Wildwood Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio 4 ore fa, vannigsx ha scritto: questi 2db si perdono. Invece portando la componentistica al top questi 2 db si recuperano. Basterebbe fornire una misura del diffusore prima e dopo l'intervento e cesserebbe ogni dubbio sull'avvenuta variazione, anche minima, di qualsiasi parametro, sul presunto conseguente miglioramento, e sui due db eventualmente persi o recuperati. Sicuramente un inequivocabile riscontro strumentale, oltre ad ampliare notevolmente la quantità degli interventi, metterebbe fine ad ogni plausibile dubbio.
senek65 Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio 10 ore fa, vannigsx ha scritto: Extreme Audio, guarda caso su alcuni prodotti monta condensatori Duelund e non roba da lavatrici. Se si chiama Extreme farà roba extreme, con componenti extreme, per un suono extreme, dal costo extreme, per orecchie extreme e musica extreme. 1
senek65 Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio 7 ore fa, Max440 ha scritto: "Piccolo spazio pubblicità L'angolo della posta Piccolo spazio pubblicità E parlo di te Radio superstereoradio" 1
Max440 Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio @senek65 Effettivamente ... ho avuto la stessa impressione, ma... "ambasciator non porta pena"!
senek65 Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio Adesso, Max440 ha scritto: ho avuto la stessa impressione, Guarda se io fossi nella Wahrfedale, davanti a uno che dice ste cose, non dico lo porterei in tribunale ma quasi...
Moderatori paolosances Inviato 7 Febbraio Moderatori Inviato 7 Febbraio Ritengo che qualsivoglia modifica debba essere approvata e certificata dal costruttore,e non dalla rete commerciale dello stesso ( per quanto possa essere una valida modifica). 1
marcocalvi Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio @senek65 Io non credo che Wahrfedale sia come Ferrari, che denuncia i clienti che modificano le proprie vetture intimando loro di togliere lo stemma del cavallino. Nell'ambito dell'hifi non ho mai letto nulla del genere. Per togliersi ogni dubbio basterebbe ascoltare in comparazione la versione delle elysian lisce e quella modificata. Dopo di che ognuno farà le proprie considerazioni. Probabilmente c'è chi le preferirà modificate, e chi le preferirà lisce. Io credo che sia difficile dimostrare esclusivamente con qualsivoglia dato che un diffusore che suoni meglio di un'altro. Secondo me le misure oggi dicono molto ma non dicono tutto. Bisogna ascoltare e decidere secondo la propria sensibilità.
Giannimorandi Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio @Coltr@ne quella è filosofia di progettazione fino agli anni 90 non erano di moda i componenti pregiati e cavi speciali le casse suonavano lostesso JBL ad esempio si produce i driver in casa punta sulla qualità di quelli più che altro altri costruttori più piccoli li comprano da terzi allora per avere quel qualcosa in più devono spremere sulla componentistica di contorno per giustificare il prezzo di vendita mica ti possono vendere un diffusore a 20/30k€ che ti puoi costruire tu spendendo 1/5 con gli stessi componenti suoi presi su internet
senek65 Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio 18 minuti fa, marcocalvi ha scritto: @senek65 Io non credo che Wahrfedale sia come Ferrari, che denuncia i clienti che modificano le proprie vetture intimando loro di togliere lo stemma del cavallino. Nell'ambito dell'hifi non ho mai letto nulla del genere. Per togliersi ogni dubbio basterebbe ascoltare in comparazione la versione delle elysian lisce e quella modificata. Dopo di che ognuno farà le proprie considerazioni. Probabilmente c'è chi le preferirà modificate, e chi le preferirà lisce. Io credo che sia difficile dimostrare esclusivamente con qualsivoglia dato che un diffusore che suoni meglio di un'altro. Secondo me le misure oggi dicono molto ma non dicono tutto. Bisogna ascoltare e decidere secondo la propria sensibilità. Ma per carità era una boutade: però sentire uno che dice che in diffusore da qualche migliaio di euro usano materiali scadenti, è un pò come dire che ti sto pigliando per i fondelli. Tutto qui
marcocalvi Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio @senek65 Le logiche industriali sono diverse da quelle artigianali. Pensa che nell'automotive appena un modello va in produzione, inizia la fase del cost reduction, dove si cerca di limare dal costo di produzione anche pochi centesimi (es. una vite piuttosto di un'altra che costa pochissimo di più). E parliamo di oggetti (le auto) che costano decisamente di più di una coppia di elysian. Io credo che l'intervento di Levorato sia quello di andare a sostituire quei componenti che sono stati sacrificati dalle logiche industriali, per "liberare" tutto il potenziale degli altoparlanti. Un pò come se in un motore sportivo moderno andassimo a sostituire i dispositivi anti inquinamento con altri più "permissivi". Migliorerebbero le performance. 2
Max440 Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio 12 minuti fa, marcocalvi ha scritto: Io credo che l'intervento di Levorato sia quello di andare a sostituire quei componenti che sono stati sacrificati dalle logiche industriali, per "liberare" tutto il potenziale degli altoparlanti. Questo effettivamente potrebbe essere. In ogni caso, solo l'ascolto a confronto, nello stesso sistema, può dare contezza del cambiamento.
vannigsx Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio 39 minuti fa, marcocalvi ha scritto: @senek65 Le logiche industriali sono diverse da quelle artigianali. Pensa che nell'automotive appena un modello va in produzione, inizia la fase del cost reduction, dove si cerca di limare dal costo di produzione anche pochi centesimi (es. una vite piuttosto di un'altra che costa pochissimo di più). E parliamo di oggetti (le auto) che costano decisamente di più di una coppia di elysian. Io credo che l'intervento di Levorato sia quello di andare a sostituire quei componenti che sono stati sacrificati dalle logiche industriali, per "liberare" tutto il potenziale degli altoparlanti. Un pò come se in un motore sportivo moderno andassimo a sostituire i dispositivi anti inquinamento con altri più "permissivi". Migliorerebbero le performance. Perfetto, è quello che ho scritto, ma forse non riesco ad essere comprensibile a molti.
vannigsx Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio 9 ore fa, grisulea ha scritto: Qualche dm di cavo e condensatori non possono tanto. Stai parlando di un incremento del 66%. Usare cioè 34 watt al posto di 100. Impossibile. O possibile forse con pesante modifica del crossover e di conseguenza del suono. Perchè un incremento del 66% ? Si passa da 92db di sensibilità a 94db ....non è il 66% in più !
grisulea Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio 1 minuto fa, vannigsx ha scritto: Perchè un incremento del 66% ? Si passa da 92db di sensibilità a 94db ....non è il 66% in più ! Tre db sono il 100%, lascio a te fare il conto su due. 1
Turandot Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio Comunque vorrei dire che stè Wharfedale sono davvero bellissime (almeno a me piacciono molto). Me le ascolterei pure a casa!
albicocco.curaro Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio Ascoltate le Linton lisce più volte. Le ho comprate con la modifica di Levorato. Le ho da tre anni e sono soddisfattissimo. Ho avuto prima delle Linton: ProAc D15, Harbeth Monitor 30 e Harbeth P3ESR. Non tornerei mai indietro. 1
vannigsx Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio Adesso, albicocco.curaro ha scritto: Ascoltate le Linton lisce più volte. Le ho comprate con la modifica di Levorato. Le ho da tre anni e sono soddisfattissimo. Ho avuto prima delle Linton: ProAc D15, Harbeth Monitor 30 e Harbeth P3ESR. Non tornerei mai indietro. Ciao, potresti scrivere le tue sensazioni di cosa ha apportato in miglioramento la modifica ?
senek65 Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio 2 ore fa, marcocalvi ha scritto: @senek65 Le logiche industriali sono diverse da quelle artigianali. Pensa che nell'automotive appena un modello va in produzione, inizia la fase del cost reduction, dove si cerca di limare dal costo di produzione anche pochi centesimi (es. una vite piuttosto di un'altra che costa pochissimo di più). E parliamo di oggetti (le auto) che costano decisamente di più di una coppia di elysian. Io credo che l'intervento di Levorato sia quello di andare a sostituire quei componenti che sono stati sacrificati dalle logiche industriali, per "liberare" tutto il potenziale degli altoparlanti. Un pò come se in un motore sportivo moderno andassimo a sostituire i dispositivi anti inquinamento con altri più "permissivi". Migliorerebbero le performance. Nell'automotive la fase di riduzione dei costi inizia ben prima della produzione: ma si parla di un settore che produce milioni di pezzi di un bene estremamente complesso ( ammetterari che un auto è immensamente più complicata di un diffusore) che, per essere venduto ad un costo accettabile, richiede enormi investimenti e un'attenzione maniacale ai costi. Cosa del tutto diversa rispetto alla produzione di un diffusore. Detto ciò, io non metto in dubbio che una modifica possa produrre effetti ( starà all'ascoltatore dire se sia valida , conveniente o meno): non mi pare invece sia "elegante" affermare che il progettista è costretto a infilare robaccia per risparmiare due lire, in un settore dove i prezzi sono mediamente del tutto svincolati dal reale costo di produzione. Un impianto hi-fi attinge al settore del totalmente superfluo dove chi compra non sta certo a vedere, in un diffusore come quello in questione, se costa 8 o 9.000 euro. Quindi ognuno è liberissimo di far modificare come e cosa vuole: se a lui il risultato piace è perfetto. Per contro, affermare che un diffusore top di gamma è "volutamente" castrato per rispondere a non si sa bene quali logiche industriali , mi pare non corretto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora