senek65 Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio 13 ore fa, vannigsx ha scritto: considerate che con la modifica di Levorato che tra l'altro è autorizzata dal distributore Wharfedale le Elysian diventano proprio di un altro livello !!! Certo che sti ingegneri inglesi ne sanno proprio poco. 1 1
vannigsx Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio 17 ore fa, Giannimorandi ha scritto: @vannigsx sono già casse di livello non credo che il crossover sia basico come.le linton oppure le evo Non si interviene sul crossover che è fatto benissimo, ma per logiche di produzione industriale condensatori e cablaggio sono infimi. La differenza dopo l'upgrade è il netto miglioramento sulla trasparenza, miglior controllo e pulizia della gamma bassa e sopratutto guadagna 2 db di sensibilità 1
vannigsx Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio 4 ore fa, senek65 ha scritto: Certo che sti ingegneri inglesi ne sanno proprio poco. comprendo l'ironia, infatti gli ingegneri sono Top, come precedentemente spiegato sono le dinamiche di produzione industriale che vanno ad inficiare su dettagli che alla fine non sono da poco e fanno diventare il diffusore davvero perfetto. Nella precedente descrizione dei miglioramenti ho dimenticato di descrivere il fatto che se vuoi allontanare i diffusori tra di loro oltre i 2/2,5 mt con i diffusori base inizi a percepire che il suono proviene da ogni singolo diffusore, dopo la modifica anche oltre 1 2,5 mt i diffusori scompaiono come un monitor. 1
pro61 Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio 5 minuti fa, vannigsx ha scritto: e sopratutto guadagna 2 db di sensibilità Come si fa a guadagnare 2 dB di sensibilità cambiando solo la qualità dei componenti e non il valore? Chiedo per un amico. 1 1
vannigsx Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio 5 minuti fa, pro61 ha scritto: Come si fa a guadagnare 2 dB di sensibilità cambiando solo la qualità dei componenti e non il valore? Chiedo per un amico. Puoi dire al tuo amico di andare sul sito di Levorato peter&son.it e puo' chiedere tutti i dettagli direttamente
Giannimorandi Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio @vannigsxqui uno spaccato delle JBL Everest che il listino è sui 100k€ vedo condensatori elettrolitici e il cablaggio con filo da elettricista quindi non mi stupisco di lacune nelle produzioni industriali
senek65 Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio 13 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: elettrolitici e il cablaggio con filo da elettricista quindi non mi stupisco di lacune nelle produzioni industriali Forse non sono lacune ma saggezza, esperienza e conoscenza. 48 minuti fa, vannigsx ha scritto: comprendo l'ironia, infatti gli ingegneri sono Top, come precedentemente spiegato sono le dinamiche di produzione industriale che vanno ad inficiare su dettagli che alla fine non sono da poco e fanno diventare il diffusore davvero perfetto. Ma ste fantomatiche dinamiche qualcuno le sa per certo o le suppone?
pro61 Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio @senek65 non confondere l'operato dei progettisti con le paturnie audiofile o commerciali. 1
gianventu Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio 1 ora fa, senek65 ha scritto: Ma ste fantomatiche dinamiche qualcuno le sa per certo o le suppone? Quando supponiamo troppo, ci riempiamo la vita di cose supposte. E che fine fanno le supposte, lo sappiamo. 2
senek65 Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio 1 ora fa, pro61 ha scritto: non confondere l'operato dei progettisti con le paturnie audiofile o commerciali. Certo. E' che non si capisce perché chi produce un diffusore venduto 8/9.000 euro sia in un certo senso masochista e non lo faccia al meglio per risparmiare non si sa bene quanto. Sopratutto quando sei in un mercato dove i prezzi sono normalmente un pò fuori dalle normali logiche commerciali, per cui pagare un diffusore 500 o 1.000 euro in più non ne decreta certamente il successo commerciale o meno. Le logiche industriali le ho ben chiare quando si tratta di produrre un numero elevato di pezzi ( centinaia di migliaia se non milioni) di un prodotto complesso ( tipo settore automotive). Non ho idea di quanti diffusori top di gamma produca whaferdale, ma non credo centinaia di migliaia
Nerodavola62 Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio 8 ore fa, vannigsx ha scritto: Puoi dire al tuo amico di andare sul sito di Levorato peter&son.it e puo' chiedere tutti i dettagli direttamente Ripropongo la domanda, se desideri rispondere: ma tu possiedi una coppia modificata ? Oppure l'hai ascoltata da Levorato a confronto con una originale ? Altre opzioni ? mauro
vannigsx Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio 2 ore fa, Nerodavola62 ha scritto: Ripropongo la domanda, se desideri rispondere: ma tu possiedi una coppia modificata ? Oppure l'hai ascoltata da Levorato a confronto con una originale ? Altre opzioni ? mauro Ascoltata prima e dopo modifica da un amico, infatti ieri le ho acquistate dal Tempioesoterico che le spedirà direttamente a Peter&son per fare la modifica. La mia voleva essere solo una testimonianza diretta, ma vedo che in molti subito puntano il dito accusatorio, per cosa ? Allora mi faccio i fatti miei e addio condivisione. 1
vannigsx Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio il progettista .... progetta chi deve approvare il business plan di certo a livello industriale non si preoccupa di mettere condensatori e cablaggio iper raffinato che ti da quella piccola differenza che per raggiungerla devi acquistare un altro diffusore che costa 5000 euro in piu'. Arrivati al top di qualunque progetto, ogni sfumatura di miglioramento te la fanno pagare migliaia di euro. Quindi non capisco perchè non dovrei approvare una spesa di 900 euro su un diffusore dal listino di 9500 che porta il diffusori a pari livello di uno da 20.000 euro 1
vannigsx Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio Giusto a testimonianza che il mio orecchio è di qualità vi posto alcuni dei diffusori passati dalla mia sala 1 1
Questo è un messaggio popolare. vannigsx Inviato 5 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Febbraio 8 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: E le lindstrom già in pensione? Maiii... altro che pensione... io ho quasi sempre almeno 3 diffusori diversi , dopo che ho venduto le Elipsa mi mancava un diffusore diciamo GRANDE .... ed ho preso le Elysian 2 1
senek65 Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio 1 ora fa, vannigsx ha scritto: il progettista .... progetta chi deve approvare il business plan di certo a livello industriale non si preoccupa di mettere condensatori e cablaggio iper raffinato che ti da quella piccola differenza che per raggiungerla devi acquistare un altro diffusore che costa 5000 euro in piu'. Arrivati al top di qualunque progetto, ogni sfumatura di miglioramento te la fanno pagare migliaia di euro. Quindi non capisco perchè non dovrei approvare una spesa di 900 euro su un diffusore dal listino di 9500 che porta il diffusori a pari livello di uno da 20.000 euro Con 1.200 arrivo a 25.450?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora