Vai al contenuto
Melius Club

Misure: flac vs wav


Messaggi raccomandati

Inviato

Tempo fa lessi uno studio che metteva in correlazione i metadati dei file flac, e in particolare le foto di copertina, con una presunta maggiore occupazione di memoria, a sua volta fonte di un presunto incremento di jitter.

Qualcosa mi pare che riuscirono pure a misurare...

Studio risalente se ben ricordo a 15-20 anni fa e quindi irrilevante considerata la quantità di memoria di cui dispongono le macchine attuali.

 

stefano_mbp
Inviato
7 minuti fa, Bunker ha scritto:

e in particolare le foto di copertina

Per la mia, modesta, esperienza se inserisci nei tag copertine abnormi molto facilmente il player va in crisi, sui forum di Audirvana, moOde e Volumio si legge di gente che lamenta problemi di funzionamento e poi si scopre che hanno inserito immagini ad alta risoluzione del peso di parecchi MB.

Io uso immagini 600x600px con risoluzione massima di 72dpi … occupano mediamente 300KB

  • Thanks 1
Inviato
14 minuti fa, Bunker ha scritto:

e in particolare le foto di copertina

 

È vero, il problema erano le immagini memorizzare nei tag. Alcuni player vanno in crisi, con "pesanti" immagini taggate. Si sconsiglia(va) di farlo, ossia di non taggare immagini "pesanti". Tutt'oggi, anche il mio Marantz consiglia di non taggare nei flac immagini superiori a 500*500 perché potrebbero dare problemi in riproduzione. 

A dire il vero non ho riscontrato problemi finora su flac taggati con immagini più grandi, però meglio seguire i consigli.

Preciso: non si parla di "suono", ma proprio di problemi nella riproduzione, cioè interruzioni e quant'altro.

  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, Il_drugo ha scritto:

I Flac si dicono lossless ma poi alla fine non lo sono perchè comunque comprimono e qualcosa vanno a togliere.

Come è statto più volte detto, non vi è alcuna compressione.

E' una codifica-decodifica.

E se i software fanno quello che devono, differenze non ve ne sono.



 

ilmisuratore
Inviato

La RAM può interrompere lo stream digitale

La CPU, se lavorasse tra il 90%/100%... potrebbe introdurre componenti jitterali di ordine casuale, ovvero rumore

Un PC con una CPU che lavora tra il 5%/10% non avrebbe alcun problema

Ho effettuato test con un software che stressava la CPU così da vedere se il segnale cambiasse in qualche parametro, ma non ho ottenuto riscontri

Ho menzionato il caso della CPU visto che su alcuni PC, se va al 100%...il rumore si avverte anche ad orecchio 

stefano_mbp
Inviato

… il problema più grave di queste discussioni è che c’è sempre qualche nostalgico dei tempi della Santa Inquisizione: chi la pensa diversamente deve andare al rogo …

per non parlare poi di mancanza di educazione e sarcasmo a badilate, senza peraltro dare alcun apporto costruttivo … in altre parole … solo scassaminchia 

  • Thanks 1
Inviato
5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Ho menzionato il caso della CPU visto che su alcuni PC, se va al 100%...il rumore si avverte anche ad orecchio 

Che al giorno d'oggi vuol dire aver assemblato male il PC o chiedergli l'impossibile, come ho fatto io che ho voluto installare Win10 e JRiver ultima versione su un FutroS920.

La CPU era impegnata al 95% e la riproduzione pure liscia in bit perfect, e senza conversione alcuna, spesso si inceppava.

Infine: c'è niente da fare alcuni argomenti saltano fuori a più riprese, questa del flac vs wav era tanto che non ricompariva..

Inviato

La questione immagini di copertina cmq è presto risolta: si può tranquillamente anche non taggare nulla, ma inserire in cartella dell'album l'immagine di copertina denominando il file "folder.jpg" o "front.jpg" (il nome dipende dal player usato), e la si visualizza come se fosse taggata. 

I servizi di streaming offrono i flac con copertina taggata, ma generalmente è un 600*600 leggerissimo. 

Inviato

Il titolo del thread è: "Misure: flac vs wav" e @ilmisuratore, cui era stato chiesto un parere, ha ampiamente risposto.

Certamente ci possono essere situazioni limite che mandano in crisi un PC con conseguenze anche sulla riproduzione ma non è questo il quesito posto. Altrimenti sembra che si stia disquisendo del tema del thread sul quale non c'è nulla da disquisire.

 

 

ilmisuratore
Inviato
6 minuti fa, Ligo ha scritto:

Il titolo del thread è: "Misure: flac vs wav" e @ilmisuratore, cui era stato chiesto un parere, ha ampiamente risposto.

Certamente ci possono essere situazioni limite che mandano in crisi un PC con conseguenze anche sulla riproduzione ma non è questo il quesito posto. Altrimenti sembra che si stia disquisendo del tema del thread sul quale non c'è nulla da disquisire.

 

 

Infatti la decodifica FLAC on the fly non è un problema, tranne casi contestuali in cui per qualche eccezionale ragione scaturiscono problemi per precarietà del sistema 

ilmisuratore
Inviato

Chiedo al il_drugo, com'è composta la catena di conversione ?

Se ci elenca i pezzi, il tipo di protocollo di trasferimento al DAC si ci ragiona meglio 

Inviato
2 hours ago, Ligo said:

Chi ha aperto il 3ad sostiene che: "Lo dico subito da me suonano meglio i flac dei wav, ...", quindi come dire che un wav nativo e uno decompresso da flac e messo in RAM come poco fa descritto sono in qualche modo diversi.

E' chiaro che decomprimendo prima il file e parcheggiandolo in RAM le risorse del PC non sono impegnate nell'operazione durante la riproduzione, con conseguente minor attività elettrica nella motheboard, e questo potrebbe deporre a favore del WAV contrariamente a quanto sostenuto da chi ha aperto il 3ad.. Poi che questo abbia un impatto udibile ognuno lo può verificare facilmente o credere per fede.

No, no, ho sbagliato a scrivere (e non posso più editare) da me suonano meglio i Wav dei Flac, forse dal resto del discorso si capisce meglio...

Inviato
1 hour ago, ilmisuratore said:

Chiedo al il_drugo, com'è composta la catena di conversione ?

Se ci elenca i pezzi, il tipo di protocollo di trasferimento al DAC si ci ragiona meglio 

streamer Sotm sms200 Neo
dac Rockna Wawelight
Lo streamerm lo utilizzo con LMS Squeezplay ed il collegamento con il dac è con cavo usb.
Però c'è da dire che - come ha giustamente fattore notare qualcuno ad inzio discussione - le mie impressioni sono date da confronti tra cd rippati (wav) confrontati con corrispondenti file di Qobuz (flac) che mi pare di capire possano essere non della stessa origine dei cd in mio possesso o forse come sostiene qualcuno anche manipolati da Qobuz (ma poi perchè dovrebbero perdere tempo a farlo???)

Ma a parte le mie impressioni, ho letto anche altrove e sentito da qualche altro audiofilo, che tra i due formati si sentono differenze anche se in teoria sono entrambi formati lossless.
Poi bisognerebbe capire anche se lo streaming rispetto alla riproduzione in locale si porta appresso qualche disturbo.

ilmisuratore
Inviato
5 minuti fa, Il_drugo ha scritto:

streamer Sotm sms200 Neo
dac Rockna Wawelight
Lo streamerm lo utilizzo con LMS Squeezplay ed il collegamento con il dac è con cavo usb.
Però c'è da dire che - come ha giustamente fattore notare qualcuno ad inzio discussione - le mie impressioni sono date da confronti tra cd rippati (wav) confrontati con corrispondenti file di Qobuz (flac) che mi pare di capire possano essere non della stessa origine dei cd in mio possesso o forse come sostiene qualcuno anche manipolati da Qobuz (ma poi perchè dovrebbero perdere tempo a farlo???)

Ma a parte le mie impressioni, ho letto anche altrove e sentito da qualche altro audiofilo, che tra i due formati si sentono differenze anche se in teoria sono entrambi formati lossless.
Poi bisognerebbe capire anche se lo streaming rispetto alla riproduzione in locale si porta appresso qualche disturbo.

Se mi mandi i due files possiamo vedere se almeno sono identici o differiscono

Inviato
45 minutes ago, ilmisuratore said:

Se mi mandi i due files possiamo vedere se almeno sono identici o differiscono

ok, vedo di organizzarmi appena ho un pò di tempo tra lavoro e famiglia, provo ad acquistare una traccia da Qobuz di qualcosa che ho rippato.

Inviato
3 ore fa, scroodge ha scritto:
8 ore fa, Il_drugo ha scritto:

I Flac si dicono lossless ma poi alla fine non lo sono perchè comunque comprimono e qualcosa vanno a togliere.

Come è statto più volte detto, non vi è alcuna compressione.

La compressione c'è eccome ma senza perdita di informazione, altrimenti i formati flac, alac, ecc., non esiterebbero, puoi verificare tu stesso controllando la dimensione dello stesso brano in vendita nei vari formati, oppure rippandone uno per conto tuo.

 

42 minuti fa, Il_drugo ha scritto:

anche se in teoria sono entrambi formati lossless

Come è stato già detto tante di quelle volte, sono lossless non solo in teoria ma anche in pratica, è matematica dimostrata: https://it.wikipedia.org/wiki/Free_Lossless_Audio_Codec

Inviato

Se fa stare più tranquilli, un FLAC può pure essere convertito senza compressione.

Cambia 'na cippa, ma se aiuta a vivere felici, fatelo.

  • Haha 2
Inviato

@mla  la minore dimensione si ottiene con un meccanismo che è stato spiegato qualche pagina fa.

Altro non ho da aggiungere

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...