Vai al contenuto
Melius Club

Pre o pre/dac con una sola sorgente digitale


Messaggi raccomandati

giuseppeb1986
Inviato

Ciao ragazzi,
avendo una sola sorgente digitale, per esempio lo streamer, ha senso avere un classico preamplificatore o meglio orientarsi sui nuovi dac/pre?
Io ho sempre avuto un pre anche di livello avendo una sola sorgente, prima lettore cd ed adesso streamer e, vedendo i dac attuali, non vorrei sia ridondante o addirittura superfluo e converrebbe venderlo ed investire su pre/dac.
Saluti

Inviato

Ciao, su oggetti di livello io non mi esprimo perché non ne posseggo e non sono in grado di valutare se gli abbinamenti possano essere giusti o meno. Ti racconto però che al momento il mio sorgente/pre/streamer è un Wiim Pro Plus collegato ad un finale. A me pare che vada molto bene. Stavo valutando il Nad C658 causa Dirac on board. Esisterà sicuramente un qualcosa che fa al tuo caso. Per quanto mi riguarda è la soluzione ideale, ferma restando la tua soddisfazione all'ascolto. 

E come al solito, tanto qualcuno lo deve scrivere....."vedi se riesci a provare qualcosa". 🙂

giuseppeb1986
Inviato

@Nacchero Provare qualcosa è sempre difficile se non impossibile!
Adesso stanno uscendo macchine interessanti che fanno pre/dac insieme e mi chiedevo se ne valesse la pena investire su di loro, anche mettendo sul piatto cifre importanti oppure il classico pre è sempre la situazione preferibile?

Inviato

@giuseppeb1986 ahimè non posso esserti d'aiuto. Mai avuto un pre classico in vita mia. Al più un Cambridge Cxn usato in modalità pre. 

La mia idea rimane quella che sì, ne può valere la pena. Eviti ammassi di ferro e metri di cavi. 

giuseppeb1986
Inviato

@Nacchero Si la mia domanda era rivolta al forum, non a te nuovamente, mi hai già dato il tuo parere e ti ringrazio per averlo fatto.

Io attualmente ho un pre ARC Ref 6, pensa te siamo proprio agli opposti :classic_biggrin:

Vediamo se qualcun'altro vorrà contribuire con la propria esperienza o parere....

Inviato

Io sono del parere che meno c'è,meglio è.Sono ormai anni che ho eliminato il pre,prima usavo un Khozmo che è un semplice potenziometro con vari ingressi,naturalmente bisogna sapere quale impedenza è la più adatta al finale che si ha,poi sono possato ad un Dac pre ADI2-Pro FS che va direttamente ai diffusori attivi,ha anche un ingresso analogico per una eventuale altra sorgente,io lo uso per il fono.

  • Melius 2
Inviato

@giuseppeb1986 Dipende dal resto del sistema, difficile a dirsi così su due piedi.

Certo che rimanendo su un buon livello non ho ancora trovato una dac/pre che riuscisse ad essere meglio di un preamplificatore dedicato.

Hai poi deciso come cambiare l'amplificazione?

giuseppeb1986
Inviato

@Turandot Grazie per il consiglio

Si più o meno ho deciso dove puntare come ampli ma devo prima vendere i miei finali.

Per il pre/dac, avendo uno streamer puro come l’Auralic Aries G2.1, ho visto che esiste il Vega che è un dac con un vero pre incorporato e mi chiedevo la bontà di tali prodotti a confronto con pre anche di livello.

@mikefrmi ricordo i tuoi interventi più vecchi e, se non mi sbaglio, hai semplificato di molto la tua catena audio 

 

Inviato

@giuseppeb1986 Come ti dicevo dipende molto da quale amplificazione sceglierai, per esempio pensando a pre-dac di livello un Bricasti potrebbe risolvere tutto con la stessa macchina.

Differente se parliamo di altre amplificazioni, come potrebbe essere Pass, Boulder, Soulution (le prime che mi vengono in mente...)

Inviato

il dac-pre Vega dicono che non è il massimo. Provare un Rockna Wavelight che ha un vero e proprio preamplificatore?

