riproduzione, con conseguente minor attività elettrica nella motheboard, e questo potrebbe deporre a favore del WAV contrariamente a quanto sostenuto da chi ha aperto il 3ad.. Poi che questo abbia un impatto udibile ognuno lo può verificare facilmente o credere per fede. 1
Mighty Quinn Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 1 ora fa, Il_drugo ha scritto: Complotto!!! Non gli darei tutta sta importanza Più che complotto direi gonzotto (chi se la beve)
loureediano Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 Infatti io posso confermarlo, avendo tutti wav metterli su ram in daphile non porta nessunissimo vantaggio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora