Vai al contenuto
Melius Club

Wharfedale Elysian 4


giuseppeb1986

Messaggi raccomandati

giuseppeb1986
Inviato

Ciao ragazzi....battezzo il nuovo Melius con questo thread....qualcuno di voi ha mai ascoltato/visto i diffusori top di gamma di casa Wharfedale, ovvero le Elysian 4?

Sulla carta sembrano davvero ottime da poter tenere testa tranquillamente a diffusori di altissimo livello ed anche costo.

Il prezzo non è basso, 8 mila euro circa di listino ma si trovano come street price a circa 6 mila euro ma, rispetto ai vari diffusori flagship di altri marchi famosi, la differenza di prezzo è davvero notevole.

 

Saluti

Inviato

Ciao, Wharfedale fa diffusori di gamma alta a prezzi contenuti già da tempo, prima le Opus, poi le Jade.

Ti segnalo, a titolo informativo, che forse in giro si trova ancora qualche rimanenza delle top di gamma precedenti, le Jade 7.

Vedo un negozio che le ha a meno di 3k, ma non si capisce sulla reale disponibilità a magazzino.

Mo hanno sempre incuriosito per l’apparente facilità di posizionamento e il bellissimo design.

Inoltre gli ascolti delle più economiche Diamond mi hanno convinto.

giuseppeb1986
Inviato

Esatto, come te conosco la serie Diamond nel segmento entry level ed anche a me sono piaciute e, per questo motivo, mi chiedevo chissà le Elysian 4 come potrebbero suonare. Rispetto alle Jade 7 credo che queste siano un netto passo in avanti sia acusticamente che esteticamente, io le Elysian in finitura noce lucida le trovo bellissime.

giuseppeb1986
Inviato

Per ora ho trovato solo recensioni estere ma spero fiducioso in qualcuno di voi.

giuseppeb1986
Inviato

caspita speravo in qualche commento...a quanto pare non sono molto diffuse o non interessano troppo

Inviato

Non sono molto diffuse.

Considera che a Torino , dalle mie parti, non c è negozio dove sentire nemmeno le Evo

Inviato
46 minuti fa, amnesiac ha scritto:

Non sono molto diffuse.

Considera che a Torino , dalle mie parti, non c è negozio dove sentire nemmeno le Evo

Infatti, non sono nemmeno a listino dell' importatore . . . !!! 

saluti , Dario 

giuseppeb1986
Inviato

@amnesiac non pensavo fossero così poco diffuse eppure è un marchio storico e famoso. C'è da dire che io ho sempre trovato nei negozi i diffusori più entry level, per esempio la linea Diamond come detto prima. I top di gamma mai visti ma pensavo fosse un limite della mia zona visti i pochissimi negozi hifi ma, a quanto pare, non è questo il problema.

@meridian è vero, non sono a listino dell'importatore, hai ragione ma ci sono già negozianti che online ti offrono un buon sconto sulle Elysian 4, circa il 30% in meno.

Inviato
Adesso, giuseppeb1986 ha scritto:

ci sono già negozianti che online ti offrono un buon sconto sulle Elysian 4, circa il 30% in meno.

Si visti, ma si parla comunque di cifre non banali, senza un ascolto onestamente , pur interessato, non le posso prendere in considerazione facendo un atto di fede  . . . 

saluti , Dario 

giuseppeb1986
Inviato

@meridian assolutamente, era solo per dire che l'importatore non le ha ancora messe in listino ma i negozianti le vendono già con una buona scontistica. Poi ovvio che serve un ascolto prima di un eventuale acquisto, un ascolto che sarà molto difficile da fare visto quello che mi dite.

  • 10 mesi dopo...
Inviato

Complimenti anche da parte mia!
Prima coppia venduta in Italia..? 
Che differenze hai riscontrato rispetto ai diffusori precedenti? 

giuseppeb1986
Inviato

@FedeZappa  non saprei se sia la prima coppia venduta in Italia ma non credo, sono sul mercato italiano da 8-9 mesi e credo che ne sarà stata venduta sicuramente qualche altra coppia.

Rispetto alle Dynaudio 3.3 che avevo precedentemente è cambiato direi molto, come ben sapevo sono diffusori molto diversi a partire proprio dall'impostazione sonora, più analitica con le Dynaudio mentre le Elysian sono più smooth (aspetto che ricercavo), più "calde", le ascolti facilmente per tutta la giornata senza fatica. E' cambiata nettamente la gamma bassa, le Wharfedale scendono decisamente di più, sono più corpose, rotonde, un basso sempre ben presente, una particolarità che va a mitigare anche qualche cattiva incisione, aspetto dove, invece, le Dynaudio erano più spietate. Inoltre, le Elysian le puoi ascoltare anche a basso volume mentre le 3.3 volevano un pò di "birra" per entrare a regime.

Queste per adesso sono le maggiori differenze fra questi 2 diffusori.

 

P.S.: grazie per i complimenti!

  • Melius 1
Inviato

Mi danno l'impressione di essere possenti e pesanti, un gigante buono. Le avevo già adocchiate su vari video ma si trova poco. Sei stato veramente pioniere nella scelta, un azzardo volendo ma che per fortuna dici che ha pagato. Impressionato dalle finiture (per quel che si intuisce da foto e video). Il tweeter è diverso dalla serie evo? Mi aspetto un po si 

Inviato

Bellissime.....immagino anche non facili da trovare

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...