Curare alimentazioni, cavi di segnale, ethernet, usb, alimentazioni lineari? Tutte cosette che con il preamplificatore comunque vale la pena provare, ma se riesci ad avere più risuluzione eventuali problemi digitali traspariranno di più. L'idea di togliere un preamplificatore è per aver meno nella catena audio, di conseguenza ogni limite trasparirà di più. Un preamplificatore potrebbe anche esere di troppo se pulisci molto il segnale, come potresti preverire il suono conil preamplificatore perchè coprirà eventuali "rivelazioni".

I gusto "digitale" che molti trovano, è la mancanta accortezza nella catena. Un lettore cd ha solo se stesso da "isolare" mentre uno streamer magari ha alimentatori lineari propri, del nas, distrubi vari etc. Di sicuro ottimizzare ciò, che i più non fanno ti porterà al suono più naturale e più rifinito. 

Dopo di ciò con un rockna wavelight o altri come holospring, holo may etc etc; difficile ti serva un preamplificatore.

  • Melius 1
giuseppeb1986
Inviato

@Turandot si è solo un ragionamento spassionato su questi pre/dac che stanno uscendo in abbondanza, attualmente non ho intenzione di cambiare pre, è solo un pensiero generalizzato....
Pass, Boulder, Soulution perché le hai citate per incompatibilità elettrica o per altro?
@Dubleu Perché il Vega sarebbe inferiore al rockna Wavelight o all'holo?
Non vorrei togliere il pre ma solo ragionare su una macchina all in one che abbia un pre all'interno di un dac visto che ho solo una sorgente digitale.

Inviato

@giuseppeb1986 ciao, ti faccio alcune considerazioni sulla base delle mie esperienze dirette:

-Auralic Vega G1 avuto: nulla di che…

-Rockna WL avuto. Veramente ottimo, di molto superiore al Vega (tuttavia il Vega comprende sezione streamer)

per il resto nel tempo sono passato dalla convinzione che un impianto ad elementi separati sia superiore ad un all in one esattamente al pensiero opposto. Ovviamente a parità di costo.

Esempio avuto dac AR dac 7+nordost tyr+ pre ref 5se ed il WL era inaspettatamente meglio (a detta di tutti gli amici che lo hanno ascoltato)

Mighty Quinn
Inviato
Il 11/3/2024 at 19:28, giuseppeb1986 ha scritto:

avendo una sola sorgente digitale, per esempio lo streamer, ha senso avere un classico preamplificatore

Ovviamente no

È del tutto inutile

Nessun pre può migliorare la parte pre di un buon dac-pre, tipo l'RME o simili 

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, giuseppeb1986 ha scritto:

@mikefrmi ricordo i tuoi interventi più vecchi e, se non mi sbaglio, hai semplificato di molto la tua catena audio 

E si,semplificato al massimo,quadagnando in trasparenza e coerenza,e cosa non da meno,spendendo un sacco,ma un sacco di meno. 

Inviato

@giuseppeb1986 visto che volevi passare a grandi amplificazioni mi erano venute in mente quelle. 
Concordo anche io con@Achille75 meglio i rockna. 
In ogni caso è molto semplice, prendi un RME, butta tutto il resto pre compreso. 😫

giuseppeb1986
Inviato

@Turandot Già adesso ho i mono Pass ed eventualmente cambierò per finali sempre più o meno di pari livello.
Sul pre si vedrà successivamente se snellire o meno la catena. Rockna mi ha sempre incuriosito lato dac, sinceramente sul pre non mi ero mai soffermato...
@Achille75 quindi adesso non hai più il Rockna?

Inviato

Non utilizzando ingressi analogici e quasi obbligatorio.. evitare un vero preamplificatore completamente sacrificato.   pero nota dolente..occorre investire quasi la stessa quantita di denaro che servirebbe per un buon preamplificatore.sostituirlo con un amplificatore dac per cuffie non si otterrebbe un risultato qualitativo.    Bricasti .. rockna..   costituirebbe una scelta vincente.

Inviato

Dipende molto dal livello della catena, il preamplificatore attuale@giuseppeb1986 che possiedi di certo non scherza. 

