Vai al contenuto
Melius Club

Wharfedale Elysian 4


giuseppeb1986

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:
1 ora fa, vannigsx ha scritto:

Perchè un incremento del 66% ?  Si passa da 92db di sensibilità a 94db ....non è il 66% in più !

Tre db sono il 100%, lascio a te fare il conto su due.

Eh sì, 2 db sono veramente tanto, sarebbe davvero il caso di indagare su questa cosa.

Inviato

una domanda senza alcuna vena polemica, ci mancherebbe... ma se uno va al negozio Peter&Son, loro hanno montati entrambe le configurazioni di diffusori lisci/moddati in modo da farti sentire in diretta in cosa consiste la modifica a livello uditivo? 

perchè se vai sul loro sito parlano anche di vari step di modifica... quindi sarebbe carino avere addirittura le 3 configurazioni in parallelo da poter switchare...

 

P.S. perchè non mi faccio i fatti miei :classic_biggrin: @vannigsx come mai non hai preso le Elysian direttamente da loro ? potevi risparmiare sul prezzo della modifica...

Inviato
30 minuti fa, portnoy ha scritto:

una domanda senza alcuna vena polemica, ci mancherebbe... ma se uno va al negozio Peter&Son, loro hanno montati entrambe le configurazioni di diffusori lisci/moddati in modo da farti sentire in diretta in cosa consiste la modifica a livello uditivo? 

perchè se vai sul loro sito parlano anche di vari step di modifica... quindi sarebbe carino avere addirittura le 3 configurazioni in parallelo da poter switchare...

P.S. perchè non mi faccio i fatti miei :classic_biggrin: @vannigsx come mai non hai preso le Elysian direttamente da loro ? potevi risparmiare sul prezzo della modifica...

Non le ho preso direttamente da loro perchè ho fatto un'operazione più complessa con un altro rivenditore avendo preso anche un lettore Accuphase cd/sacd ed un preampli ed avendo lasciato alcune mie elettroniche in permute, ho avuto maggiore convenienza anche perche la modifica ha un costo fisso.

  • Thanks 1
Inviato

@vannigsx  Come le trovi rispetto alle Quad che hai avuto?

Grazie,

Max

albicocco.curaro
Inviato

@vannigsx rispetto alla versione originale hanno maggior equilibrio sul basso ed apertura sul medio alto. Mantengono la caratteristica della versione liscia, che a mio parere è un gran pregio, di essere molto godibili e poco stancanti.

Non hanno l'impostazione monitor di centellinare il dettaglio. Sono fatte per ascoltare musica non i suoni.

Inviato
7 ore fa, Max440 ha scritto:

@vannigsx  Come le trovi rispetto alle Quad che hai avuto?

Grazie,

Max

Prima di fare paragoni con altri diffusori che ho avuto attendo di provarle nel mio ambiente non appena 

mi arriveranno dopo la modifica. Ti aggiorno...

  • Melius 1
  • Thanks 1
Giannimorandi
Inviato

Il fatto di sparare c.....te fa l'anima del commercio non metto in dubbio che  ci siano miglioramenti cambiando cablaggio e componenti ma se non si esagera non ti considera nessuno 

Nerodavola62
Inviato
12 ore fa, senek65 ha scritto:

Quindi ognuno è liberissimo di far modificare come e cosa vuole: se a lui il risultato piace è perfetto.

Per contro, affermare che un diffusore top di gamma è "volutamente" castrato per rispondere a non si sa bene quali logiche industriali , mi pare non corretto.

Più che scorretto pare una sciocchezza.
Almeno per la tipologia di manufatto in discussione, come giustamente osservato, che non è neppure lontanamente paragonabile al settore automotive o elettrodomestici di largo consumo.

Detto questo, il diffusore sembra davvero  interessante (oltre che esteticamente bellissimo), a prescindere dal contributo della modifica :classic_rolleyes:

mauro

  • Melius 2
  • 1 mese dopo...
vannigsx
Inviato

Per chi avesse avuto dubbi che cosi' come nascono in fabbrica sia il cablaggio che la componentistica

del crossover sia di qualità dozzinale vi allego le foto fatte durante l'upgrade alle mie Elysian4 

Elysian 4 Mobile + Cavi.jpg

Elysian 4 X-Over High..jpg

Elysian 4 X-Over Low + High.jpg

Elysian 4 X-Over Low.jpg

Wildwood
Inviato

Quasi tutti i condensatori in polipropilene, cablaggio di sezione più che adeguata, non sembra esserci alcun compromesso.

Da dove e da cosa si deduce che il tutto  sia da considerare di qualità dozzinale?

Se la sostituzione della componentistica e dei cablaggi, come di fatto avviene, non altera di una virgola qualsiasi misurazione effettuata in precedenza, e se quindi, come di fatto avviene, non può esseere fornita alcuna dimostrazione dell'esistenza di una qualsiasi variazione tecnica, da dove risulterebbero e cosa provocherebbe le differenze ed i presunti miglioramenti percepibili all'ascolto?

In ogni caso, una serie di interrogativi dovrebbero sorgere spontanei:

Come è possibile diagnosticare, senza alcuna misurazione a supporto, che oggettivamente un diffusore presenti dei limiti tecnologici?

Come è possibile dedurre che questi presunti limiti derivino da elementi che, scientificamente,  non alterano in alcun modo le prestazioni tecniche?

Come è possibile che la nuova componentistica, che, scientificamente,non altera di una virgola le misure precedenti,possa  produrre differenze e/o miglioramenti?

Come è possibile prevedere, non possedendo alcun riscontro oggettivo,  che i nuovi elementi produrranno con certezza  l'esatta correzione di quanto arbitrariamente ritenuto non valido?

  • Melius 1
Wildwood
Inviato

 

a 3 minuti e 20 secondi, sulla scelta dei componenti del crossover...

 

Gustavino
Inviato

@Wildwood infatti.... la qualità costruttiva e' ben superiore di molti prodotti hiend, modificarne il timbro e' solo un myFI che vale per qualsiasi diffusore sul pianeta terra ,per carità cosa che in molti facciamo  da + 35anni ma alla Wharfedale dobbiamo solo riconoscere la sua lunga storia  di ottimi prodotti a prezzi popolari  .
 

  • Melius 2
AndreaCD
Inviato

Non vorrei andare fuori tema e delle ELYSIAN 2, il bookshelf 3 vie qualcuno ha avuto modo di sentirle?

 

https://www.wharfedale.co.uk/elysian-2/

 

Ho una domanda per la quale ho ricevuto la medesima risposta che è la seguente:

"per prendere un bookshelf da posizionare su stand, ti conviene occupando la stessa area di ingombro prendere il medesimo diffusore della linea ma da pavimento

 

E la mia domanda è: ma avendo un punto di ascolto ravvicinato (a 2,5 metri dai diffusori) non è che con il diffusore da pavimento poi il suono mi si schiaccia addosso

 

La riposta è stata nella maggioranza dei casi: no con i diffusori moderni di oggi questo problema non sussiste. 

 

Ma è così? Dovrei provare direte certo, ma non mi è semplice

 

 

vannigsx
Inviato
Il 02/04/2025 at 07:34, Wildwood ha scritto:

Quasi tutti i condensatori in polipropilene, cablaggio di sezione più che adeguata, non sembra esserci alcun compromesso.

Da dove e da cosa si deduce che il tutto  sia da considerare di qualità dozzinale?

Se la sostituzione della componentistica e dei cablaggi, come di fatto avviene, non altera di una virgola qualsiasi misurazione effettuata in precedenza, e se quindi, come di fatto avviene, non può esseere fornita alcuna dimostrazione dell'esistenza di una qualsiasi variazione tecnica, da dove risulterebbero e cosa provocherebbe le differenze ed i presunti miglioramenti percepibili all'ascolto?

In ogni caso, una serie di interrogativi dovrebbero sorgere spontanei:

Come è possibile diagnosticare, senza alcuna misurazione a supporto, che oggettivamente un diffusore presenti dei limiti tecnologici?

Come è possibile dedurre che questi presunti limiti derivino da elementi che, scientificamente,  non alterano in alcun modo le prestazioni tecniche?

Come è possibile che la nuova componentistica, che, scientificamente,non altera di una virgola le misure precedenti,possa  produrre differenze e/o miglioramenti?

Come è possibile prevedere, non possedendo alcun riscontro oggettivo,  che i nuovi elementi produrranno con certezza  l'esatta correzione di quanto arbitrariamente ritenuto non valido?

Misurazioni a parte l'ultimo test di giudizio è sempre il mio orecchio.

Prima o dopo l'upgrade le misurazioni possono migliorare o peggiorare o rimanere molto simili

ma la percezione delle differenze la si ha solo con l'ascolto.

Le è mai capitato di sostituire un cavo in rame con uno in argento ? Hai percepito differenze ?

Le è mai capitato di sostituire dei condensatori con prodotti di assoluto rilievo ?

Scientificamente la mancanza di modifica di una misura potrebbe anche non produrre una 

differenza nella riproduzione , eppure è prova provata un per tutti noi che al cambio di un

conduttore che possa essere di qualunque materiale c'è una risposta in riproduzione diversa.

 

Se sono a testimoniare gli upgrade sulle Wharfadale, non lo faccio perchè sono in società con Levorato,

ma perchè prima di spendere i soldi dell'upgrade ho sentito le differenze tra le lisce e quelle con l'upgrade.

 

Logicamente parliamo di una catena a monte che consente anche di cogliere ogni piccola modifica

che si apporta all'impianto.

 

Ma comunque sono tantissimi che possono testimoniare quanto funzioni bene l'upgrade sui

diversi modelli Wharfadale, altrimenti non ci sarebbe da attendere cosi' tanto quando lo si richiede.

 

Cio' che mi sfugge è perchè si debba essere scettici o contestatori senza aver mai fatto un ascolto simile,

è risaputo che le misure non sono tutto e spesso cio' che in misurazione puo' essere imperfetto all'ascolto

puo' risultare sublime.

A me personalmente quando mi hanno parlato dell'upgrade mi ha incuriosito tantissimo tanto da voler ascoltare 

prima di poterci credere.

In allegato parte con l'upgrade

post upgrade.jpg

Gustavino
Inviato

@vannigsx un po' scarso come upgrade ..parecchio economici i crosscaps

  • Melius 1
Inviato

Anche a me da l'impressione di un sidegrade, fra l'altro non ha cambiato neanche una resistenza.

Però se si sente, si sente,

Wildwood
Inviato
2 ore fa, pro61 ha scritto:

Anche a me da l'impressione di un sidegrade,

Anche se avesse utilizzato condensatoru di costo doppio o triplo, non sarebbe cambiato nulla alle misure per cui si tratta di variazioni all'ascolto che non possono assolutamente essere definite miglioramenti o peggioramenti.

Il miglioramento o peggioramento, in realtà determinato dall'interpretazione di un cambiamento,  come nel caso  del cavo d'argento o di rame, non può essere in alcun modo dimostrato e quindi va ricondotto, come anche il costo dell'operazione qualunque esso sia,  ad una personalissima opinione dell'ascoltatore.

 

  • Melius 1
Inviato
Il 02/04/2025 at 07:34, Wildwood ha scritto:

Da dove e da cosa si deduce che il tutto  sia da considerare di qualità dozzinale?

Dalla mente di  chi vende la modifica

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...