Come già precisato volendo salire veramente di livello il mio consiglio è investire la cifra disponibile in una unica macchina; nel tuo caso la cifra disponibile del preamplificatore è molto alta e meno del dac-streamer che stai usando. 

La tua ricerca non sarà facile e per esperienza dubito che un Rockna riesca effettivamente a battere il tuo attuale setup, non ho prestato attenzione precedentemente alla tua configurazione esatta.

Restando in casa AR ad esempio il DAC9tube dac ha presente lo stadio preamplificatore del pre LS28SE, quanto sia meglio del tuo dac attuale in configurazione con lo streamer attuale non lo so.

Di certo se vuoi raggiungere i migliori risultati non è la strada giusta dal mio punto di vista.

Nel tuo caso o ti orienti n una macchina definitiva, o rischi un passo indietro.

Una strada relativamente semplice potrebbe essere upgradare il dac dello streamer ad un dac puro di qualità (che faccio solo il dac) fra cui l'Holo may,

rockna wavedream

https://audiograffiti.com/my-product/wavedream-dac/

di vari modelli; dai 8200 euro ai 20 mila euro

In una catena in un confronto fra Rockna wavelight come preamplificatore, collegato ad un preamplificatore AR (che non ricordo il modello) la seconda soluzione comunque ha dato i risultati migliori.

Collegato il wavedream sempre con il pre AR il salto è stato notevole.

Come accennato da @Achille75 nel tuo caso la catena separata darà secondo me i migliori risultati.

Un occhio di riguardo ad uno streamer che faccia solo lo streamer la darei.

In un contesto così si parla di unire in concorrenza il costo del dac più preamplificatore che passa abbondatemente i 30 mila euro in una unica macchina lasciando lo streamer da solo.

Fattibile o no è solo da provare.

Chiaramente curerei tutto a monte ,alimentazioni lineari se bisogno (nas?) rete, isolatori usb, ehternet, etc etc.

Al momento il passo più semplice è provare un dac migliore dello streamer che hai. 

Poi capirai se necessiti di uno streamer migliore oppure no.

Dal mio punto di vista un dac al top è oltre che necessario, lo streamer deve essere totalmente isolato, ben alimentato per discernere tutto ciò che potrebbe essere inquinamento digitale.

Forse a certi livelli gli streamer sono realmente buoni ma comunque non costano poco.

Ti faccio un esempio di buon isolamento di un server:

https://jcat.eu/featured/xact-s1/

server digitale alimentato lineare, guarda il sito anche per altri oggetti; potresti trovarlo carino.

Le cose si faticano a provare e bisogna andare a tentativi ma comincierei nel tenere il tuo preamplificatore, cambiare dac e cambiare server curando il tutto.

Poi in un secondo momento proverei una macchina che fa tutto.

Se esistesse una macchina unica forse si dovrebbe puntere nel mercato oltre i 40-50 magari da provare e prendere usato.

Per quanto rigurada RME è una signora macchina, ne possiedo due, ma arriva dove può e nelle mille configurazioni provate non batte una combinazione m2tech yong mkII con il suo alimentatore lineare e preamplificatore octave hp700se; ma se usavo un preamplificatore atigianale di un imprenditore artigiano tecnico audio di soli mille euro la situazione non cambiava, anzi! Il preamplificatore dell'artigiano suonava pure meglio. 

Non penso sia ciò che te cerchi nel modo più assoluto.

Conosco diverse persone con impienti di livello digitali e tutti hanno curato a modo loro le alimentazioni nella varie implementazioni; chi ha comprato macchine già ben alimentate chi ha alimentato in modo più artigianale.

https://jcat.eu/product/optimo-s-atx/

Vedi questo è un alimentatore per PC da ben 27kg! Per alimentare solo 470Watt! Un pc/server bel alimentato solo per la musica che non comprenda neppure una scheda video buona.

Per quello la strada non sarà economica e poco costosa! 

La macchina unica dovrà pensare a mille cose e per forza di cose per essere ben suonante e di livello almeno qualche cosiderazioe in più deve averla.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...